Gli struccanti delicati per non indebolire le ciglia + 3 struccanti fai da te
Cerchi i consigli migliori per rimuovere il mascara dalle tue ciglia delicatamente? Beh, li hai appena trovati!
-
DI PRIVATEGRIFFE BELLEZZA
- Gennaio 3, 2021


Dichiariamolo subito: lo struccante perfetto è quello che non provoca danni alle tue preziose ciglia! E non si tratta soltanto di un’attenzione che salvaguarda il lato estetico di un piccola parte del tuo corpo in grado di rendere più bello il tuo sguardo, in quanto le ciglia svolgono una funzione importantissima come salvaguardia degli occhi.
Già, ma come si fa a capire quale sia lo struccante migliore alleato del tuo viso? In commercio ce ne sono tanti, troppi e tutti ben pubblicizzati ed in confezioni accattivanti e ce n’è abbastanza per confonderti e farti smarrire nel dedalo delle offerte presenti sul mercato.
Divieto assoluto di usare prodotti troppo aggressivi per le tue ciglia, o che richiedano azioni troppo aggressive che finirebbero per danneggiare la zona oculare indebolendo le ciglia. Via libera agli struccanti che non le sottopongono a stress di sorta, rimuovendo il mascara come si deve, e cioè in modo gentile e delicato.
È vero che rimuovere il mascara può far cadere le ciglia?
Una delle preoccupazioni più diffuse è che rimuovere il mascara possa creare danni alla salute delle ciglia, ed addirittura contribuire alla loro caduta. Ma è vero? In realtà, la ricerca cosmetica ha fatto davvero passi da gigante e puoi star sicura che sul mercato esistono prodotti qualitativamente molto validi per rimuovere in tutta sicurezza il mascara, senza nessun rischio per le ciglia. A patto che tu usi buoni prodotti!
In commercio esistono prodotti di qualità molto alta specializzati per le ciglia. Basta dare una rapida occhiata a migliori proposte di mascara suggerite dagli esperti, per avere un orientamento rapido sui prodotti più sicuri ed affidabili, che non rovinino le tue ciglia.
Infatti, il “pericolo” si nasconde sempre dietro l’angolo e purtroppo scegliere il prodotto sbagliato rischia sul serio di
- assottigliare le ciglia
- irritare le ciglia
- causare caduta delle ciglia
…traumatizzandole fino a correre il rischio di danneggiarle in modo più o meno serio.
Alcuni prodotti possono anche essiccare le ciglia, e per questo vogliamo illuminarti sulle soluzioni migliori!
Quali prodotti puoi usare per rimuovere in modo sicuro il mascara
Sospetti di avere tendenza ad irritazioni o allergie alla caduta delle ciglia? Puoi sicuramente iniziare a provare ad utilizzare uno struccante ipoallergenico che ti aiuterebbe a mitigare gli eventuali effetti collaterali di prodotti non specificamente studiati per pelli delicate.
Una formula con ingredienti biologici che contenga oli e cere naturali, contro la formula generica che contiene ingredienti sintetici, presenta i vantaggi tipici dei marchi biologici che tendono ad attenersi a formule naturali con cera d’api biologica, olio di mandorle, olio di semi di girasole, burro di karitè e altro. Gli oli idratano le ciglia e ne facilitano la rimozione, riducendo la possibilità che si rompano a causa dell’essiccazione o che si rovinino con una rimozione aggressiva.
Abbiamo selezionato per te i migliori consigli da parte degli esperti di bellezza su come rimuovere il mascara non senza prima averli sperimentati, e funzionano!
- Distribuisci un po’ di struccante per gli occhi su un dischetto di cotone e premi con delicatezza sull’occhio. È importante, come già accennato, scegliere dischetti non abrasivi per i tuoi occhi”, come afferma la dott.ssa Elise Brisco dell’Hollywood Vision Center.
- Assicurati sempre di ricoprire completamente le ciglia con uno struccante per gli occhi prima di rimuovere il mascara”, in modo che il prodotto possa lavorare completamente per sciogliere il mascara, proteggendo le ciglia e rimuovendo delicatamente ma efficacemente il trucco.
- Usa sempre un cotton fioc impregnato di struccante per pulire delicatamente il mascara tra le ciglia e per evitare residui di sorta.
- Non strofinare o strofinare sulle parti più ostinate da rimuovere, per evitare un intervento troppo invasivo per le ciglia, e per non rischiare che esse possano cadere.
I 3 migliori struccanti naturali e fai da te
Rimedio #1
Forse non sapevi che puoi usare come ottimo struccante, anche al di fuori dell’ambiente di cucina, olio salutare come:
- olio d’oliva
- olio di semi d’uva
I benefici di utilizzo di questo prezioso prodotto sono molteplici, in quanto oltre a struccare in modo delicato, esso rende anche le ciglia più spesse conciliando inoltre una crescita più veloce, a detta di molti esperti nel campo della cosmetica.
Ecco le istruzioni per te: versa un po ‘di olio d’oliva o struccante su un dischetto di cotone e strofina delicatamente sulle ciglia. Il tipo di batuffolo di cotone è importante, come afferma il il dermatologo Joshua Zeichner, che raccomanda di usare dischetti privi di lanugine e resistenti allo sfaldamento per evitare che eventuali filamenti danneggino gli occhi.
Un consiglio molto utile è quello di lasciare il dischetto sugli occhi per qualche secondo, poiché questo passaggio ammorbidisce i polimeri, rendendo più facile e profonda la rimozione del mascara.
Per una tecnica di rimozione corretta, sarà sufficiente direzionare il dischetto prima verso il basso nella direzione delle ciglia e poi in direzione opposta, in modo che la pulizia sia accurata e più efficace.
Rimedio #2
Probabilmente non hai mai alla possibilità di rimuovere il tuo make up, preparando da te uno struccante naturale che è un vero e proprio balsamo…
La ricetta combina l’efficacia di un olio, olio d’oliva o olio di jojoba per me e cera d’api: unisci 1/4 di tazza di olio di jojoba (o olio d’oliva) e 1 cucchiaio di cera d’api. Sciogli la cera d’api nell’olio, poi versa il composto in un contenitore, lascialo raffreddare e rapprendere.
Per utilizzarlo come struccante, applica una piccola quantità di balsamo su un batuffolo di cotone e strofina delicatamente sulle ciglia.
Rimedio #3
Hamamelis… hai mai sentito nominare questa pianta? Anche se non ne sei sicuro o se non l’hai mai sentita nominare, si tratta di un ottimo ingrediente per preparare un perfetto struccante naturale. Si trova molto facilmente ovunque ed ha molte proprietà anche per la pelle.
Ecco le istruzioni per utilizzarlo: mescola 3 cucchiai di amamelide privo di alcool a 2 cucchiai di olio nutriente (tipo l’olio d’oliva). Successivamente, applica una piccola quantità di olio su un batuffolo di cotone e strofina delicatamente sulle ciglia.
In conclusione
Togliere il mascara è un’operazione che solitamente avviene di sera prima che tu vada a dormire. È assolutamente importante che tu applichi una routine che tenga conto di applicare una pulizia tanto profonda quanto delicata delle ciglia e del viso in generale. tua
E non dimenticare la crema per gli occhi! No, non soltanto per rallentare il processo temporale di invecchiamento della pelle, ma anche per aiutarli a mantenere un equilibrio tra le componenti che contribuiscono allo star bene di questa parte importantissima del corpo.
Le ciglia espletano funzioni molto importanti, che vanno sicuramente oltre la sfera estetica, rivestendo un ruolo fondamentale nella protezione degli occhi.
Spesso non considerate per questo aspetto nel passato, negli ultimi anni la ricerca cosmetica ha ricollocato le ciglia nel posto di riguardo che spetta loro di diritto. E così, prodotti sempre più pensati per le tue ciglia si sono ritagliati un ampio spazio e considerazione nel campo cosmetico e ciò, unito alla tua necessaria consapevolezza sulla loro importanza, potrà sicuramente fare la differenza.