I 20 migliori profumi da donna 2023 – Per esprimere al meglio la tua personalità

Scopri i migliori profumi da donna che ti aiuteranno a essere te stessa in ogni situazione.

I 20 migliori profumi donna 3
I 20 migliori profumi donna 3
INDICE
    Add a header to begin generating the table of contents

    Estroversa, solare, timida, seducente, determinata: non importa che tipo di donna sei, l’importante è che riesca a valorizzare sempre la tua personalità.
    Dal trucco alla scelta dell’abbigliamento, ogni particolare è fondamentale per farti sentire bene con te stessa e aiutarti a mettere in risalto ciò che sei davvero. Tra i particolari che possono fare la differenza, il profumo si colloca ai primi posti.
    Come diceva Gabrielle “Coco” Chanel, fondatrice della Maison Chanel, “Il profumo è un accessorio di moda invisibile ma indispensabile e insostituibile. Avvisa che la donna sta per arrivare e ce la ricorda quando se n’è andata”.

    Troppo spesso trascurato e acquistato d’impulso, sull’onda di un momentaneo entusiasmo, il profumo è un accessorio fondamentale per noi donne. La sua comunicazione volatile e garbata dice al mondo chi siamo, come ci sentiamo e come vorremmo apparire. Attira e seduce, oppure rilassa e dona positività, facendo navigare tanto noi quanto chi ci “annusa” sull’onda dei ricordi olfattivi.

    L’olfatto è un senso tanto primordiale quanto potente. Sottovalutato perché ritenuto poco nobile, sa comunicare con la parte più intima e primordiale del tuo essere e dice agli altri molto più di quanto credi.

    Per questo è importante scegliere il profumo giusto in ogni situazione, se desideri sentirti a tuo agio e trasmettere i messaggi corretti. Immagina di usare un profumo giovanile e sbarazzino per sostenere un colloquio di lavoro in un’importante azienda finanziaria oppure una fragranza mascolina e tenace per una cenetta romantica con la tua nuova conquista. Rischieresti di comunicare l’esatto opposto di ciò che vorresti e il flop sarebbe in agguato.

    Grazie alla nostra guida all’acquisto potrai scegliere a colpo sicuro il profumo più adatto a te e alle tue necessità.

    Proseguendo nella lettura, troverai i 20 migliori profumi da donna da noi selezionati, più alcune informazioni e consigli utili per non sbagliare nell’acquisto e vestirti con la fragranza giusta in ogni momento della giornata.

    I 10 migliori profumi da donna in sintesi

    Ti piacerebbe poter leggere tutta la nostra guida all’acquisto, ma hai poco tempo? Desideri un consiglio al volo, così da poter rimandare la lettura a un momento migliore?
    Nessun problema! Di seguito ti forniamo una rapida carrellata dei 5 profumi da donna che hanno ricevuto i nostri premi categoria:

    I migliori profumi da donna: come li abbiamo scelti?

    Eccoci arrivati alla parte più importante della nostra guida: i 20 profumi da donna selezionati per te.
    La scelta dei prodotti ha richiesto un’accurata indagine e un’attenta scrematura a partire dai seguenti parametri:

    • la fama del marchio
    • il Naso che ha ideato il profumo;
    • la qualità degli ingredienti usati
    • l’equilibrio tra le note di testa, cuore e coda
    • le opinioni di chi li ha già provati
    • i premi vinti

    In alcuni casi è stato determinante anche il rapporto qualità-prezzo.

    Quella che stiamo per presentarti non è una classifica, in quanto tutti i prodotti che abbiamo incluso nella guida sono di elevata qualità. Ognuno di essi è in grado, attraverso un indimenticabile concerto di note olfattive, di trasmettere sensazioni ed emozioni uniche, capaci di valorizzare momenti e personalità particolari.
    Per scoprire quale profumo si adatta meglio al tuo stile di vita e alla tua personalità, leggi con attenzione le nostre descrizioni.
    Per facilitarti nella scelta, abbiamo identificato cinque sezioni attinenti allo stile di vita di noi donne contemporanee. A partire da queste, abbiamo selezionato:

    • il miglior profumo per l’estate, fresco e leggero
    • il miglior profumo donna intraprendente, per chi vuole far sentire la propria voce
    • il miglior profumo seducente, per conquistare o riconquistare la persona della tua vita
    • il miglior profumo elegante, per una serata a teatro
    • il miglior profumo per la donna sportiva, attivo, vitale ed energico
    • il miglior profumo per ogni occasione, facile da portare, poco invadente e capace di adattarsi all’odore della pelle
    • il miglior profumo donna classico senza tempo e intramontabile
    • il miglior profumo donna packaging originale, per chi pensa che anche l’occhio voglia la sua parte
    • il miglior profumo donna magnetico, per essere sempre al centro dell’attenzione
    • il miglior profumo donna delicato, per le più giovani

    I 20 migliori profumi da donna scelti dai nostri esperti

    1Dolce & Gabbana Light Blue Forever

    Ribbon-Miglior

    miglior profumo donna per l'estate

    Leggero e fresco come la brezza marina, Light Blue Forever è un profumo tutto da scoprire.

    Dolce and gabbana light blue

    La positività degli agrumi apre il concerto, lasciando presto il passo a un bouquet fiorito composto da fiori d’arancio e fiori bianchi, semplice e leggero. La chiusura diventa invece dolce, calda e sensuale grazie alle note di legno di cedro e cashmere.
    Questo il concerto olfattivo offerto da Light Blue Forever, il nuovo profumo di Dolce e Gabbana uscito quest’anno.

    Se l’apertura è simile al precedente Light Blue, questa nuova versione, ancora più fresca ed estiva, ma anche molto seducente, sviluppa un po’ alla volta una personalità unica e riconoscibile.
    Profumo perfetto per l’estate, potrai indossarlo in ogni momento della giornata. Il connubio di note agrumate e floreali ti farà recuperare il buonumore e ti permetterà di donare il sorriso a chi ti sta intorno.

    2Voce Viva di Valentino

    Ribbon-Miglior

    miglior profumo donna intraprendente

    Profumo vivace e lussuoso che fa parlare la donna che lo indossa, spronandola all’azione.

    valentino voce viva 2


    Una testimonial d’eccezione per questo profumo uscito nel 2020 e dedicato alla voce: Lady Gaga, idolo di molti giovani e meno giovani.
    La fragranza si apre sulle positive note agrumate del bergamotto e del mandarino; il cuore è floreale, caratterizzato dall’elegante e sicuro duo fiori d’arancio e gardenia. Il fondo di vaniglia dona morbidezza e serenità a tutta la composizione.

    Voce Viva è un profumo adatto alla donna in carriera, che desidera far sentire la sua voce e vivere pienamente la propria vita. È un profumo perfetto per l’ufficio, le cene di lavoro e ogni volta che desideri esprimere determinazione e sicurezza, mantenendo intatta la tua femminilità.

    3Narciso Ambrée by Narciso Rodriguez

    Ribbon-Miglior

    miglior profumo donna seducente

    Questo nuovissimo profumo firmato Narciso Rodriguez si è aggiudicato il titolo di Miglior profumo femminile 2021 nel concorso indetto dall’Accademia del Profumo.

    narciso rodriguez ambree 2

    Un profumo estivo e passionale che accarezza i sensi e conquista. Ambrée di Narciso Rodriguez è il profumo adatto alla donna che ama sedurre con raffinatezza.
    Le calde note dell’ylang ylang, del cashmeran e del legno di cedro sono impreziosite dall’ambra e dall’immancabile muschio.
    Indossa questo profumo in tutte le occasioni in cui desideri esaltare la tua femminilità con un abbraccio caldo di passione.

    Narciso Ambreé è perfetto per te se ami circondarti di note calde. Indossando questo profumo ti sentirai sicura di te stessa e saprai mettere in mostra il lato più travolgente della tua personalità.

    4Versace Crystal Noir

    Ribbon-Miglior

    miglior profumo donna elegante

    Profumo lussuoso che unisce sensuali note speziate a fragranze floreali.

    versace crystal noir

    I suoi anni se li porta bene, questo elegante profumo firmato Donatella Versace. Nato nel 2004, è ancora oggi fra i più amati in tutto il mondo.
    Il grande successo che ha ottenuto è dato dall’impareggiabile eleganza del bouquet che sprigiona tutto il suo potere fin dalla prima vaporizzazione.

    Ad aprire la composizione sono lo zenzero, il cardamomo e il pepe. Già questa scelta dice molto sui possibili sviluppi della profumazione. Seducente fin da subito, nel suo cuore troviamo il cocco, la gardenia e la peonia, insieme a una punta di vivacità data dai fiori d’arancio. Chiude il concerto una triade calda classica, formata da saldalo, ambra e muschio.

    Corposo e avvolgente, Crystal Noir è un profumo adatto alla donna elegante a cui piace farsi notare ed essere ammirata.
    Perfetto da indossare per una serata a teatro e ogni volta che desideri far colpo con stile e charme.

    5Acqua di Parma Blu Mediterraneo al Bergamotto

    Ribbon-Miglior

    miglior profumo donna sportivo


    Le note di bergamotto donano energie e vitalità, stimolando l’intraprendenza tipica della donna che ama camminare e fare sport.

    Acqua di parma 2

    Il marchio di fabbrica dell’italiana Acqua di Parma è la freschezza delle sue profumazioni. Questo profumo unisex, che abbiamo selezionato come il migliore per la donna sportiva, non fa eccezione.

    Vitale e inedito nella scelta delle note, Blu Mediterraneo nella versione Bergamotto di Calabria è caratterizzato da un’apertura di bergamotto e cedro, un cuore floreale impreziosito dallo zenzero e una chiusura formata da benzoino, vetiver e muschio.

    Le spezie, gli agrumi e il complesso floreale fanno di questo profumo un valido alleato nella stagione estiva.
    Il suo profumo originale e frizzante ti regalerà energia e risveglierà i tuoi sensi.

    6Juliette Has A Gun - Not a Perfume

    Ribbon-Miglior

    miglior profumo per ogni occasione

    Profumo non profumo leggerissimo che muta in base al tipo di pelle.

    juliette has a gun not a perfume

    Lo abbiamo insignito del titolo di miglior profumo donna per ogni occasione in quanto la semplicità della composizione non lo rende per nulla invadente o fuori luogo.

    La caratteristica principale di questo profumo è il suo essere un molecolare, ossia un’essenza data da un unico ingrediente di origine sintetica che, in questo caso, è l’ambroxan.
    Questa molecola richiama l’odore dell’ambra grigia, calda, dolce e avvolgente.
    I profumi solinote sono caratterizzati da una maggiore persistenza sulla pelle, in quanto si integrano con il ph e con l’odore naturale. Questa caratteristica può però variare da persona a persona.

    Caldo, semplice e moderno, Juliette as a Gun Not a Perfume è ideale per la donna decisa, che cerca un profumo che la accompagni ovunque.

    7Burberry for Women

    Ribbon-Miglior

    miglior profumo donna classico senza tempo

    Un grande classico dalle note fruttate, sinonimo di lusso e eleganza.

    burberry for women


    Burberry for Woman non è certo un profumo dei più recenti. Creato nel 1996 dal Naso Michel Almairac, continua a mantenere intatto il suo potere seduttivo, grazie al quale non passa mai di moda.

    Ricco di note fruttate, si tratta di un profumo dolce e sensuale che si apre su note evanescenti di pesca, albicocca, pera, ribes nero e mela. Il corpo centrale della fragranza assume toni più caldi e maturi, dati dal legno di sandalo, dal muschio e dal gelsomino. Vaniglia e cedro caratterizzano le note di fondo.

    Burberry for Women è ideale per le donne mature e di classe.
    È la scelta giusta se desideri indossare un profumo senza tempo capace di sottolineare la tua femminilità senza rinunciare al potere della seduzione.

    8Thierry Mugler Angel Nova

    Ribbon-Miglior

    miglior profumo donna design originale

    Profumo dalle seducenti note estive che fa sognare e dona sicurezza a chi lo indossa.

    thierry mugler angel nova 3

    Dal flacone a forma di stella alla fragranza femminile e amabile, tutto di questo profumo fa sognare.
    Appena applicato, Angel Nova offre un sentore fruttato di lampone e lichi che presto scompare, lasciando spazio alla femminile bellezza della rosa damascena. Il fondo dell’essenza è reso più sensuale e maturo da akigalawood e benzoino, accoppiata tipica delle note di fondo dei profumi firmati Mugler.
    Angel Nova è un profumo seducente e creativo, ideale per la donna che insegue i propri sogni e li trasforma in realtà.

    9Tom Ford Black Orchid Parfum

    Ribbon-Miglior

    miglior profumo donna magnetico

    Vincitore del premio Universal Prestige della The Fragrance Foundation e del premio per il miglior packaging femminile dell’Accademia del profumo.

    tom ford black orchid 2

    Una fragranza femminile davvero particolare, questa di Tom Ford, la quale lega la gioia delle note agrumate a un concerto di note orientali, legnose e gourmand.
    Il profumo dell’orchidea nera, ritenuta un tempo magica, è stato ricreato da Givaudan per Tom Ford attraverso le note di tartufo, bergamotto, ylang ylang, spezie, orchidea, cioccolato messicano, incenso e sandalo.

    L’orchidea nera è un profumo al contempo misterioso e magnetico che sa ammaliare e affascinare chi entra nella sua scia.
    Black Orchid è il profumo della donna forte che non accetta compromessi e ama farsi notare

    Perfetto per le serate più hot, questo profumo firmato Tom Ford è adatto a te se non temi i giudizi degli altri. Saprà risvegliare il tuo lato più sensuale e grintoso, mettendoti al centro dell’attenzione.

    10Chloé Eau de Parfum

    Ribbon-Miglior

    miglior profumo donna delicato

    Un profumo gentile, quello di Chloé, che non ama le complicazioni e regala sorrisi.

    chloe eau de parfum 2

    Bouquet di fiori giovani ed eleganti tra cui risalta la rosa con la sua profumazione femminile e semplice. Ad accompagnarla, le note di testa date dalla peonia, dalla fresia e da litchi; le note centrali del mughetto e della magnolia; le note finali del cedro e dell’ambra.
    Chloé di Chloé è una fragranza da giorno, perfetta in ogni occasione e ideale per le giovani donne che amano i profumi delicati e non troppo invadenti.
    Ti basteranno poche gocce per mettere in risalto con garbo la tua femminilità.

    11Chanel Gabrielle Eau de Parfum

    Creato nel 2017, questo profumo è ispirato alla vita e allo stile della fondatrice della grande casa di moda parigina, Gabrielle “Coco” Chanel.

    gabrielle chanel

    Semplice e diretto come l’amata e geniale stilista, Gabrielle è il profumo perfetto per la donna Chanel solare e splendente.

    La profumazione, creata dal Naso Olivier Polge, apre con note di testa agrumate e ribes nero, per poi lasciare il passo alle note di cuore. Queste sono giocate in particolare su quattro note floreali: il rilassante ylang ylang, il gelsomino, i solari fiori d’arancio e la tuberosa di Grasse. È quest’ultima il vero spirito di Gabrielle, la sfumatura che rende il profumo sensuale, strappandolo dalla pura leggerezza del bouquet floreale classico. Tra le note di fondo spicca il calore del sandalo.

    Questo profumo è semplice solo in apparenza. Dotato di una sensuale nota conturbante, potrai indossarlo in ogni momento della giornata, soprattutto in l’estate.

    12Flower by Kenzo

    Il fiore di Kenzo è il papavero: rosso come il sangue, magico come un sogno.

    flower kenzo

    È la mancanza di odore di questo fiore meraviglioso che ha ispirato l’immensa fantasia del maestro Alberto Morillas, il quale ci ha regalato un profumo immaginifico e solare come l’estate, i campi di grano e la bellezza dei papaveri.

    In Flower by Kenzo nulla è lasciato al caso, neanche le intramontabili bottigliette, progettate dallo scultore e designer Serge Mansau, morto nel 2019.
    L’odore del colorato papavero nasce dal connubio di note floreali e fruttate: la rosa bulgara e il biancospino, insieme al mandarino e al ribes, aprono la sinfonia delle note di testa, ma passano presto lo scettro al cuore del profumo. Questo è costituito da violetta, rosa, gelsomino e mirra. A chiudere il concerto, la calda e dolce vaniglia, il sensuale incenso e il muschio bianco.

    Fragilità e dolcezza, ma anche una punta di mistero e lieve sensualità: questa è la donna Flower by Kenzo, capace di spiccare tra la folla come un papavero in un campo di grano.
    Profumo da giorno, ideale compagno delle tue passeggiate in città.

    13Gucci Guilty Intense

    Guilty Intense di Gucci è un profumo da donna che, insieme alla versione precedente, rompe con il passato e punta al nuovo.

    gucci guilty


    Le parole chiave di Guilty Intese for her sono libertà, indipendenza e innovazione.
    Dalla profumazione intensa e moderna, fonde in un’unica fragranza tutta la positività e la dolcezza di un corpus di note femminili.

    L’apertura agrumata, resa più frizzante dalla nota di pepe rosa, evapora presto, svelando la morbida delicatezza dei fiori di lillà e della violetta, nonché la sorpresa mandorlata dell’eliotropio. Poco prima della chiusura, il profumo si trasforma ancora, facendo percepire le note di fondo date dall’ambra e dal pachouli.

    Pensato per la donna indipendente e sicura di sé, Guilty Intense di Gucci è perfetto per te se desideri mettere in risalto la tua individualità e non hai paura di osare.

    14Hermès Twilly Eau Poivrée

    Un profumo giovane e semplice che alterna tre note olfattive per creare una composizione briosa.

    twilly hermes

    Pepe rosa, rosa e patchouli: questo è Twilly Eau Poivrée di Hermès, un profumo femminile dalle note dolci e delicate.
    Creato dal Naso Christine Nagel, questo profumo allegro e brioso, fa parlare di sé grazie alla semplicità della composizione che rende la fragranza chiara e persistente.

    La vivacità del pepe rosa, la delicata femminilità della rosa e l’equilibrio esotico del patchouli creano un profumo perfetto per le giovani donne che sanno parlare di se stesse apertamente e con coraggio.
    Ideale in ogni momento della giornata, l’estrema dolcezza rende preferibile utilizzarlo nelle giornate fredde.

    15Furiosa by Fendi

    Gioco di note dissonanti per questo profumo, capace di evocare la vitalità furiosa della donna Fendi.

    fendi furiosa

    Furiosa di Fendi è stato ideato nel 2014 da Francois Demachy, uno dei Nasi più rinomati dell’industria profumiera contemporanea.
    Pepe rosa, bergamotto, gelsomino, violaciocca, ambra, incenso, legno di guaiaco: scelta originale e innovativa di note che, in un contrasto inusuale, creano un vivace senso di spaesamento.

    La donna Fendi non sta ferma e non si lascia domare: è una furia, capace di passare in un attimo dalla pacata dolcezza dei fiori alla vivacità frizzante del pepe e degli agrumi, fino alla calda sensualità del legno e dell’ambra.

    Anche la boccetta, creata dall’ingegno di Delfina Delettrez, è nata da ispirazioni contrastanti e dissonanti: il guscio della tartaruga, la pelle del coccodrillo, le ali delle farfalle: “Tutte immagini forti, in ideale sintonia con il pensiero di André Breton: ‘La bellezza sarà convulsa o non sarà’” ((estratto dall’articolo “Fiori e pepe la fragranza è Furiosa” apparso su La Repubblica del 27/07/2014).
    Ed è proprio così la donna Furiosa, dotata di una bellezza convulsa, agitata, selvaggia, capace di osare e di prendere ciò che le spetta.

    16Lancome La Vie Est Belle

    Quando il mondo diventa tenebroso, un sorriso può fare la differenza e La Vie Est Belle è un profumo che sorride nel nome, nel flacone e nella composizione olfattiva.

    lancome la vie est belle


    Sono ben tre i Nasi che hanno collaborato per creare questo sorprendente profumo firmato Lancome: Anne Flipo, Olivier Polge e Dominique Ropion.
    La nota centrale intorno a cui hanno fatto ruotare tutta la fragranza è l’iris: posto nel cuore della composizione, è preceduto dalle note fruttate della pera e del ribes nero, e seguito da un dolce trio di fave tonka, vaniglia e pralina.

    Dalla fragranza al flacone: denominato “Le sourire de crystal”, è stato creato da Georges Delhomme per rappresentare la gioia di vivere che caratterizza le donne che scelgono questo profumo.
    Allegro e caldo, La Vie Est Belle è ideale per te se desideri ritrovare il buon umore e imparare a vivere con ottimismo e un pizzico di felicità.

    17Ariana Grande R.E.M.

    Il profumo più maturo e sensuale della cantante pop Ariana Grande, vincitore del premio Fragrance of the Year – Popular del Fragrance Foudation Awards 2021.

    REM ariana grande parfum

    Ha lo stesso nome di una delle sue canzoni: R.E.M., come la fase del sonno durante la quale si sogna. E questo profumo, come la canzone, trasporta in un mondo fatto di sogni, speranze e dolcezza.

    È proprio la dolcezza, quella del caramello, che apre le note di testa del profumo, decidendo le sorti della sua personalità. Caramello e fico, per la precisione, che presto sfumano nelle note di testa floreali date dalla lavanda e dai fiori di pera. In chiusura, sandalo, muschio e fave tonka.
    Profumo vitale e giovane, ideale per la donna che ama fare della propria vita un sogno.

    18Christian Dior J'Adore

    Vincitore nel 2007 del premio FiFi per la migliore campagna pubblicitaria televisiva, J’adore è un profumo elegante e sensuale.

    dior jadore

    Ancora prima che il profumo, di J’adore si conosce e riconosce il flacone, progettato dal designer Hervè van der Staeten. Le forme ricordano quelle di una donna, morbida e sensuale, che porta al collo un collier dorato in stile Masai.

    Fruttato floreale ricco di fascino e sensualità, J’adore si apre su note di pera e pesca, unite a fragranze agrumate di bergamotto e mandarino. Il cuore del profumo è ricco di fiori lussuosi e femminili, dal gelsomino alla rosa, passando per mughetto, viola e orchidea. A chiudere il concerto olfattivo, vaniglia, muschio e cedro, accompagnati da una nota fruttata di more.

    J’adore, sinonimo di classe e eleganza, è pensato per la donna che ama circondarsi di bellezza e desidera apparire seducente.

    19Giorgio Armani Sì

    Profumo femminile e caldo, capace di scatenare mood positivi e far dire sì alla vita.

    giorgio armani si parfum

    Sì di Giorgio Armani naviga su note Chypre e floreali, dando vita a una fragranza elegante e innovativa.
    L’apertura di ribes nero sfocia in un bouquet di rose e fresia che caratterizzano, con la loro luminosità femminile, il cuore della fragranza. La base è data da tonalità calde e seducenti di ambroxan, vaniglia e patchouli.

    Sì è il profumo ideale per la donna positiva e vitale, che sa affrontare la vita con ottimismo e non si tira indietro di fronte alle novità.
    La sua personalità elegante e libera lo rende il profumo perfetto da indossare quando si devi affrontare situazioni nuove che richiedano coraggio e determinazione. Due gocce prima di un colloquio di lavoro e nessuno saprà dirti di no.

    20Black Opium di Yves Saint Laurent

    Un profumo deciso ed enigmatico la cui scia risveglia sentimenti inespressi.

    Yves Saint Laurent Black Opium

    Black Opium è un profumo nero: nero come la notte e i misteri che nasconde.
    In questo profumo, i Nasi Olivier Cresp. Nathalie Lorson, Honore Blanc e Marie Salamagne hanno giocato sulle contrapposizioni e gli odori forti, ottenendo una fragranza femminile e sensuale, ma al contempo forte e virile.

    Fin dall’apertura, il profumo di YSL ci sorprende con note di testa che alternano pepe rosa, pera e fiori d’arancio; il cuore dell’eau de parfume ci avvolge con l’intensità del caffè, il cui aroma risveglia piacevoli ricordi. Questo non viaggia solo: sempre al centro troviamo la liquirizia, le mandorle dolci e il gelsomino. Le fondamenta che sostengono questa poliedrica costruzione olfattiva sono costituite da patchouli, cedro, vaniglia e cashmere.

    Black Opium è il profumo perfetto per la donna moderna che affronta la vita a testa alta, lanciandosi in ogni avventura con energia e forza di carattere.

    Quali sono le famiglie olfattive più utilizzate nei profumi da donna

    Quali sono le famiglie olfattive più utilizzate nei profumi da donna

    È raro che i profumi da donna siano solinota. Se ci fai caso, nella nostra guida abbiamo indicato una sola essenza di questo tipo, Juliette as a Gun Not a Perfume. Tutti gli altri nascono da sinfonie di odori sapientemente abbinati dai “Nasi”.

    Il termine “Naso” utilizzato in ambito profumiero identifica i professionisti che si occupano della creazione delle miscele. Veri e propri artisti, il loro compito consiste nell’identificare gli abbinamenti più affascinanti, ammalianti, capaci di esprimere sentimenti e risvegliare ricordi ed emozioni.

    Questi professionisti sanno quali fragranze vestono meglio un pubblico femminile e quali, invece, sono più adatte a quello maschile. Qualche volta però un aroma maschile può giocare un ruolo fondamentale in un profumo da donna, accentuandone forza e seduzione.

    Le famiglie olfattive femminili

    Le essenze vegono normalmente suddivise in base alla famiglia olfattiva cui appartengono. Le famiglie olfattive più usate nei profumi femminili sono:

    1. Fiorita: tipicamente femminile, questa famiglia include tutte le essenze floreali, sia ricavate direttamente dalla natura sia ottenute per sintesi. Questa famiglia è ricca di essenze capaci di creare bouquet molto caratteristici e innovativi.
      A seconda delle essenze scelte e degli abbinamenti con altre famiglie, i Nasi possono realizzare profumazioni giovani e delicate, seducenti o orientaleggianti. Tra i fiori più usati ricordiamo la rosa, il mughetto e l’ylang ylang
    2. Agrumata o esperidata: come dice il nome, questo gruppo include tutte le essenze agrumate, come il limone, il pompelmo e l’arancia. Si tratta di profumazioni vivaci, in grado di risvegliare mood positivi. Secondo alcune ricerche, l’odore degli agrumi suscita infatti allegria e felicità.
      La famiglia esperidata nasce nel 1600, in concomitanza con la creazione della prima storica acqua di Colonia, denominata Acqua Mirabilis, ed è ampiamente utilizzata anche nei profumi da uomo.
    3. Chypre: famiglia unisex, viene usata tanto per i profumi da donna quanto per quelli da uomo. Più che da un gruppo omogeneo di essenze di origine simile, la famiglia chypre è fomata da un mix di bergamotto, rosa, patchouli, labdano, muschio di quercia e gelsomino, che ogni maestro può ulteriormente arricchire in base alla propria sensibilità.
      Chypre nasce come profumo da donna nel 1917 ad opera di François Coty. L’essenza rievocava l’atmosfera senza tempo e il paesaggio dell’isola di Cipro. Successivamente si è trasformata in una composizione di base che ha permesso di creare una famiglia olfattiva a sé stante.
    4. Orientale: questa famiglia olfattiva richiama le atmosfere esotiche e magiche dell’antico oriente. Ricche, piene e avvolgenti, le profumazioni orientali contengono essenze come l’incenso, le spezie, la vaniglia. Viene usata sia per profumi femminili che maschili.
    5. Legnosa: nata come famiglia olfattiva maschile, è riuscita, a partire dagli anni Novanta, a ritagliarsi uno spazio anche nei profumi da donna. Caratterizzata da essenze calde e avvolgenti, dona raffinatezza e classe ai profumi fioriti. Tra i legni utilizzati, il sandalo, i legni ambrati, il cedro, ma anche essenze ottenute tramite sintesi in laboratorio.

    Le note di sottofondo dei profumi da donna

    Non solo famiglia: i profumi sono molto più complessi, elaborati e sfaccettati di quanto tu possa pensare. Le famiglie olfattive identificano solo i gruppi principali a cui i profumi appartengono, ma a questi si accompagna sempre una ricca varietà di note di sottofondo.
    Possiamo così riconoscere sentori freschi e verdeggianti, oppure marini; o ancora profumazioni ricche di essenze fruttate, muschiate o addirittura gourmant.

    Ogni profumo è un paesaggio unico di odori ed emozioni, tutto da scoprire. La scoperta avviene lentamente: il primo spruzzo ci racconta solo una parte della fragranza, la quale evolve e muta nel corso delle ore, svelandosi lentamente.

    Immagina un’orchestra formata da tre gruppi di strumenti musicali: a fiato, a corda e a percussione. Tutti e tre i gruppi iniziano a suonare contemporaneamente. Dopo qualche tempo, i fiati si silenziano, lasciando il campo libero a cordofoni e percussioni. La musica prosegue e, lentamente, anche il suono emesso dagli strumenti a corda si interrompe. Alla fine, senti solo più le percussioni: un suono basso e intenso di tamburo, le melodie metalliche dello xilofono, il rollio delle maracas.
    Ecco: la stessa cosa avviene, a livello olfattivo, con il profumo.

    Le note olfattive

    Appena applicato, il profumo si lascia percepire nella sua interezza, costituita da tre livelli: le note di testa, le note di cuore e le note di fondo.

    Le note di testa sono le più evanescenti e scompaiono rapidamente, solitamente nel giro di pochi minuti. Più pronunciate nelle eau de toilette, nei profumi femminili sono costituite da essenze agrumate e dagli aldeidi. Questi ultimi sono ottenuti unicamente in modo sintetico e caratterizzano profumi sensuali come il classico Chanel n.5.

    Le note di cuore sono quelle che permangono, insieme a quelle di fondo, una volta svanite le note di testa. Molto più accentuate e durature rispetto alle precedenti, caratterizzano soprattutto le eau de parfum e determinano la famiglia olfattiva del profumo. A seconda delle essenze usate, le note di testa possono permanere anche più di 5 ore e sono caratterizzate da sentori fioriti, aldeidati, marini, verdi e fruttati.

    Le note di fondo sono quelle più durature: svaniscono lentamente e caratterizzano la scia del profumo. Molto più evidenti nelle essenze che non nell’eau de parfum, e quasi inesistenti nell’eau de toilette, possono accompagnarti con leggerezza per l’intera giornata, creando un sottofondo caldo e seducente. Le note di fondo sono caratterizzate da essenze gourmant, cipriate, orientali, legnose e chypre.

    Che differenza c’è fra Eau de Toilette e Eau de Parfum

    Che differenza c’è fra Eau de Toilette e Eau de Parfum

    Quando cerchi un nuovo profumo online o in negozio, ti imbatti spesso nelle diciture Eau de Toilette e Eau de Parfum. Ti sei mai chiesta cosa significhino e che differenza ci sia tra le due formulazioni? Te lo spieghiamo subito!
    Se poni la domanda a una persona con una conoscenza media nell’ambito delle profumazioni, ti risponderà che l’Eau de Toilette è più leggero e dura meno rispetto all’Eau de Parfum.

    In linea generale, possiamo dire che la risposta non è del tutto scorretta, ma di certo è imprecisa e incompleta. Effettivamente l’Eau de Toilette sembra più leggero dell’Eau de Parfum, ma si tratta più che altro di un’impressione. La verità è questa:

    Eau de toilette

    L’Eau de toilette è caratterizzato da una sospensione di essenze in alcool pari al 12/15%. Quando creano questo tipo di jus, i maestri profumieri si concentrano soprattutto sulle note di testa. Se usi un’eau de toilette, percepisci una profumazione poco sofisticata, ma semplice e lineare. Questo avviene perché è ricca di essenze che caratterizzano le note di testa, ma povera di note di cuore e praticamente priva di note di fondo.
    Quando le note di testa scompaiono, rimane un sentore lievissimo di note di cuore, contenute in quantità esigua. Ancora meno percepibili sono quelle di fondo, motivo per cui il profumo scompare in poco tempo;

    Eau de parfum

    L’eau de parfum ha una concentrazione superiore, pari al 15/20% di essenze in sospensione alcolica. Le note di testa sono meno importanti, mentre risaltano quelle di cuore.
    Questo tipo di profumo ha una durata superiore rispetto al precedente proprio perché, scomparse le note di testa, quelle di cuore permangono intense per un tempo più lungo. A mano a mano che svaniscono, si può percepire più chiaramente la coda del profumo, data dalle note di fondo, un po’ più accentuate rispetto a quelle dell’eau de toilette.

    Esiste un jus che duri più a lungo dell’eau de parfum?

    La risposta a questa domanda è sì. Se sei in cerca di un profumo che ti accompagni dal mattino fino alla sera senza bisogno di essere riapplicato, dovresti puntare su un Estratto o Parfum.
    Questo è il jus più completo e pieno, caratterizzato da un’equilibrata alternanza fra i tre livelli di note olfattive. Non solo le note di testa e quelle di cuore, ma anche le note di fondo hanno, in questa soluzione, un enorme rilievo.

    Questo aspetto permette al profumo di durare più a lungo, sfumando gradualmente dalla totalità iniziale fino alle sole note finali, le quali riescono a rimanere presenti per un buon numero di ore.
    La concentrazione dell’estratto può arrivare al 30%.

    Non sai quale profumo fa per te? Leggi questi 5 consigli

    Non sai quale profumo fa per te Leggi questi 5 consigli

    Non ci stancheremo mai di ripetertelo: la scelta del profumo è fondamentale e dev’essere compiuta con attenzione. Non bastano una bella pubblicità o la notorietà di quel particolare profumo per darti la certezza di stare acquistando il prodotto migliore.

    Anche lasciarti attrarre da una profumazione che hai sentito addosso alla tua migliore amica potrebbe non essere la scelta più corretta. Le note olfattive possono infatti dare effetti diversi a seconda di chi le indossa. La fragranza potrebbe risultare più leggera o più forte, o magari troppo dolce o eccessivamente acerba a contatto con il tuo tipo di pelle.
    Come fare allora per scegliere il profumo giusto? Segui i nostri 5 consigli per andare sul sicuro:

    1. In quale circostanza vorresti indossarlo?

    Per prima cosa devi domandarti se hai bisogno di un prodotto che ti accompagni durante le attività quotidiane oppure desideri qualcosa per le occasioni speciali.
    Le situazione nelle quali ti troverai fanno la differenza e influenzano la scelta finale. Il profumo perfetto da indossare sul luogo di lavoro non è uguale a quello che ti farà apparire indimenticabile durante una serata in discoteca o una cena romantica.

    2. Cosa desideri trasmettere a chi ti circonda?

    Oltre alle circostanze in cui lo indosserai, devi anche chiederti cosa desideri trasmettere agli altri.
    Vuoi apparire seducente e irraggiungibile oppure desideri mettere il luce il tuo lato più delicato e gentile? Ti piace essere al centro dell’attenzione o preferisci rimanere in disparte, senza dare troppo nell’occhio?

    Ogni profumo ha le proprie prerogative, le proprie caratteristiche e comunica in modo naturale e immediato, trasmettendo agli altri un’immagine olfattiva della personalità, vera o presunta, di chi lo indossa.

    In più, in base alle note dominanti, può risvegliare particolari mood e suscitare emozioni, sentimenti e stati d’animo.
    Per questo, se desideri apparire sicura e determinata, rinuncia alle fragranze delicate e floreali. Concentrati invece su note forti e mascoline come il sandalo, il caffè e la fava tonka.

    3. Quanto a lungo vorresti che durasse la fragranza?

    Vuoi acquistare una profumazione delicata ed evanescente, che scompaia dopo poco tempo, oppure desideri qualcosa di più durevole?
    Se sei il tipo di donna che ama i profumi evanescenti, caratterizzati dalle sole note di testa, e a cui piace avere sempre con sé la boccetta da vaporizzare all’occorrenza, puoi puntare su un’eau de toilette o, in alternativa, sull’ancora più leggera acqua di Colonia.

    Se invece cerchi un profumo mediamente duraturo e caratteristico, ricco di note di cuore, punta su un eau de parfum.
    Per finire, se desideri essere accompagnata dal tuo profumo durante tutto l’arco della giornata e se ami le seducenti, pacate e calde note di fondo, acquista senza timore l’estratto del tuo profumo preferito.

    4. Prova il profumo sulla tua pelle

    Quando ti rechi in profumeria per scegliere un nuovo profumo, il primo gesto che compi consiste nello spruzzare i prodotti sulle muillette.

    Le muillette sono delle strisce di carta che ti aiutano a capire le caratteristiche di base delle fragranze, ma non ti dicono nulla circa l’effetto che faranno a contatto con la tua pelle.

    Il ph della pelle può modificare le fragranze; per questo, dopo una prima scrematura, dovresti applicare i profumi che maggiormente ti intrigano sul polso o nell’incavo del gomito, e attendere qualche ora prima di effettuare l’acquisto.
    Come ti abbiamo spiegato, i profumi non sono delle strutture immutabili di odori, ma evolvono rapidamente nel giro di poco tempo. Per comprendere l’evoluzione della scala olfattiva, devi mettere da parte la fretta e seguire tutta la trasformazione della fragranza, dalle note di testa fino alle ultime note di fondo.

    5. L’olfatto si stanca facilmente

    Le profumerie sono veri e propri Paesi dei Balocchi per chi ama i profumi. Ci si lascia trascinare e coinvolgere in una sorta di bulimia olfattiva dalle centinaia di boccette che attendono solo di farsi annusare. Dopo un po’ però sorge un problema: non si è più in grado di distinguere un profumo da quello successivo. D’improvviso, sembrano tutti uguali.
    Come mai?
    L’olfatto, quando sottoposto a forte stress, si stanca e perde la capacità di discernere le differenze.
    Per questo, è importante provare solo pochi profumi alla volta.

    Come scegliere a colpo sicuro il profumo da acquistare online

    Nell’ultimo anno, a causa della pandemia, le nostre abitudini d’acquisto sono cambiate e fare compere online è diventata un’abitudine consolidata.
    Quando acquisti un profumo su internet viene però a mancare uno dei fattori più importanti della scelta: la prova su pelle.
    Se desideri acquistare un profumo che già conosci e usi da tempo, il problema naturalmente non si pone; ma se desideri sperimentare qualcosa di nuovo, potresti correre qualche rischio in più e, per questo, potresti sentirti bloccata nell’acquisto.
    Come fare allora ad acquistare un profumo online evitando di sbagliare? Ecco i nostri 5 suggerimenti.

    1. Provalo in negozio e acquistalo online

    Si tratta della soluzione più ovvia, che ti permette di provare le fragranze direttamente sulla pelle e di prenderti tutto il tempo necessario per capire come varia la profumazione nel corso della giornata, quanto dura e come ti fa sentire.
    L’aspetto negativo consiste nel fatto che devi comunque recarti fisicamente in una profumeria e perdere un po’ di tempo a cercare e provare i profumi che ti incuriosiscono di più.

    2. Orientati verso tua famiglia olfattiva preferita

    Preferisci i profumi freschi e fruttati, un po’ volatili, oppure quelli sensuali, caratterizzati da note orientali piene e tondeggianti?
    Se le tue preferenze ti portano a prediligere sempre essenze appartenenti a una determinata famiglia olfattiva, scegliere un profumo da donna online non sarà un problema. Leggi con attenzione le note che caratterizzano i prodotti che ti attirano e scegli con sicurezza quelli più in linea con le tue preferenze abituali.

    3. Procurati i kit di scoperta

    Molte grandi marche di profumi permettono di acquistare kit contenenti campioncini delle loro ultime creazioni oppure dei loro evergreen.
    Procurati uno o più di questi kit per provare direttamente a casa tua tutti i profumi che ti attraggono e scegliere quello che si addice alla tua personalità.

    4. Affidati ai consigli degli esperti

    Se hai individuato uno o più profumi che pensi possano fare al caso tuo, leggi tutti i pareri degli esperti che riesci a trovare online. Cerca di capire di che tipo di profumo si tratta, da quali note è caratterizzato, a quali situazioni si adatta meglio e cosa esprimerai indossandolo.

    Trucchi per far durare il profumo più a lungo e non alterarne le note olfattive

    Trucchi per far durare il profumo più a lungo

    Sarà questione di pelle o semplicemente hai scelto un profumo troppo evanescente, fatto sta che, dopo poche ore dall’applicazione, ha già esaurito i suoi effetti. Niente paura: esistono dei rimedi per far sì che la profumazione duri più a lungo!

    1. Il primo metodo consiste nello scegliere un jus più concentrato. Se desideri che il profumo che indossi ti tenga compagnia per tutta la giornata, sfumando gradatamente dalle note di testa a quelle di cuore, via via fino a mantenere solo le note di fondo, scegli un estratto.
      Anche l’eau de parfum ha una buona durata, seppure inferiore all’estratto, mentre l’eau de toilette evapora rapidamente.
    2. Il secondo metodo per far durare più a lungo la profumazione consiste nell’idratare la pelle. Devi infatti sapere che una pelle ben idratata o grassa facilita la penetrazione delle fragranze e ne sprigiona il profumo più a lungo.

    Per evitare di alterare le note olfattive, utilizza creme prive di odore oppure con la stessa profumazione dell’essenza scelta. Molti marchi propongono gamme di prodotti, dalle creme viso e corpo all’eau de parfum, fino alle saponette e ai sali da bagno, con profumazione simile. Evita al contrario di applicare prodotti con profumazioni diverse che potrebbero fare a pugni e creare un vero caos olfattivo.

    Se invece desiderassi favorire la diffusione del profumo nell’ambiente intorno, non dovrai fare altro che applicarlo nei punti giusti. Dietro le orecchie, nella piega del gomito, sul polso: bastano poche gocce nei punti in cui la pelle riceve un maggior apporto di sangue per farti circondare da un irresistibile alone di profumo.

    FAQ sui profumi donna

    No, è meglio non spruzzare il profumo sui tessuti in quanto potrebbero rimanere delle antiestetiche macchie o aloni. Per profumare i vestiti dovrai utilizzare un metodo indiretto: spruzza la tua fragranza preferita su della carta assorbente e disponi i fogli in cassetti e armadi. Vedrai che in poco tempo, grazie al processo di evaporazione, tutti i tuoi abiti saranno profumati e pronti per farti fare un figurone.s

    In questo caso la risposta è sì. Evita, anche per non incorrere in sprechi, di spruzzare il profumo direttamente nell'ambiente, e utilizza ancora una volta la tecnica dell'evaporazione.
    Applica qualche goccia di profumo su un tessuto, della carta assorbente o del cotone, e posizionalo sul termosifone acceso. In alternativa, puoi usare un comunissimo diffusore per oli essenziali.

    Il clima estivo, con le sue alte temperature, richiede profumi non troppo intensi, freschi e solari. Punta su eau de toilette o colonie dal sentore fresco e dalla profumazione leggera e vivace per risvegliare i sensi e darti energia.

    Alcuni componenti presenti nei profumi possono avere un effetto fotosensibilizzante, rendendo la tua pelle sensibile alla luce del sole. Esporre al sole una parte del corpo sulla quale hai spruzzato del profumo potrebbe causare la comparsa di eritemi e dermatiti.
    Alcune essenze, come il bergamotto, causano più di frequente reazioni allergiche in seguito all'esposizone al sole.
    Se neanche in spiaggia puoi rinunciare al tuo amato profumo, scegline uno privo di alcol e di composti fotosensibili, così da ridurre i rischi di reazioni avverse.

    Le fredde giornate invernali hanno bisogno di calore,. Per questo, i profumi più adatti sono quelli appartenenti alle famiglie legnose e orientali. Si tratta di profumi pieni, tondi, ricchi di personalità. Via libera a estratti e eau de parfum.

    Non solo il ph della pelle, ma numerosi altri fattori possono modificare il profumo che indossiamo. Alimentazione, idratazione, medicinali, stress, età: non solo quando viene indossato da due persone diverse, ma anche sul medesimo soggetto la fragranza può apparire differente in diversi momenti della vita.

    Se hai l'impressione che il profumo che hai acquistato abbia un odore troppo intenso, puoi provare a diluirlo utilizzando una soluzione di acqua distillata e alcol.

    Sì. Eau de parfum, eau de toilette ed estratti non sono pensati per profumare i capelli. In queste miscele, le essenze sono sospese in soluzioni a base alcolica che possono risultare dannose per la salute e la bellezza dei capelli.
    Se desideri profumare la tua capigliatura, acquista un hair mist, ossia un profumo formulato per non danneggiare la struttura del capello e in grado di neutralizzare i cattivi odori.

    Eccoti una bella notizia: il profumo non scade. È sufficiente avere l'accortezza di conservarlo in un posto asciutto e fresco, ben chiuso e mai a diretto contatto con il sole, per far sì che duri anche tutta le vita!

    Un consiglio: se non sei un Naso profumiere, evita questo tipo di esperimenti.
    Non applicare mai due differenti profumi - eau de parfum e eau de toilette, ma anche hair mist, saponette o creme corpo - nello stesso momento se non vuoi rischiare una cacofonia olfattiva poco piacevole e respingente.

    Conclusione

    Conclusione profumi donna

    Nella nostra guida all’acquisto ti abbiamo raccontato i 20 migliori profumi femminili per questa estate 2021.
    Frizzanti, vivaci, sensuali, creativi: come hai visto, ce n’è davvero per tutti i gusti. Le nostre recensioni, i consigli e le risposte alle domande più frequenti, sono pensati per aiutarti nella scelta e evitarti errori.

    Prima dell’acquisto, valuta con attenzione ogni aspetto del profumo, domandati in quale occasione potresti utilizzarlo e quali stati d’animo vorresti risvegliare. Se ne hai la possibilità, valuta come la fragranza reagisce a contatto con la tua pelle e come muta nel tempo.
    Ricordati che il profumo è un’arma a doppio taglio: scelto con attenzione, ti regalerà fascino e sicurezza; un acquisto sbagliato potrebbe, al contrario, creare situazioni di disagio.

    Come dice Suskind nel romanzo “Profumo”:
    Non si può rifiutare la forza di persuasione del profumo; essa penetra in noi come l’aria che respiriamo penetra nei polmoni: ci riempie, ci domina totalmente e non c’è modo di opporvisi”.