Come approcciarsi al tappetino per agopressione? Quanto dovrebbero durare le sessioni e ci sono degli esercizi che si possono fare?
Tutti lo desiderano e mai lieve sofferenza ha reso più felici coloro che lo utilizzano! Scopri cosa puoi fare con un tappetino per agopressione!
-
DI PRIVATEGRIFFE BELLEZZA
- Febbraio 23, 2021


Hai mai sperimentato stress o dolori alla schiena e affini, provando la sensazione di desiderare un corpo molto più efficiente e disteso? Beh, sicuramente non sei l’unico, soprattutto se hai già provato ogni sorta di massaggio per alleviare queste sensazioni, con dolori e tensioni che ciclicamente ritornano! A volte i piccoli dolori ad arti, collo ed anche l’accumulo della fatica diventano insopportabili, finendo per metterti di cattivo umore.
Cosa fare in questi casi? A parte massaggi, fisioterapia, yoga ed ogni sorta di terapia che presuppone l’ausilio di un professionista esistono strumenti molto validi per coadiuvare un migliore stato psico-fisico. Tra questi rimedi, in questo articolo vogliamo parlarti del tappetino per agopressione di cui le celebrities affermano di non poter più fare a meno!
La tentazione viene ispirata dal fatto che questo tappetino apporta molti benefici senza troppi sacrifici poiché non devi far altro che sdraiarti dopotutto!
Come avvicinarsi ad un tappetino per agopressione
I tappetini per agopressione sono tappetini in schiuma con centinaia di punte in plastica, progettati per stare seduti, sdraiati o per essere calpestati per un tempo che varia da 15 a 30 minuti. A vederlo incute senz’altro un po’ di timore, ma una rapida occhiata alle testimonianze e alle innumerevoli recensioni sul web suggerisce che funziona davvero e che non è affatto male la sensazione che si prova con l’utilizzo! Non a caso, questo tappetino riscuote un grande successo anche nel mondo patinato di star del calibro di Elle Macpherson, Jennifer Lopez, Kate Beckinsale e Britney Spears, solo per citarne alcune.
Il concetto di base è incentrato su un funzionamento simile ad un trattamento di agopressione, in cui le punte di plastica applicano una pressione in diversi punti del corpo.
Secondo la medicina cinese, quando si sollecitano questi specifici punti di pressione, riesci ad essere in grado di eliminare tensioni e dolori nel corpo e rilasciare il Qi (ovvero l’energia) per alleviarli.
Inoltre, per migliorare il comfort nell’utilizzo del tappetino per agopressione, puoi trovare in commercio comodi cuscini che possono essere utilizzati per alleviare il dolore diffuso ed anche le emicranie.
Si tratta di una soluzione fai da te che si può provare stando comodamente in casa, senza un impegno particolare ma con in cambio un grande giovamento: il tuo peso corporeo diventa il mezzo per creare la pressione e favorire la circolazione del sangue assieme al rilascio della tensione muscolare, migliorando l’energia vitale del corpo ed aiutando la guarigione.
È un letto di chiodi?
L’origine di questo tappetino è ispirata sicuramente ai letti di chiodi dei fachiri, costituiti da un pezzo di legno con chiodi incastonati e rivolti con le punte verso l’alto – una pratica del misticismo indiano di centinaia di anni fa, usata da antichi guru e yogi per la guarigione e la meditazione. Il set di digitopressione è composto da un tappetino e un cuscino e quando lo vedi per la prima volta rimani probabilmente impietrito da quanto siano affilate le punte!
Come cominciare ad usare un tappetino per agopressione: un esempio pratico
Puoi sdraiarti sul tappetino per pochi secondi all’inizio, per prendere confidenza con questo dispositivo e testarne la reazione sul tuo corpo. attraverso il diretto contatto con le punte. Una buona parte di coloro che lo provano per la prima volta riportano per i primissimi minuti sensazioni di scomodità e stato pungente sulle parti del corpo che vengono a contatto con le punte. Tuttavia…dopo i primi minuti la maggior parte delle persone che lo hanno provato dichiarano di provare una bellissima sensazione alla schiena e al collo che può protrarsi a lungo ed essere comparata all’effetto di un massaggio.
Molte recensioni sono unanimi nell’acclamare che: Funziona a meraviglia! Con l’abitudine, diventa così benefico per tante persone che si impara a resistere senza alcuno sforzo alla piccola sensazione di puntura delle punte di plastica e a sentire un senso così grande di rilassatezza da stabilire un rapido e positivo senso di dipendenza.
Tra gli svariati vantaggi del tappetino per agopressione c’è sicuramente l’essere uno strumento molto economico ed igienico in quanto lavabile, ed inoltre si presta ad essere steso sul letto grazie alla sua flessibilità e alla sua adattabilità nel curare anche l’insonnia in molti casi.
In quali modi puoi sfruttare i vantaggi del tappetino per agopressione
In questo paragrafo desideriamo presentarti in breve i modi in cui puoi utilizzare con successo questo efficace tappetino!
Uno dei modi più utili per utilizzarlo è posizionarlo sulla sedia su cui lavori, per esempio in ufficio: in questo caso, puoi appoggiare il tappetino sotto la scrivania per appoggiarci i piedi. In questo caso, il beneficio è ben doppio in quanto la schiena può beneficiarne ed allo stesso tempo puoi realizzare una seduta autonoma di riflessologia plantare!
Uno degli aspetti interessanti di utilizzare questo tappetino possono essere piccoli languori una leggera fame che si prova dopo aver utilizzato questo dispositivo, unitamente ad una sete che spinge a bere più acqua. Perché? Probabilmente la spiegazione si può riconoscere nella circolazione sanguigna che viene migliorata con una seduta di utilizzo del tappetino e che porta ad eliminare le tossine dal corpo.
4 utili esercizi da fare con un tappetino per agopressione
Il tappetino per agopressione può offrirti routine di supporto terapeutico per diverse aree dolenti del tuo corpo. Per ottenere i migliori risultati, ti consigliamo di sdraiarti sul tappetino a diretto contatto tra pelle e punte di plastica. In alternativa, puoi anche indossare abiti leggeri o usare un lenzuolo sottile da stendere sopra il tappetino finché non ti abitui alla sensazione che si prova. Come già accennato, potresti provare un disagio iniziale mentre il tuo corpo si adatta alla sensazione rispetto ai punti di pressione. Un buon esercizio da fare è quello di respirare profondamente e rilassarsi per far diminuire il disagio in pochissimo tempo.
I tempi di sessione e gli esercizi consigliati dal NIH (National Library of Medicine) e Breaking Muscle sono i seguenti:
- Livello Principianti: 5-10 minuti al giorno
- Livello Intermedio: 15-20 minuti al giorno
- Livello Avanzato: 30-45 minuti al giorno
In alternativa, puoi anche utilizzare il tappetino per agopressione per periodi più brevi più volte al giorno a seconda delle tue necessità.
Esercizio 1: terapia del collo e della schiena
Obiettivo: lenisce il dolore a schiena, collo, mal di testa e favorisce il sonno
Esecuzione: devi sdraiarti su una superficie piana con la schiena sul tappetino e possibilmente un cuscino direttamente sotto il collo; le braccia sono rilassate ed appoggiate lungo i fianchi. Per un maggiore contatto con la parte bassa della schiena, puoi piegare le ginocchia con i piedi appoggiati sul pavimento.
Esercizio 2: terapia toracica e addominale
Obiettivo: riduce il dolore toracico, aiuta la digestione e lenisce i crampi
Esecuzione: sdraiati a pancia in giù con la testa fuori dal tappetino, appoggiando il mento sulle mani. In alternativa, puoi sdraiarti appoggiando la guancia sul cuscino per aiutare a rilassare il viso.
Esercizio 3: terapia per la parte bassa della schiena e dei glutei
Obiettivo: allevia la lombalgia, riduce il dolore alle gambe e favorisce una buona postura
Esecuzione: posiziona il tappetino su una sedia piegandoti leggermente, in modo che i glutei e la parte bassa della schiena siano entrambi a contatto con il tappetino. Puoi sederti cercando di aderire completamente contro il tappetino e lo schienale della sedia. Si tratta di un esercizio molto adatto ad essere praticato in ufficio.
Esercizio 4: Terapia per le gambe
Obiettivo: riduce il dolore alle gambe e favorisce il recupero dei muscoli della coscia
Esecuzione: devi sederti sul bordo del tappetino e allungare le gambe in avanti.
- Quadricipiti: sdraiati a faccia in giù sul pavimento, con il tappetino sotto i fianchi e la parte anteriore delle gambe.
- Cosce esterne: siediti di lato sul materassino con le gambe unite e le ginocchia piegate. Posiziona il braccio a terra per avere un supporto stabile.
- Piedi: per ridurre la tensione del piede puoi metterti in piedi sul tappetino o sederti su una sedia con i piedi sul cuscino.
Conclusione
E infine…un aspetto in più che un tappetino consente è anche l’aspetto meditativo, in quanto esso porta ad entrare in uno stato meditativo se lo desideri. La consapevolezza sulle sensazioni sono un buono strumento guida per i tuoi pensieri attraverso il rilassamento.
In alternativa, puoi provare ad accompagnare la seduta con musica rilassante o un podcast che ami. È in definitiva un momento speciale per rilassarti e coccolare te stesso.
Se dopo la lettura di quest’articolo desideri acquistarne uno ma non sai come orientarti, puoi consultare una guida affidabile che ti illuminerà sui migliori tappetini per agopressione in commercio ed iniziare subito a provarli!