Originale o contraffatta? Come riconoscere una borsa Louis Vuitton autentica da un’imitazione

I tratti distintivi di una borsa Louis Vuitton autentica e dove acquistarne una di seconda mano

Come riconoscere una borsa Louis Vuitton autentica da un’imitazione
© andersphoto - stock.adobe.com
Come riconoscere una borsa Louis Vuitton autentica da un’imitazione
© andersphoto - stock.adobe.com
INDICE

Borse Louis Vuitton: quante volte hai sognato di averne una? Una Vuitton è un simbolo da decenni, un sogno per molte donne che bramano di sfoggiare una Speedy, una Palermo, o una Neverfull MM o uno dei tanti modelli di borse Vuitton tanto amate da generazioni in tutto il mondo. L’aumento costante della richiesta ha però dato vita ad un vero e proprio mercato clandestino delle borse Louis Vuitton usate e oggi più che mai è necessario fare molta attenzione quando si acquista una Vuitton Monogram di seconda mano.

Come riconoscere una borsa Louis Vuitton autentica da un’imitazione? Quali sono gli elementi da valutare nell’acquisto di una Vuitton di seconda mano? Dove acquistare una borsa Vuitton usata senza correre il pericolo che sia contraffatta? Ma anche: dove acquistare una Louis Vuitton nuova e garantita? E cosa succede se ho acquistato un falso senza saperlo? Domande legittime alle quali trovare una risposta è necessario, per evitare che il momento dell’acquisto della borsa si riveli un incubo. In questa guida, ti spieghiamo come capire se una borsa Louis Vuitton è originale o falsa e ti diamo tutte le informazioni utili per acquistare la tua prossima borsa griffata, usata o nuova!

Come riconoscere una borsa Louis Vuitton originale da una falsa: i trucchi

Esistono dei trucchi per capire se una borsa Louis Vuitton è originale oppure falsa. Non è detto che sia sempre facile riconoscere un vero dal falso, ma seguendo questi suggerimenti il processo si semplifica di molto. Eccoli nello specifico.

Il disegno e i loghi

Il disegno e il logo sono i primi elementi da considerare, perché consentono di valutare quasi immediatamente se la borsa è autentica o contraffatta. Prendiamo come esempio il classico Monogram Vuitton, il più famoso e il più amato. Nelle borse originali la maison francese segue un sistema ben definito per arrangiare su pelle i vari elementi del disegno e dunque creare un pattern unico che consente di definire una Vuitton vera da una falsa.

Gli elementi del classico design Vuitton sono:

  • Fleur de Lis Pieno
  • Iniziali LV
  • Fleur de Lis Vuoto
  • Fiore cerchiato

Qualsiasi altro elemento non inserito in questo elenco non è approvato dalla casa di moda francese, per cui a prescindere da qualsiasi altra analisi la borsa sarà sicuramente falsa.

Semplificando, lo schema di Vuitton per la disposizione degli elementi è sempre lo stesso: se una fila sia orizzontale che verticale che obliqua inizia con un elemento, terminerà con lo stesso elemento. Dunque, se una fila inizia con un Fleur de Lis pieno terminerà con un Fleur de Lis pieno, indipendentemente dagli altri elementi presenti sulla stessa fila.

Nello specifico, questa è la disposizione su pelle Vuitton:

  • File verticali: una fila di Fleur de Lis Pieno alternata ad una fila con iniziali LV e il Fleur de Lis Vuoto. Seguono una fila di Fleur de Lis Pieno e una fila di Fleur de Lis Vuoto con fiore cerchiato;
  • File orizzontali: seguono lo stesso schema delle verticali;
  • File oblique: in obliquo si alternano una fila con Fleur de Lis Pieno, iniziali LV, Fiore cerchiato e Fleur de Lis Pieno ad una con Fleur de Lis Pieno e Fleur de Lis Vuoto.

Il risultato è una vera e propria combinazione di elementi che si ripete e in cui tutti i componenti oltre ad essere speculari sono anche disposti in maniera tale da risultare allineati e, dunque, perfetti.

A ciò va aggiunta anche la peculiarità relativa alle lettere del logo Louis Vuitton, che sono fondamentali per comprendere se un accessorio è vero o falso: infatti le lettere sono sempre intrecciate, con la lettera V sopra la L. Se non sono intrecciate, la Vuitton usata che stai acquistando è falsa.

Se questo schema ti sembra difficile, in realtà è tutta questione di abitudine e pratica: se ami le borse Louis Vuitton, non farai fatica a riconoscere se la disposizione degli elementi chiave è corretta o se c’è qualcosa di strano.

Originale o contraffatta Come riconoscere una borsa Louis Vuitton autentica da un’imitazione - Vuitton Store
© filmbildfabrik.de – stock.adobe.com

Le cuciture

Anche se non sembrano di particolare importanza, le cuciture delle borse originali Louis Vuitton sono uno degli elementi da considerare quando si cerca di capire se la borsa è autentica oppure si tratta di un falso. Le tipiche cuciture Vuitton sono di color giallo senape, a differenza di quelle false dove le cuciture sono solitamente gialle canarino.

A ciò si aggiunge, nuovamente, una perfezione nella disposizione dei punti che rende queste borse ancora più peculiari: su ogni manico della borsa, o su ogni tracolla, è sempre presente lo stesso numero di punti cucitura per lato. Dunque, se si vuole essere proprio precisi, basta contare il numero di cuciture presente sui manici: se sono uguali per ogni lato, allora vuol dire che la Vuitton è autentica, altrimenti si tratta di un falso.

Il codice

Probabilmente la cosa più importante da verificare è la presenza del codice interno alla borsa. Esiste un vero e proprio sistema che permette di incrociare il modello della borsa con il Paese e l’anno di produzione; questo codice è stampato dentro la borsa e si compone di tre parti:

  • il codice del Paese di produzione;
  • il mese di produzione;
  • l’anno di produzione.

Questi tre elementi sono mescolati sapientemente per evitare quanto più possibile contraffazione. Per esempio, se troviamo una borsa Vuitton con codice

  • AC0967

possiamo concludere che la borsa è stata prodotta in Italia (codice AC), nel mese di giugno (06) del 1997 (97).

I codici Paese ufficiali e rilasciati dal brand sono questi:

  • Francia: A0, A1, A2, AA, AAS, AH, AN, AR, AS, BA, BJ, BU, DR, DU, CO, CT, ET, FL, LW, MB, MI, NO, RA, RI, SD, SL, SN, SP, SR, TH, TR, VI, VX;
  • Italia: AC, BO, CE, FO, MA, RC, RE, SA, TD;
  • Germania: LP;
  • Spagna: CA, LO, LB, LM, LW, GI;
  • Stati Uniti: FC, FH, LA, OS, SD, FL;
  • Svizzera: DI, FA.

per cui in presenza di due lettere e quattro numeri si può risalire all’autenticità della borsa.

Nella valutazione dei codici, ricorda sempre che:

  • Le borse Vuitton in commercio prima del 1980 non hanno codice;
  • Le borse Vuitton della fine degli anni Ottanta hanno un codice formato da 3-4 numeri e 2 lettere;
  • Le borse realizzate dal 1990 presentano un codice composto da 2 lettere seguite da 4 numeri.

Ovviamente questo non è un metodo scientifico né semplice per individuare una borsa finta, ma è sicuramente una verifica ulteriore da fare quando si acquista una borsa Louis Vuitton usata.

I Manici

I manici delle borse Vuitton originali sono realizzati in vacchetta e hanno un colore peculiare, beige con bordi rossi. Con il passare del tempo, il beige si scurisce diventando più simile ad un marrone sporco mentre la pelle si ammorbidisce e in alcuni casi si deforma: questi due sono elementi caratteristici del brand Vuitton, che rendono le borse vintage ancora più belle delle nuove.

Dunque, in presenza di una borsa Vuitton usata, potrebbe essere difficile capire se si tratta di un vero o di un falso; nel caso invece di una borsa Vuitton nuova e non acquistata in negozio, controllare i manici è un ottimo modo per capire se si tratta di un fake.

Etichette e lucchetti

In alcune delle Monogram Vuitton sono presenti dei lucchetti: quelli originali sono in ottone dorato e sono molto pesanti, mentre nelle borse contraffatte di solito si tratta di lucchetti in materiale leggero e di bassa qualità. Tutti i dettagli dorati, non necessariamente i lucchetti ma anche le chiusure, per esempio, nelle borse originali sono in ottone dorato e lucido mentre in quelle finte sono leggeri e più scuri.

Inoltre, in nessuna Vuitton nuova si trovano etichette da bagaglio, mentre la maggior parte delle contraffatte vengono vendute con delle etichette simili a quelle per valigie, anch’esse stampate con loghi (falsi) Louis Vuitton.

L’unica etichetta presente in una Vuitton vera si trova all’interno e riporta la scritta “Made in France“.

Custodia

Tutte le borse Vuitton vengono vendute con un sacchetto che le protegge dalla polvere. Il sacchetto è realizzato in un cotone setoso di colore marrone chiaro con logo Louis Vuitton al centro e cordoncino per chiuderlo.

Le Vuitton false vengono vendute senza sacchetto oppure con sacchetti in cotone sintetico, spesso senza logo e spesso bianchi.

Prezzo

Volenti o nolenti, il prezzo è un altro indicatore della genuinità della borsa: una Vuitton costa di norma parecchio per via del nome, della fattura del prodotto, della sua perfezione, e della sua durabilità.

Se una borsa Vuitton costa poco, o il costo non è allineato con quello che si troverebbe in negozio o nei negozi dell’usato certificati, vuol dire che il prodotto è contraffatto.

Del resto, una borsa Vuitton è considerata un investimento e come tale costa: se il prodotto offerto costa poco ci sono alte possibilità che sia falsato.

prezzo è un altro indicatore della genuinità della borsa Louis Vuitton
© andersphoto – stock.adobe.com

Siti per validare le borse Louis Vuitton

Nel corso degli anni, sono nati diversi siti e servizi specializzati che aiutano gli acquirenti di borse Vuitton a capire se la borsa che stanno acquistando è originale o contraffatta. Ne abbiamo selezionati due che nel tempo sono diventati punti di riferimento per chi vuole comprare borsa griffate e vuole validare l’acquisto.

  • Legosinmylouis: Legosinmylouis permette di far verificare una borsa griffata. Al termine della validazione, si riceve una lettera con valore legale che può essere presentata nel caso di dispute di qualsiasi tipo in caso di acquisto di borsa spacciata per originale ma in realtà contraffatta.
  • Real Authentications: Real Authentications è simile a Legosinmylouis e offre la possibilità di usufruire del semplice servizio di validazione o, come l’altro sito, dell’invio di una lettera autenticata da usare in caso di problemi post-acquisto.

Dove comprare borse Vuitton originali di seconda mano?

Se hai deciso di acquistare una Vuitton di seconda mano, ma vuoi avere la sicurezza che si tratta di una borsa originale, puoi rivolgerti ad alcuni dei siti che vendono borse Vuitton originali usate e che sono conosciuti per la loro affidabilità.

Ovviamente, siccome parliamo di borse griffate e originali, anche l’usato può non essere (e nella maggior parte dei casi non è) economico: del resto, le linee Vuitton sono conosciute per i loro prezzi, per cui anche l’usato tende ad essere costoso.

  1. Rebelle: Cécile Wickmann e Max Schönemann hanno creato Rebelle per dare nuova vita alle borse usate e permettere la compravendita facile e veloce di prodotti griffati usati e originali. Tutte le borse Vuitton, e così gli accessori, sono sottoposti a validazione prima di essere messi in vendita. Proprio perché si tratta di un usato garantito e autentico, i prezzi sono alti ma monitorando il sito attentamente si possono chiudere interessanti affari.
  2. LeChic: il sito LeChic è un negozio di Padova che mette a disposizione di venditori e acquirenti il servizio online per sveltire e snellire le pratiche e allo stesso tempo per raggiungere una più ampia platea. L’acquisto è semplice: ogni brand ha una sua pagina dedicata dalla quale si accede alle ultime borse in vendita, e si può acquistare con un solo click. Nella descrizione del singolo prodotto vengono sempre riportate le condizioni del prodotto ed eventuali difetti dovuti all’uso.
  3. Vestiaire Collective: Vestiaire Collective è uno dei più famosi negozi online dove si possono trovare abiti, borse e accessori griffati di seconda mano e rigorosamente originali. Per quel che riguarda le borse Vuitton, la selezione cambia spesso visto che si tratta dei prodotti più richiesti. La particolarità di questo sito è che per ogni prodotto vengono fornite informazioni dettagliate, tra cui il luogo di provenienza. Per accedere alle offerte e acquistare è necessario registrarsi.
  4. Malleries: Malleries è uno shop online situato fisicamente negli Stati Uniti dove si trovano borse griffate usate di moltissimi brand, incluso Louis Vuitton. Tutti gli accessori vengono selezionati accuratamente e solo gli originali passano la selezione e vengono esposti sul sito; questo vuol dire prezzi alti, proporzionati al valore reale della borsa nuova. Spedisce in tutto il mondo, controllare le spese doganali per evitare di pagare un prezzo eccessivo.
  5. VendoMe Luxury Bags: VendoMe ha negozi fisici in tutta Italia e vende borse Vuitton usate direttamente sul suo sito. Per garantire l’autenticità di una Vuitton (e di qualsiasi altro prodotto), vengono fornite tutte le credenziali e viene anche emessa una speciale etichetta olografica unitaria che garantisce appunto la bontà del prodotto. I prezzi sono alti ma nella norma per le borse originali Vuitton di seconda mano.
Dove comprare borse Vuitton originali di seconda mano
© andersphoto – stock.adobe.com

Comprare una Vuitton usata da un privato: consigli utili

Se hai deciso di acquistare una borsa Vuitton da un privato, oltre ai controlli classici di cui ti abbiamo parlato sopra relativi a design, colore, loghi ci sono altri controlli ancora più specifici che puoi fare e che ti consentiranno di avere la certezza che la tua Vuitton è originale.

1. Verifica l’identità del venditore

Il mercato nero delle Vuitton usate è una piaga al punto che la stessa casa di moda francese ha avviato parecchie azioni legali contro venditori non autorizzati. Per questo motivo, è bene verificare l’identità del venditore da cui stai acquistando: se acquisti su eBay, controlla le recensioni e l’attività del venditore negli ultimi mesi e anni per avere un’idea più precisa della sua identità. Se acquisti tramite un forum, assicurati che la persona dalla quale stai comprando non abbia problemi a dirti nome, cognome, indirizzo di residenza e numero di telefono.

2. Chiedi lo scontrino

Se il venditore sostiene di aver acquistato la borsa in negozio, lo scontrino è la prova inconfutabile che la Vuitton è originale. Che succede se il venditore ha acquistato la borsa usata e la sta rivendendo? In questo caso, il controllo migliore da fare è relativo ai codici da unire ad una valutazione attenta di tutti gli elementi di cui abbiamo parlato sopra.

3. Chiedi foto

Se la transazione avviene online, assicurati di avere tutte le foto di cui hai bisogno per far valutare la borsa. Chiedi foto della borsa all’esterno, dell’interno e soprattutto del codice identificativo. Ricordati sempre che le foto possono essere ritoccate ma se compri un prodotto con delle caratteristiche diverse rispetto a quelle che ti sono state proposte, hai diritto ad un rimborso, anche se la transazione si svolge tra privati.

Dove acquistare una Louis Vuitton nuova
© andersphoto – stock.adobe.com

Dove acquistare una Louis Vuitton nuova?

Se preferisci acquistare una borsa nuova anziché usata, devi sapere fin da subito che al momento, non esistono negozi online oppure offline dove acquistare una Louis Vuitton nuova.

Infatti, a vendere il nuovo e originale è solo il sito di Vuitton e ovviamente le boutique fisiche presenti in tutto il mondo.

Stai alla larga dai siti che sostengono di vendere Vuitton nuove e originali, perché è pressoché impossibile. Anche nel caso di rimanenze di magazzino, prodotti da esposizione, o prodotti rovinati o fallati, Vuitton non si affida per la vendita a terze parti e preferisce piuttosto smaltire l’eccedenza o il prodotto rovinato.

Borse Vuitton Originali o False: Domande Frequenti

In questa sezione abbiamo raccolto le domande più frequenti che vengono in mente quando si è in procinto di acquistare una borsa Louis Vuitton.

Se ami le borse e il tuo sogno è avere una borsa griffata, vale decisamente la pena spendere per l'acquisto di una Vuitton nuova. Questo tipo di accessori è anche considerato un investimento sia in termini di durata che in termini economici. Infatti, in molti casi le borse dopo qualche anno escono di produzione e questo significa che averne una in buono stato in casa può voler dire avere un patrimonio a portata di mano, per i quali i collezionisti pagano molto bene.

No, non vale mai la pena acquistare una Vuitton contraffatta, così come qualsiasi altra borsa firmata. In primis, la bassa qualità dei materiali e delle finiture è evidente ma ad oggi l'acquisto di prodotti falsi è anche uno dei modi per incentivare pratiche scorrette. Infatti, in Italia il divieto di contraffazione è sancito dal Codice Penale e se è vero che punisce il venditore, è anche vero che l'acquirente che cede all'acquisto di merce contraffatta è colpevole allo stesso modo in quanto incentiva l'illegalità.

No, la maison francese non sconta mai le sue borse o i suoi accessori. Non esiste neanche un outlet dove le borse vengono vendute a prezzo più basso. Quando una borsa non viene più prodotta, semplicemente esce di produzione. Lo scopo del brand è di mantenere la sua unicità, evitando così che i suoi prodotti vengano considerati economici anche solo in determinati periodi dell'anno.

Se hai tutte le prove relative all’acquisto, puoi contattare il venditore e cercare di risolvere la situazione in maniera pacifica. Se il venditore non ti risponde, puoi denunciarlo alla Guardia di Finanza. In tutti i casi, purtroppo potresti non riavere il denaro indietro o riaverlo dopo molto tempo.

Puoi rivolgerti a uno dei siti che ti abbiamo consigliato sopra oppure recarti direttamente in negozio. Gli addetti alle vendite di Louis Vuitton hanno infatti tutti gli strumenti per verificare se una borsa è originale o falsa e in questo modo potrai avere la risposta nel giro di pochi minuti.

Store Louis Vuitton
© Heorshe – stock.adobe.com

Acquistare una borsa Louis Vuitton: consigli finali

L’acquisto di una borsa di marca è sempre un passo importante perché la spesa economica da sostenere è di solito ingente. Dunque, alla luce delle considerazioni di cui sopra, non possiamo che consigliarti di informarti per bene prima di acquistare: quando una cosa è troppo bella per essere vera, difficilmente sarà reale.

Nel caso delle borse Vuitton questo è ancora più vero: una borsa usata che costa troppo poco rispetto all’originale nuovo sarà probabilmente una borsa falsa!

Se desideri acquistare una Vuitton usata rivolgiti solo a venditori e negozi certificati ed esperti, che ti possono rilasciare un certificato di autenticità e garanzia. Se invece opti per il nuovo, non pensarci troppo su: i negozi ufficiali e lo store online sono l’unico modo per acquistare una borsa Louis Vuitton originale, senza trucchi né inganni!

Buoni Acquisti!