Le borse di Hermes più costose di sempre

Le borse di Hermès sono tra le più desiderate al mondo, come dimostrato dalle lunghe liste d'attesa per comprarle. Ecco i modelli più costosi di sempre!

Le borse di Hermes più costose di sempre
Le borse di Hermes più costose di sempre
INDICE
    Add a header to begin generating the table of contents

    Non sono pochi gli attori, i collezionisti e le celebrità innamorati di questi accessori. Così innamorati da arrivare a spendere cifre da capogiro per alcune delle più rare ed esclusive borse di Hermès, oggetto del desiderio di tantissime donne, ma non solo. Queste borse, tanto uniche quanto apprezzate, rappresentano un vero e proprio status symbol, in virtù di un’eleganza senza tempo, della loro esclusività e dei materiali pregiati con cui vengono prodotte.

    Alcuni dei modelli più celebri (e costosi) presentano decorazioni altrettanto uniche, spesso realizzate in oro, argento e diamanti.

    Oggi, le borse di Hermes sono tra le più care al mondo e alcuni dei modelli venduti all’asta hanno raggiunto prezzi davvero incredibili. La storia di Hermès Paris comincia ufficialmente nel 1837, quando Thierry Hermès, di mestiere sellaio, decise di aprire una bottega specializzata nella produzione di finimenti per cavalli. Intorno al 1870, i successori inaugurarono la storica sede di Rue du Faubourg-Saint-Honoré, che tuttora è il quartier generale della maison, nonché la sua principale passerella commerciale.

    Oggi, in tutto il mondo, sono presenti 55 negozi monomarca e un centinaio di concessionari. Negli anni ’60 la maison, ai prodotti di pelletteria, decise di affiancare anche capi d’abbigliamento e profumi.

    Tra le creazioni più celebri vale la pena ricordare la linea di borse “Birkin“, dedicata all’attrice Jane Birkin, e la linea “Kelly“, dedicata a Grace Kelly, che ne sfoggiò per la prima volta una nel 1956, sulla copertina di “Life”.

    Le borse di Hermès più costose di sempre

    Una delle domande più frequenti fatte da chi scopre per la prima volta le borse Hermès è perché costano così tanto. La maison produce modelli su misura, con un’attenzione maniacale per i dettagli, utilizzando materiali di altissima qualità. Ogni pezzo è unico, perché lavorato artigianalmente e prodotto sulla base delle indicazioni del cliente.

    Insomma, siamo di fronte a un’eccellenza assoluta, non di rado pubblicizzata da testimonial d’eccezione come Jane Birkin e, ancora prima, Grace Kelly. La storia della linea Birkin di Hermès inizia ufficialmente nel 1984, quando l’attrice britannica naturalizzata francese Jane Birkin suggerì (durante un volo per Londra) all’allora primo stilista della maison d’alta moda Jean-Louis Dumas, di creare una borsa pratica e funzionale, dotata di più tasche, ma capace di mantenere intatto lo stile sofisticato delle sue creazioni.

    Fu così che nacque uno dei modelli più celebri della storia, che ancora oggi porta il nome dell’attrice e che, col passare del tempo, si è affermato come uno dei più costosi di sempre. L’unicità, l’esclusività e il mito di queste borse sono alimentati dal fatto che non è possibile trovare alcun modello della linea Birkin in vendita sul sito ufficiale di Hermès Paris. Per accaparrarsene una è necessario iscriversi a una lunga lista d’attesa. I modelli Birkin hanno un costo che varia tra gli 8.000 e i 120.000 dollari, a seconda dei materiali impiegati.

    1. Birkin Matte White Himalaya Niloticus Crocodile Diamond

    Birkin Matte White Himalaya Niloticus

    Come suggerito dal nome, questa borsa è realizzata in pelle di coccodrillo e dotata di fibbia e lucchetto in oro 18 carati tempestati di diamanti. Il prezzo? Nel 2016, presso la sede di Christie’s a Hong Kong, fu battuta all’asta per un valore di poco inferiore a 380.000 dollari. Un modello pressoché identico fu acquistato, sempre ad Hong Kong, per poco più di 300.000 dollari. Infine, nel 2017, una versione molto simile alle precedenti venne battuta all’asta per 360.000 dollari, confermando il valore straordinario di un modello da record.

    2. Birkin Blood Red Porosus Crocodile

    Nel 2016, sempre ad Hong Kong, una Birkin in pelle di coccodrillo con inserti in oro bianco 18 carati e diamanti venne pagata ben 298.000 dollari. Secondo Dirk DeSouza, portavoce di Privé Porter, oltre ad essere una delle borse più costose mai prodotte, questa versione è anche una delle più preziose. Realizzata con la “pelle di coccodrillo più fine mai trattata”, si distingue per le finiture perfette, oltre che per la presenza di inserti in oro e diamanti. Al momento dell’acquisto, inoltre, era praticamente inutilizzata, ancora “fresca di negozio”. A differenza delle precedenti vendite da record, questa borsa non fu venduta presso la casa d’aste Christie’s, ma sul profilo Instagram di Privé Porter.

    3. Birkin Shiny Fuchsia Crocodile

    Birkin Shiny Fuchsia Crocodile

    Nel 2015, una Birkin in pelle di coccodrillo fucsia fu venduta per 222.912 dollari presso la casa d’aste Christie’s di Hong Kong. La borsa, color rosa shocking, fu venduta a telefono a un acquirente asiatico che preferì restare anonimo. Con i suoi inserti in oro bianco 18 carati tempestati di diamanti, la borsa “ha illuminato tutti i presenti”, come affermato dalla stessa Christie’s. La Birkin fucsia, larga 35 centimetri e alta 25, quel giorno era in buona compagnia. Venne venduta, infatti, insieme ad altre 300 borse griffate, tra cui una appartenente alla linea “Kelly”, realizzata in pelle di coccodrillo nero. Quel modello fu venduto al prezzo di 145.000 dollari, diventando la borsa “Kelly” più costosa di sempre.

    4. Vintage Hermès Birkin Nile Crocodile Skin

    Nel 2018, una borsa Hermès acquistata dieci anni prima fu venduta, durante un’asta battuta da Christie’s a Londra, al prezzo shock di 162.500 sterline. Realizzata con pelle di coccodrillo e tempestata di diamanti, divenne la borsa più costosa mai venduta all’asta nel Vecchio Continente. Secondo la stessa casa d’aste, la borsa non presentava alcun difetto evidente, nonostante fosse stata utilizzata parecchie volte. Il modello presentava un lucchetto in oro bianco 18 carati tempestato di diamanti. Lo stesso modello è presente nel guardaroba di star del calibro di Victoria Beckham, Céline Dion e Kim Kardashian.

    5. Birkin Shiny Bleu Roi Crocodile 30

    Birkin Shiny Bleu Roi Crocodile

    Nel 2006, una Birkin Shiny Bleu Roi Crocodile 30 fu venduta a un prezzo molto vicino a 134.000 dollari, un vero e proprio record per l’epoca, poi infranto più volte negli anni seguenti. Questa versione della Birkin è lunga 30 cm ed è realizzata in pelle di coccodrillo; le decorazioni in oro 18 carati e diamanti impreziosiscono ulteriormente questo splendido modello color blu notte. Nel 2017, un modello simile (dotato di fibbia in oro giallo e lucchetto blu) fu venduto per ben 125.000 dollari.

    6. Hermès Birkin Bronze Chèvre leather

    La sfida per accaparrarsi questa splendida borsa in pelle di capra color bronzo coinvolse due offerenti sconosciuti nel 2017. Il primo era connesso al sito ufficiale di Christie’s, mentre il secondo intervenne tramite WhatsApp. Il lotto messo all’asta a Hong Kong era il numero 172: una Birkin in pelle di capra color bronzo, con lucchetto e fibbia dorati. La stessa borsa era costata meno di 10.000 euro nel 2005, l’unico anno in cui è stata prodotta dalla maison francese. Alla fine, fu venduta al prezzo record di 117.394 dollari. Ad accaparrarsela fu un offerente residente nella stessa Hong Kong, che stabilì un record per una Birkin realizzata in pelle di capra.

    7. Hermès Birkin Brighton Blue Porosus Crocodile

    Hermès Birkin Brighton Blue Porosus Crocodile

    A differenza delle altre borse presenti in questa lista, questa versione del modello Birkin non possiede alcun elemento in oro o altri materiali preziosi, ma impiega una normalissima fibbia in metallo. Eppure, questa particolarità sembra non aver scoraggiato gli acquirenti, che nel 2011 ingaggiarono una vera e propria sfida per aggiudicarsela. Alla fine, la borsa fu venduta per oltre 113.000 dollari, un vero e proprio record per un accessorio completamente privo di metalli preziosi!

    Tutto il fascino di un accessorio intramontabile

    Hermès è stata, e lo sarà per sempre, una delle case di moda più prestigiose al mondo, icona del lusso e del buon gusto. Peccato che i suoi accessori siano riservati a pochi. E non solo per colpa dei prezzi non proprio economici… Ma si sa, l’esclusività e il mito si costruiscono un po’ alla volta, anche rendendo i propri accessori unici e rari e, quindi, alla portata di pochi.

    La filosofia del marchio trae la sua forza dall’incontro tra passato e presente, facendo leva su una continuità “ereditaria” che di generazione in generazione ha sempre saputo aggiungere qualche novità all’offerta. Del resto, la filosofia del brand è riassumibile con questa frase: “l’innovazione nella continuità della tradizione”. Non a caso, seppure Hermes utilizzi ancora pellami di animali esotici che non rendono certo felici gli animalisti, la maison sta al tempo stesso progettando nuovi pellami animal-friendly che utlizzano le fibre dei funghi.

    La passione, ma soprattutto il gusto pop e al contempo raffinato degli stilisti che hanno collaborato col brand, hanno dato vita a collezioni intramontabili, che fanno leva sulla bellezza e sull’opulenza. Attualmente, il brand è alla quinta generazione di Hermès. Tra gli stilisti più noti che hanno collaborato con la celebre maison, figurano Catherine de Karolyi, un giovanissimo Christian Lacroix, Eric Bergère, Veronique Nichanian, Jean Paul Gaultier e Nadège Vanhee-Cybulski