11 Cibi per avere una pelle meravigliosa
Scopri in quest’articolo quali sono i migliori cibi alleati della pelle: un breve viaggio gastronomico per trasformare il tuo viso in una fonte di luce e bellezza.
-
DI PRIVATEGRIFFE BELLEZZA
- Ottobre 20, 2020


Ti guardi allo specchio e nella tua mente si sovrappongono immagini di volti che hanno il nome di star come Kylie Jenner o Chiara Ferragni? Non preoccuparti, perché non sei la sola ad avere il sogno di una pelle che ti faccia sentire ancora più bella.
Leggendo le statistiche ed i blog su Internet, avere un incarnato liscio, luminoso e senza difetti è nella lista prioritaria di (pressoché) ognuno di noi, per ragioni che spaziano fondamentalmente da desideri estetici a motivazioni interiori.
Il mondo del web è saturo di immagini spesso collegate al miraggio che una pelle perfetta si possa ottenere in modo istantaneo, con rimedi che invece si rivelano spesso solo un’abile mossa strategica con meri fini di lucro. Da tali scorciatoie rapportabili ad ingannevoli chimere ti raccomandiamo sicuramente di stare lontana, e allo stesso tempo ti incoraggiamo a seguire altre strade più interessanti e proficue, prendendo spunto proprio da questo articolo.
I nostri esperti hanno stilato per te una lista dei cibi che apportano più benefici alla tua pelle rispetto ad altri, valutandoli in base a proprietà, risultati e popolarità. Se lo desideri, potrai sperimentarne l’efficacia anche tu, provando ad integrare la tua alimentazione con i cibi protagonisti del nostro articolo.
Da dove arriva la luce che conferisce luminosità alla tua pelle
Che cosa esattamente significa l’espressione “avere una pelle luminosa”? Se ci soffermiamo sul significato di luminosità attribuibile alla pelle, scopriremo un mondo fatto di precisi elementi costitutivi dei trattamenti mirati a dare alla pelle un aspetto tale.
In generale, la luminosità della pelle viene vista come un obiettivo strettamente connesso all’ideale di perfezione estetica, che vede questa parte del corpo coincidente con processi spesso troppo elaborati per arrivare ad ottenere una pelle che possa liberarsi dalle imperfezioni, curata. senza punti neri né acne, liscia e ben levigata. Abbiamo citato all’inizio del nostro articolo star-influencer di fama planetaria, con milioni di followers al loro seguito, di cui ambiamo ad avere le stesse connotazioni.
In un mondo governato dallo star system, dai social e da influencers che fanno il bello ed il cattivo tempo nel campo della bellezza e degli stili di vita, la luminosità della pelle significa proprio bellezza ed accettazione da parte degli altri.
L’incarnato della pelle è un marchio distintivo a qualsiasi età e viene considerato come un tratto rivelatore per definire chi sei, che stile di vita hai, quale rapporto hai con il tuo corpo e la cura che hai di te stessa. La luminosità è la parte più evidente di quel che si cela dietro al modo in cui ti sei curata della tua pelle, dalle cure quotidiane all’uso di prodotti specifici, dall’attività sportiva al regime alimentare.
I prodotti reperibili in commercio vengono spesso considerati un imprescindibile e aiuto per ottenere una pelle più bella contro punti neri ed imperfezioni, ma non puoi prescindere da un’attenzione primaria per l’alimentazione nel suo ruolo primario nello stato della tua pelle.
Perché l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per la tua pelle
Prima di informarti sui cibi eletti che possono migliorare la tua pelle ed amplificare così la tua bellezza, vogliamo partire da alcune considerazioni che pongono l’alimentazione al centro dei trattamenti naturali di bellezza.
Un recente articolo apparso sul quotidiano online Cronache Maceratesi ha riportato stralci della Conferenza, organizzata dall’Accademia Italiana della Cucina di Macerata e tenuta dal dott. Marco SIgona, sulla stretta correlazione che esiste tra alimentazione e cute, mettendo in evidenza il rapporto strettissimo che intercorre tra quel che mangi e le conseguenze del cibo sulla tua pelle. In base alle ricerche riportate dal dott. SIgona, esistono effettivamente cibi che apportano miglioramenti significativi alla pelle, come ad esempio
- cereali
- verdure
- frutta
- latte
In contrapposizione a questa lista di cibi positivi per la pelle, viene stilata una seconda lista di riferimento per i cibi che invece lavorano contro la luminosità e la perfezione cutanea, quali
- zucchero
- cioccolata
- bevande alcoliche
- sale
Tuttavia, è molto importante partire prima dalla considerazione fondamentale che esiste una sorta di riciclo cutaneo periodico, che in media avviene ogni 2 settimane e che è innescato principalmente da fattori ambientali esterni e dal tipo di regime alimentare seguito.
Per spiegare un po’ più nel dettaglio questo punto cardine della nostra guida di oggi, il dott. Sigona spiega che la carenza di alcune vitamine provoca conseguenze rilevanti sulla pelle, come ad esempio quella di Vitamina A.
La vitamina A si trova principalmente in alcuni frutti “arancioni” come zucca, carota, arancia, pesca e melone. Un apporto insufficiente di questa sostanza tende a provocare desquamazione e rughe della pelle, come conseguenza più evidente di un processo che priva il corpo di alimenti indispensabili per la sua salute non solo estetica.
Un discorso simile si può applicare anche ad altre vitamine come la B, presente ad esempio nella frutta secca e nei cereali, in grado di preservare la pelle e migliorarne l’aspetto ed infine la vitamina C, grande alleata della pelle ed importante strumento di prevenzione dell’invecchiamento al pari della vitamina E.
Di seguito, ti offriamo uno schema che pensiamo ti sarà molto utile per individuare gli alimenti che contengono ciascuna delle vitamine su citate, i vantaggi per la pelle e gli effetti negativi legati alla loro carenza.
VITAMINA | ALIMENTI CHE LA CONTENGONO | VANTAGGI PER LA PELLE | SVANTAGGI PER LA PELLE |
A | Zucca, pesca, arancia, melone, anguria, tuorlo d’uovo, fegato, latticini | Rinnovamento cellulare, anti invecchiamento, anti acne, luminosità alla pelle, | Desquamazione, rughe, pelle spenta e secca |
B | Cereali integrali, frutta secca, pappa reale, melassa, semi di girasole, lievito di birra, legumi | Protezione della pelle, anti invecchiamento, | Perdita di tono, pelle spenta |
C | Agrumi, Ananas, Melone, Spinaci, | Antiossidante, rallenta invecchiamento | Pelle secca, rughe, pelle spenta |
D | Salmone, Latte, Cereali | Rinnovamento delle cellule, protezione della pelle | Psoriasi, vitiligine, tumori della pelle |
E | Olio di germe di grano, frutti oleosi, cereali integrali, frutta, verdura | Antiossidante, antinvecchiamento, antinfiammatoria | Rughe, invecchiamento cutaneo |
Da questo nostro schema, si evince chiaramente che il ruolo degli alimenti con le specifiche vitamine in essi contenuti, ha tutt’altro che un ruolo marginale sull’aspetto della tua pelle, ma anzi hanno una funzione primaria nel piano di miglioramento cutaneo.
La lista dei 10 alimenti che si alleano con te contro le imperfezioni cutanee
Ed eccoci arrivati finalmente alla lista degli 11 alimenti in grado di aiutarti davvero a migliorare le tue eventuali piccole imperfezioni cutanee e a far risaltare al meglio la tua luce e bellezza.
1. Mangia mirtilli!
In generale, frutta e verdura svolgono un ruolo preziosissimo come antiossidanti potenti per aiutare la pelle e proteggerla dal deterioramento cellulare causato dai radicali liberi. La pelle è sottoposta quotidianamente ad aggressione atmosferica (sole, vento, etc) e alle conseguenze di un regime alimentare non sempre salutare. Di conseguenza, i segni di queste aggressioni alla pelle si esplicitano spesso in rughe, punti neri ed altre manifestazioni cutanee. Frutti come i mirtilli, ma anche altri tipi di frutti come la papaya, sono una fonte straordinaria di una giovinezza che si può definire “eterna” per i benefici perpetui che essi apportano a qualunque età.
2. Evviva gli agrumi
Fonte straordinaria di Vitamina C, gli agrumi sono una carta preziosa da giocare per avere una pelle da invidiare. Essi supportano non soltanto il sistema immunitario, ma favoriscono una pelle che sprigiona luce ed aiutano a ripristinare le imperfezioni tipo le macchie cutanee. In generale, la Vitamina C contenuta anche in broccoli, guava, kiwi e patate dolci aiuta a produrre collagene che rafforza i capillari della pelle.
3. Il Brasile e le sue noci magiche!
Avrai probabilmente già assaggiato qualche volta le noci brasiliane, probabilmente senza sapere che esse contengono Selenio, un meraviglioso antiossidante, che assieme alla Vitamina E e C riveste un ruolo importante nell’aspetto della pelle. Studi approfonditi hanno dimostrato che le noci brasiliane possono proteggerti da tumori della pelle e dalle usure del tempo.
4. Mandorle, pinoli e nocciole non sono solo uno snack!
Ebbene sì, essi contengono una buona quantità di vitamina E, in grado di proteggere la pelle come antiossidante ed inoltre di rallentare i danni dovuti all’ossidazione delle cellule. Assunti quotidianamente, questi alimenti sono grandi alleati della tua pelle e possono aiutarti senz’altro a migliorarne l’aspetto.
5. L’acqua è una preziosa fonte cui attingere bellezza!
L’idratazione della pelle è una condizione fondamentale per mantenere la pelle protetta ed in buona salute. Infatti, una pelle secca, tirata o grigiastra è una pre-condizione di perdita di tono che può essere foriera di comparsa di imperfezioni come macchie e punti neri, oltre che di un aspetto che fa scendere una patina offuscatrice di bellezza. Bere acqua è una fonte preziosa che fa confluire sulla tua pelle l’idratazione necessaria a farla rimanere in salute, oltre ad essere un rimedio portentoso per molti malanni. In poche parole, si tratta di un vero e proprio toccasana non solo per la pelle ma per tutto il tuo corpo.
6. Il salmone è tutto grasso che fa bene!
Non tutto il grasso fa necessariamente male al corpo, poiché esiste una categoria di grassi identificabili in alcuni alimenti come il salmone, che rappresentano per la pelle un idratante naturale in grado di garantire elasticità ed un alto tasso di protezione contro i danni causati dai radicali liberi.
7. Olio di fegato di merluzzo che passione!
Omega-3, cosa sono? Si tratta di acidi grassi essenziali che non possono essere prodotti dal corpo, e che quindi hanno bisogno di essere assunti con un regime alimentare appropriato. Essi sono contenuti in pesci, crostacei, alghe semi oleosi ed oli da essi contenuti. come l’olio di fegato di merluzzo, con una fama non incoraggiante dal punto di vista del sapore ma sicuramente molto efficace per il contenuto di omega-3. Queste sostanze spingono il corpo a produrre una protezione che può aiutare in caso di eczema e psoriasi.
8. Semi di soia, la saggezza orientale!
In natura, esistono sostanze chimiche naturali come i fitoestrogeni, contenuti negli alimenti vegetali come la soia. Esse hanno la preziosa proprietà di essere fonte di equilibrio per gli ormoni del nostro corpo. Tra questi, citiamo i cibi a base di soia come ad esempio i semi di lino, frutta, verdura e tofu.
9. Legumi: largo alle zuppe!
Essi fanno parte di uno speciale tipo di carboidrati cosiddetti “low-G”. Si tratta di sostanze contenenti molte proteine vegetali e per questo definite low-carb, perché da molti ritenute povere di carboidrati. La parte interessante è dovuta al fatto che i carboidrati contenuti sono a catena lunga e vengono digeriti lentamente. Rispetto ad alimenti ad elevato contenuto di carboidrati, come biscotti e bevande con contenuto di zucchero, essi non favoriscono la produzione di insulina che può danneggiare il collagene e accelerare la comparsa di rughe.
10. Pesce, pollo e carni rosse magre, semaforo verde!
Via libera a questi alimenti, che aiutano a far ben funzionare le ghiandole sebacee della pelle ed anche a riparare i danni cutanei, mantenendo la pelle soffice e ben levigata. La presenza di zinco in questi alimenti è rilevante: si tratta di un minerale il cui fabbisogno giornaliero varia in base all’età, considerato un toccasana insostituibile per la protezione e la cura della pelle.
Conclusione
Mangiare per combattere le imperfezioni della pelle e renderla più bella, non è una leggenda ma una verità che non va trascurata, da approfondire per diventare più bella e luminosa. I miracoli non fanno parte della realtà tangibile e non sono contemplati nel nostro articolo, ma cambiare a poco a poco le tue abitudini alimentari può portare nel tempo a scoprire una nuova bellezza della tua pelle che del miracolo ha qualche tratto.
Così come i cibi elencati nella nostra guida esercitano un potere benefico sulla tua pelle, allo stesso modo esistono cibi che remano contro l’ideale di bellezza che in questo articolo cerchiamo di aiutarti a realizzare. Di conseguenza, è importantissimo deselezionare nella tua dieta i cibi che notoriamente nuocciono alla tua pelle come biscotti e zuccheri, e potenziare il consumo di frutta, verdura, cereali e frutta secca. Una dieta ideale dovrebbe essere basata su pochi grassi saturi ed includere spezie contro le infiammazioni della pelle (ad esempio, la psoriasi) come ad esempio lo zenzero, il peperoncino, la curcuma, l’aglio, il rosmarino ed il finocchio.
Anche per altre manifestazioni cutanee, tipo la psoriasi, gli omega-3, lo zinco e la vitamina E possono aiutare moltissimo a ridurne i sintomi e a migliorare in modo visibile e dopo poche settimane la pelle.
In conclusione, prenderti cura della tua pelle è un passaggio che non puoi ignorare per dare uno slancio alla tua bellezza attraverso il nutrimento. Perché, come afferma il dott. Sigona :
Se la pelle è lo specchio dell’anima, è doveroso che splenda nella sua bellezza.