Capelli sani e forti: 13 consigli per una chioma splendida

Come avere capelli belli, forti e sani? Segui questi 13 consigli per una chioma davvero perfetta!

Capelli sani e forti
Capelli sani e forti
INDICE
    Add a header to begin generating the table of contents

    Avere capelli forti e sani, belli da vedere e da toccare, è e dovrebbe essere una prerogativa: così come ci prendiamo cura della nostra pelle e del nostro corpo, così dovremmo imparare a prenderci cura dei nostri capelli. Infatti, proprio questa parte del nostro corpo, che è un vero e proprio organismo vivente, è lo specchio del nostro stato di salute e riflette perfettamente la nostra condizione. In questa guida scopriremo insieme i consigli per avere capelli belli, forti e sani… proprio come quelli della pubblicità!

    13 consigli per avere capelli forti e sani

    Ecco una serie di regole da seguire per aver una chioma davvero da sogno.

    1. Usare prodotti di qualità

    I nostri capelli richiedono attenzioni e la primissima cosa che possiamo fare per rafforzarli e mantenerli, o farli diventare, bellissimi è usare solo ed esclusivamente prodotti di qualità. Prediligere prodotti che siano privi di additivi chimici e che non contengano nessun silicone.

    2. Usare prodotti specifici

    Corollario del punto precedente, l’uso di prodotti specifici è fondamentale per dare sostegno ai propri capelli. Se hai capelli secchi scegli uno shampoo che sia idratante e leggero allo stesso modo, se hai capelli tendenti al grasso scegli uno shampoo riequilibrante e che non appesantisca. La stessa regola vale per il balsamo e per eventuali maschere o impacchi: più specifico il prodotto è in base al proprio capello e meglio funzionerà, rafforzando e rendendo i capelli ancora più belli.

    3. Limitare l’uso di calore diretto

    L’esposizione alle alte temperature secca i capelli e li espone a problemi di diverso tipo, dalle doppie punte alla fragilità, solo per citarne un paio. Questo non vuol dire non utilizzare il phon o la piastra, ma farlo con parsimonia e scegliendo solo ed esclusivamente accessori di qualità, che sono stati progettati proprio tenendo a mente la struttura del capello e le sue peculiarità. Se vuoi approfondire, puoi consultare le nostre selezioni dei migliori phon e delle migliori piastre. Nei giorni caldi o quando sei al mare, evita del tutto l’uso di phon e piastra e lascia asciugare i tuoi capelli al naturale.

    4. Massaggiare il cuoio capelluto

    Come abbiamo visto, i capelli sono un organismo vivente e si originano sotto la pelle, grazie ai follicoli che ne permettono la nascita, la crescita e la morte. Questo vuol dire che, come per tutti gli organismi, vanno nutriti e “coccolati”. Massaggiare il cuoio capelluto aumenta la circolazione sanguigna, migliora lo stato del cuoio e, allo stesso tempo, è un ottimo defatigante e antistress. Puoi massaggiare la testa con degli olii essenziali, oppure utilizzando strumenti appositi o ancora semplicemente con le mani e senza alcun prodotto, magari mentre guardi la tv.

    5. Non lavare i capelli troppo di frequente

    I nostri capelli e il cuoio capelluto sono ricoperti da una patina di olio naturale che li mantiene sani, lucenti e vivi. Lavarli troppo spesso vuol dire privarli di questa guaina protettiva e, a lungo andare, ritrovarsi con capelli spenti e secchi. Se proprio devi lavarli tutti i giorni, magari in estate, prova a evitare ogni tanto lo shampoo e risciacqua sempre con acqua fredda per mettere in moto la circolazione sanguigna e aiutare la rigenerazione dei bulbi.

    6. Seguire un’alimentazione corretta

    Quello che mangiamo e come ci alimentiamo determina il modo in cui il nostro corpo reagisce e, dunque, anche lo stato dei nostri capelli (così come della nostra pelle). Bere acqua è un imperativo categorico per la bellezza dei propri capelli e in generale per la nostra salute, così come assumere alimenti ricchi di Omega3, vitamine A, B e C e proteine.

    7. Sciacquare con acqua fredda

    L’acqua fredda è un prezioso alleato per i nostri capelli e per il cuoio capelluto: infatti ha la proprietà di rivitalizzare le radici e i bulbi e allo stesso tempo di non aprire i pori cutanei. Questo vuol dire che i capelli sciacquati con acqua fredda saranno più resistenti perché non sottoposti ad alte fonti di calore e perché l’acqua resterà nel cuore dei capelli, rendendoli migliori.

    8. Usare aceto di mele

    Periodicamente, prepara un impacco a base di aceto di mele da usare sui tuoi capelli. L’aceto di mele sui capelli ha proprietà lucidanti ed ammorbidenti e allo stesso tempo rinforza la chioma, permettendo ai capelli di non sfibrarsi e di non spezzarsi. Infatti questo prodotto naturale contiene moltissimi minerali che, utilizzati localmente sui capelli e sul cuoio capelluto, aiutano a mantenere una chioma dall’aspetto e dalla consistenza sana e forte.

    9. Fare attenzione alle decolorazioni e alle tinte

    Anche se la tentazione di cambiare colore spesso, e spesso drasticamente, è forte, ragiona bene prima di farlo. Decolorazioni e tinte, specie se chimiche, indeboliscono il capello e anche se il colore risulta fantastico e di grande impatto, non appena inizierà a scomparire noterai subito capelli sfibrati, secchi, crespi e difficili da gestire. Ciò non vuol dire non dover cambiare colore ma farlo con raziocinio e affidandosi a degli esperti che utilizzano prodotti di qualità e possono seguire le fasi di colorazione/decolorazione in modo da controllare anche la tenuta del capello.

    10. Fare attenzione ai trattamenti

    Così come per le tinte, allo stesso modo è bene fare attenzione ai trattamenti per capelli. Se hai i capelli mossi, avrai sicuramente avuto la tentazione di provare trattamenti liscianti; se hai i capelli lisci, avrai pensato alla permanente o trattamenti simili. Ecco, fai attenzione ai trattamenti che scegli e, soprattutto, ai prodotti utilizzati per ottenere il risultato desiderato: la maggior parte dei trattamenti prevede l’uso di prodotti chimici e che possono davvero mettere a dura prova il tuo cuoio capelluto, lasciandolo sfibrato e secco. Cedi ai trattamenti periodicamente, ma prenditi delle pause per far respirare i tuoi capelli, e soprattutto scegli solo lavorazioni che si prendono cura del capello.

    11. Utilizzare impacchi fai da te

    In commercio esistono impacchi e maschere di ogni tipo ma per evitare siliconi e agenti chimici, puoi preparare impacchi in casa, usando solo ed esclusivamente ingredienti naturali. L’olio di cocco è un ottimo alleato per la bellezza dei capelli così come la polpa di avocado che, una volta frullata, è perfetta come ricostituente, rafforzante e lucidante. Dal momento che si tratta di rimedi naturali, puoi usare questi impacchi quando più ti va, anche tutti i giorni.

    12. Evitare di stressare i capelli

    Quando lavi i capelli, non strizzarli per rimuovere l’acqua in eccesso e non strofinarli: questi due movimenti, infatti, indeboliscono visibilmente e sensibilmente i capelli e il cuoio capelluto. E’ invece bene massaggiarli e tamponarli con un asciugamano per rimuovere l’acqua in eccesso: in questo modo l’acqua stessa avrà modo di penetrare tra le fibre capillari e restare intrappolata, garantendo maggiore e continua idratazione alla tua testa.

    13. Fare attenzione alla spazzola

    La spazzola è un ottimo alleato per acconciature speciali su capelli lunghi. Ma a lungo andare può danneggiare i capelli e spezzarli. Per ovviare a questo problema, alternala al pettine che, grazie ai suoi denti, si infila letteralmente nei capelli e districa gli eventuali nodi senza danneggiare nulla. Se vuoi usare anche la spazzola, procuratene una con setole naturali, che sono notoriamente migliori sia per salvaguardare la salute del capello che per garantirne lucentezza.

    Queste sono alcune delle attenzioni che puoi dedicare ai tuoi capelli per mantenerli in salute, belli, e sani. Prenderti cura dei capelli è un’abitudine che non puoi non avere, e che ti farà sentire bella e a posto. Con te e con gli altri.