I 5 Migliori Dispositivi a Ultrasuoni, da Acquistare nel 2023
I dispositivi a ultrasuoni sono l'ultima frontiera della beauty routine fatta in casa. Scopri quali sono i migliori da acquistare con un click!
-
DI PRIVATEGRIFFE BELLEZZA
- Aprile 26, 2021


Gli ultrasuoni hanno rivoluzionato il settore della bellezza: sempre più saloni oggi offrono trattamenti ad ultrasuoni per un effetto mirato su viso e corpo e sempre più aziende producono dispositivi ad ultrasuoni che possono essere facilmente utilizzati in casa.
Gli ultrasuoni presentano notevoli benefici ed è per questo motivo che, se stai pensando di acquistare un macchinario per dei trattamenti casalinghi, ti consigliamo di continuare a leggere questa guida dove troverai informazioni utili e la lista dei prodotti migliori. Dopo la lista dei migliori dispositivi troverai tutte le informazioni sugli ultrasuoni e su come scegliere i prodotti da acquistare.
Che cosa sono gli ultrasuoni e come funzionano?
Gli ultrasuoni sono onde impercettibili dall’orecchio umano che lavorano a frequenze molto alte e che riescono, per via della loro forza, a penetrare a fondo nella pelle e a scaldare le cellule del derma, andando a rompere quelle ormai vecchie o inutili e permettendo la formazione di nuove.
Proprio questa loro caratteristica rende questa tecnologia utilissima in moltissimi modi: dalle applicazioni in campo medico per esempio per il trattamento di problemi muscolari a quelle in campo estetico. E proprio in relazione a quest’ultimo campo, gli ultrasuoni sono oggi utilizzati per favorire il ringiovanimento della pelle, ridurre l’impatto dell’acne e quello della cellulite.
Chiaramente ogni persona è diversa per cui sono diversi i trattamenti possibili e i risultati che si possono ottenere; ma in linea di massima, è stato dimostrato come gli ultrasuoni possano davvero contribuire al benessere estetico.
Che frequenze usano gli ultrasuoni?
Se ti stai chiedendo come possa essere possibile che delle “semplici” onde possano garantire dei benefici su corpo e viso, la risposta è presto data: l’effetto è possibile grazie alle frequenze a cui gli ultrasuoni vengono utilizzati. Per uso estetico si fa riferimento a due tipi di frequenze, 1 e 3 MHz.
La frequenza 1MHz si usa per trattare il viso in quanto non riesce a penetrare troppo a fondo nel derma ma riesce ad arrivare ad un profondità tale da garantire la levigazione e lo schiarimento della pelle, la scomparsa delle rughe e la rimozione dell’acne superficiale.
Al contrario i 3MHz si usano per il corpo e nello specifico per le sue parti “molle” ovvero fianchi, glutei e cosce; penetrando molto in profondità, gli ultrasuoni vanno a rompere le cellule di grasso che si formano in queste aree permettendone il rassodamento e la riproduzione di nuove cellule “buone”.
I macchinari ad ultrasuoni professionali dispongono di entrambe le frequenze e molto spesso anche di frequenze intermedie e richiedono abilità specifiche per essere utilizzati; quelli per uso casalingo di solito si limitano a 1MHz di frequenza, proprio perché non necessitano di conoscenze tecniche e di autonomia per l’utilizzo e dunque vanno usati solo per migliorie superficiali.
I 3 migliori dispositivi ad ultrasuoni in sintesi
Non ha tempo per leggere tutto l’articolo? Leggi solo questo paragrafo!
Se non hai abbastanza tempo o voglia di leggere tutta la nostra guida, scorri il banner qui sotto per scoprire quali sono i macchinari a ultrasuoni per uso casalingo che ti permetteranno di ottenere i risultati che cerchi.
Tutte i dispositivi che abbiamo selezionato sono stati consigliati dagli esperti proprio per le loro caratteristiche, il loro prezzo e le loro funzionalità.
I cinque migliori dispositivi ad ultrasuoni da acquistare online
Nonostante il gran numero di macchinari per ultrasuoni da usare a casa che sono disponibili, abbiamo ristretto il numero di prodotti consigliati a, così da garantirti una scelta accurata e, soprattutto, che ti permetterà di sapere precisamente le caratteristiche di ogni modello, le sue funzioni e il suo prezzo, senza perderti in elenchi lunghissimi e dettagli inutili.
La nostra selezione dei cinque migliori macchinari a ultrasuoni per viso e corpo si basa su questi criteri oggettivi:
- Caratteristiche tecniche
- Efficacia
- Prezzo
- Recensioni degli utenti
Da qui abbiamo iniziato una ricerca che ci ha condotti a categorizzare i prodotti nelle seguenti categorie:
- Miglior dispositivo universale
- Miglior dispositivo economico
- Miglior dispositivo costoso
- Miglior dispositivo per usi molteplici
- Miglior dispositivo per il corpo
1UltraMed Ultrasuoni Cosmetici per Corpo e Viso

Miglior dispositivo a ultrasuoni universale

Il prezzo di UltraMed è proporzionale alle funzioni di questo dispositivo a ultrasuoni che per uso casalingo possiamo considerare uno dei top di gamma. E’ caratterizzato da testina che si attiva sia a 1 che a 3 MHZ e dunque può essere utilizzato sia sul viso che sul corpo. Piccolo ed ergonomico, è facilmente trasportabile e utilizzabile; la presenza di un monitor a LED permette di verificare e modificare il tipo di trattamento, la frequenza e l’intensità scegliendo tra otto diversi livelli.
Siccome si tratta di un prodotto che si avvicina molto a quelli professionali, va utilizzato con cura ma proprio per i motivi di cui sopra è anche garantito 24 mesi dalla data di acquisto e dotato di certificazione CE.
Caratteristiche:
- 8 diversi livelli di intensità
- Lavora a 1 e a 3 MHz
- Ergonomico e piccolo
- Garantito 24 mesi
Lo consigliamo perché:
- E’ facile da utilizzare
- Si comanda utilizzando il monitor a LED
- E’ utilizzabile sia sul corpo che sul viso
2Moonssy Dispositivo Ultrasonico 5 in1

Miglior dispositivo a ultrasuoni qualità/prezzo

Moonssy 5 in 1 è il classico dispositivo ad ultrasuoni che ci si aspetta per uso casalingo. Piccolo ed essenziale, Moonsy è perfetto da utilizzare sul viso per via della sua forma e delle sue caratteristiche. Il funzionamento di questo macchinario per ultrasuoni è intuitivo e semplice: basta attivare la luce corrispondente all’azione che si vuole compiere e selezionare l’intensità per far partire il trattamento. I comandi sono accessibili a portata di dito e i trattamenti disponibili sono 6, così da venire incontro alle esigenze di tutti. Si ricarica tramite una base da attaccare ad una presa USB.
Caratteristiche:
- E’ facile da utilizzare
- E’ poco costoso
- E’ efficace su specifiche zone del viso
Lo consigliamo perché:
- E’ facile da utilizzare
- E’ poco costoso
- E’ efficace su specifiche zone del viso
3Revitive Terapia a Ultrasuoni

Miglior dispositivo a ultrasuoni premium

Revitive è uno dei prodotti top di gamma quando si parla di dispositivi ad ultrasuoni per il viso. Ma non è tutto: questo apparecchio è perfetto anche per problemi e tensioni muscolari, ed è dunque perfetto da tenere in casa per molteplici utilizzi. Non è dotato di monitor LED ma di tasti per regolare il tempo e l’intensità del trattamento: questo perché Retivive non si posiziona come dispositivo da usare solo per scopi estetici ma anche per scopi medici, laddove si tratti di terapie che possono essere effettuate in casa. Per l’utilizzo medico viene fornito in dotazione un gel apposito che può essere sostituito da un siero per l’utilizzo sul viso.
Caratteristiche:
- 3 intensità disponibili
- 3 diverse tempistiche di utilizzo
- Ergonomico e portatile
Lo consigliamo perché:
- E’ facile da utilizzare
- E’ multiuso per trattamenti estetici e terapeutici
- E’ equiparabile ad un prodotto professionale
5BBS CARE PRO Miglior Dispositivo per Usi Molteplici

Se cerchi un prodotto ad ultrasuoni che può essere utilizzato su corpo e viso a intensità diverse, BBS CARE PRO è la soluzione perfetta. Infatti agisce su un range di intensità che va da 0,4 a 1,8 Watt per centimetro quadrato: questo vuol dire che per utilizzarlo sul viso potremo scegliere un’intensità variabile tra 0,4 e 1,2 Watt mentre per l’utilizzo sulle parti molli del corpo sceglieremo la massima intensità possibile, 1,8 Watt, per consentire al grasso di sciogliersi.
Il design leggero ed ergonomico ne permette l’utilizzo anche come massaggiatore per esempio per le spalle e si sposa a tutta una serie di funzioni intuitive tra cui lo spegnimento automatico allo scadere dei 15 minuti di utilizzo.
Caratteristiche:
- Intensità regolabile
- Ergonomico e portatile
- Dotato di pannello LED e tasti per selezionare programmi e intensità
Lo consigliamo perché:
- E’ facile da utilizzare
- E’ multiuso per trattamenti estetici e terapeutici
- E’ certificato ISO 9001:2008, CE, TÜV
6CARER SPARK Miglior Dispositivo per il Corpo

Carer Spark è pensato per trattare il corpo con gli ultrasuoni grazie alla sua forma rotonda che ne permette l’impiego anche su zone particolarmente estese. Per via delle sue caratteristiche, include ben 5 programmi da utilizzare in base al risultato da ottenere: ultrasuoni, luce rossa, radiofrequenza termica (RF) e vibrazioni, EMS. Le testine sono controllate facilmente ed ergonomicamente grazie ad un pannello posto sulla parte superiore del dispositivo, che permette di scegliere le funzioni, le modalità e i livelli di intensità.
L’impugnatura ergonomica “ad aggancio” permette l’utilizzo senza fatica; nonostante sia pensato per il corpo, questo apparecchio ad ultrasuoni si può adattare anche al viso e nello specifico alle guance e alla fronte.
Caratteristiche:
- Intensità variabile
- Ergonomico e facile da portare con sü
- Dotato di luci LED e tasti per scegliere programmi e intensità
Lo consigliamo perché:
- E’ facile da utilizzare
- E’ ergonomico
- E’ potente
Ultrasuoni per uso casalingo: utilizzo pratico
I dispositivi ad ultrasuoni per uso casalingo possono essere di diverse grandezze, in base al tipo di area da trattare; in generale si tratta di piccoli elettrodomestici che vengono utilizzati soprattutto per il viso e dunque sono semplici da trasportare, ricaricare e pulire. Indipendentemente dalla loro grandezza, tutti questi macchinari vanno utilizzati seguendo delle regole precise:
- Lavare la parte da trattare togliendo qualsiasi residuo di trucco se si tratta del viso
- Asciugare e applicare un siero o una crema
- Avviare il dispositivo e passarlo sulla zona da trattare seguendo le istruzioni
- Una volta terminato, applicare una crema idratante (opzionale).
Ogni volta che usi la macchina ricordati di pulire le testine: infatti sono proprio questi elementi ad entrare a contatto con il corpo e per questo motivo devono essere sempre puliti. Se usi il dispositivo per il viso, ricordati di sistemarlo dentro un astuccio al riparo dalla polvere e puliscilo anche prima di utilizzarlo per evitare che residui di diverso tipo vengano trasferiti dalle testine al tuo viso causando problemi.
Ultrasuoni per uso casalingo: benefici
I benefici dei dispositivi casalinghi ad ultrasuoni si possono notare dopo qualche seduta: infatti è dopo qualche seduta che inizia ad attivarsi la collagenesi ovvero la rottura delle cellule morte e la conseguente rigenerazione di cellule buone. L’ultrasuono, infatti, attiva la produzione di collagene che è il responsabile primario della salute della nostra pelle.
Questo meccanismo vale sia per il viso che per il resto del corpo: sul viso la rigenerazione cellulare e la produzione di collagene portano ad una diminuzione delle rughe e ad una maggiore elasticità, sul corpo ad una riduzione delle cellule adipose che sottoposte a calore scoppiano e dunque portano ad una perdita di grasso e cellulite.
Ultrasuoni per uso casalingo: controindicazioni
Non esistono controindicazioni all’uso degli apparecchi ad ultrasuoni. Non è però consigliabile utilizzarli in questi casi:
- Gravidanza e allattamento
- Febbre
- Epilessie
- Cardiopatie
- Trombosi
- Diabete
- Tumori
Gli ultrasuoni non possono poi essere mai utilizzati:
- Su ferite aperte
- Sugli occhi
- Durante il sonno
- Su minorenni (a meno che non si tratti di apparecchi medici non per uso casalingo).
Come scegliere un dispositivo ad ultrasuoni
La scelta di un dispositivo ad ultrasuoni deve tenere conto di diversi fattori che andranno ad incidere sul prodotto da acquistare.
1. Praticità e ergonomia
Un apparecchio per uso casalingo deve essere facile da usare e non troppo ingombrante. Se infatti è troppo complicato finirà immediatamente nel dimenticatoio, se è troppo ingombrante diventerà uno di quegli oggetti messi da parte a prendere polvere. In media considera che utilizzerai questo accessorio per un massimo di 15 minuti a seduta e che potrai doverlo utilizzare mentre stai facendo altro. E’ dunque necessario che sia semplice da maneggiare e con un’impugnatura comoda. Se scegli un dispositivo buono per corpo e viso, fai in modo che l’impugnatura ti permetta di arrivare con facilità anche nei punti meno accessibili.
2. Frequenze d’uso
I dispositivi ad ultrasuoni per uso casalingo sono solitamente pensati per essere utilizzati alla frequenza di 1MHz, ovvero per il solo viso. Chiaramente se spendi di più puoi trovarne di utilizzabili anche a 3MHz, dunque per il corpo. La tipologia di frequenza dipende dal tipo di apparecchio che stai cercando e da quanto vuoi spendere. E’ chiaro che un apparecchio multifunzione è più conveniente rispetto ad uno che serve solo per trattare una specifica zona ma sceglierlo o meno dipende dalle esigenze personali.
3. Funzioni
Molti dei dispositivi ad ultrasuoni per uso casalingo sono dotati di molteplici funzioni per consentirne un uso differenziato. Gli stessi ultrasuoni possono essere di diverso tipo così da andare ad agire su specifiche problematiche, per esempio la presenza di macchie, l’acne o delle rughe. Molti apparecchi integrano anche un dermaroller, degli aghetti che si attivano quando la macchina è attiva e che stimolano la rinascita cellulare. Come per tutto, anche nel caso di questi accessori la presenza di più funzioni rispetto a quelle base comporta un aumento del prezzo.
4. Potenza
La potenza degli ultrasuoni casalinghi è espressa in Watt e in commercio si trovano modelli di tutti i tipi. La potenza è strettamente legata alle frequenze d’uso quindi metti in conto di valutare questo elemento in fase di acquisto. Se la potenza è troppo bassa ma il tuo apparecchio supporta anche la frequenza a 3MHz è possibile che il risultato ottenibile non sia quello sperato o promesso proprio per via della mancanza di energia.
Consigli per sfruttare gli ultrasuoni al meglio
Avere in casa un macchinario che permette di utilizzare la tecnologia a ultrasuoni in maniera rapida e semplice è utilissimo a patto che lo si usi correttamente, tenendo a mente benefici e controindicazioni e seguendo delle regole base.
Ecco di seguito quattro consigli per sfruttare al meglio la tecnologia ad ultrasuoni e il tuo dispositivo:
1. Non dimenticare mai di applicare un conduttore sulla pelle
Senza una crema, un siero, un essenza o comunque un prodotto che agisca da filtro gli ultrasuoni possono non portare nessun risultato. Se utilizzi questa tecnologia per il viso ti consigliamo di utilizzare un gel a base di acido ialuronico, ottimo per la rigenerazione cellulare.
2. Non esagerare con le sedute
La tentazione di utilizzare il tuo dispositivo ad ultrasuoni tutti i giorni è sicuramente forte ma come per tutto l’eccessivo uso potrebbe essere controproducente o addirittura non portare alcun risultato. Per raggiungere gli obiettivi prefissati programma 3 sessioni settimanali e fai in modo che diventino un appuntamento costante.
3. Disinfetta il macchinario
Le testine devono essere sempre pulite e disinfettate, per evitare che la tua pelle ne risenta e che a lungo andare anche il tuo prodotto ne risenta. Puoi utilizzare un panno inumidito per pulire l’apparecchio prima e dopo l’uso. Per un risultato migliore, bagna leggermente un dischetto per struccarti di disinfettante, pulisci l’apparecchio facendo attenzione a non toccare i contatti elettrici e lascia asciugare. Una volta asciutto, riponi l’apparecchio in un astuccio.
Come aumentare l’efficacia del tuo dispositivo ad ultrasuoni
La tecnologia non fa miracoli ma può aiutare. Nel caso della tecnologia ad ultrasuoni, poi, c’è bisogno che al suo utilizzo si affianchino altre accortezze che permettono di vedere risultati reali.
1. Segui una dieta equilibrata
Ciò che mangiamo influisce molto su come la nostra pelle appare. Per questo motivo è sempre bene seguire una dieta varia, che unisca proteine, fibre e carboidrati in maniera equilibrata. Rinunciare alle bibite gassate e limitare l’assunzione di alcool e zucchero raffinato è fondamentale per una pelle brillante e in salute.
2. Fai allenamento
L’attività fisica stimola l’ossigenazione delle cellule che, a sua volta, migliora e favorisce la rigenerazione. Non importa che tipo di allenamento scegli, l’importante è che diventi parte della tua routine: con il passare dei giorni ti renderai conto di come tutta la tua pelle e non solo la muscolatura beneficeranno del movimento.
3. Prenditi cura di te
Evitare di lasciarsi sopraffare dallo stress, essere sereni e ritagliarsi degli spazi personali è fondamentale per stare bene con sé stessi. Prenderti cura di sé è necessario e a ringraziarti sarà la tua pelle che apparirà più distesa, più pulita e in generale più sana.
Il collagene e il ruolo degli ultrasuoni
Il collagene è un elemento essenziale del nostro corpo: alla nascita il nostro corpo contiene una percentuale molto alta di questa proteina che con il tempo diminuisce. E’ proprio la diminuzione del collagene a causare la perdita di tono della pelle, le rughe e in generale la mancanza di elasticità.
Il collagene è però una proteina in grado di rigenerarsi e questo vuol dire che ci sono dei metodi per stimolarne la rinascita. Oltre ai classici integratori di collagene, è proprio la tecnologia ad ultrasuoni a venirci in aiuto: il calore associato alle vibrazioni rompe le cellule vecchie e morte che, in questo modo, fanno spazio a nuove cellule. Queste nuove cellule e il nuovo collagene prodotto andranno incontro a morte per cui sarà sempre necessario continuare a stimolare la pelle per permetterle di rinascere.
Cosa mangiare per stimolare il collagene
Come abbiamo visto sopra, l’alimentazione è fondamentale per amplificare l’azione degli ultrasuoni. Questi sono solo alcuni degli elementi che non dovrebbero mancare nella tua dieta e che stimolano la produzione di collagene ed elastina.
- Cibi ricchi di collagene: patate, albicocche, melone, etc.
- Cibi ricchi di omega-3: salmone, noci, avocado, etc.
- Cibi ricchi di Vitamina E: nocciole, burro di arachidi, etc.
- Cibi ricchi di colina: uova, fagioli, tacchino, etc.
Gli ultrasuoni funzionano davvero?
La tecnologia ad ultrasuoni non fa magie ma aiuta se utilizzata correttamente. Chiaramente i trattamenti casalinghi ad ultrasuoni hanno un’efficacia minore rispetto a quelli professionali, così come sono diversi i prezzi e i prodotti.
Però se ben utilizzati, questi dispositivi da utilizzare a casa funzionano davvero per ottenere una pelle lucente e sana.
Con gli ultrasuoni non si ottengono gli stessi risultati che si ottengono con la chirurgia estetica ma si va ad agire sulla struttura profonda della pelle che, grazie all’azione del calore, migliorerà la tenuta generale della pelle. Dunque non aspettarti un viso con caratteristiche e connotati diversi ma una pelle migliore.
Ultrasuoni vs Chirurgia Estetica
Le differenze tra gli ultrasuoni e la chirurgia estetica sono chiare ma vale la pena ricordarle, soprattutto nel caso in cui tu stia cercando una soluzione ai problemi della tua pelle.
Nello specifico:
- La chirurgia estetica è invasiva, richiede ospedalizzazione e anestesia. Al contrario gli ultrasuoni richiedono solo del tempo ma non impediscono lo svolgimento di altre attività;
- La chirurgia estetica richiede convalescenza mentre con gli ultrasuoni si dare qualsiasi cosa nel momento in cui il trattamento è terminato;
- La chirurgia estetica trasforma del tutto il corpo, i tratti somatici del viso e la pelle. Gli ultrasuoni agiscono sulla pelle ma non modificano la struttura ossea o muscolare;
- La chirurgia estetica porta risultati immediati e duraturi. Gli ultrasuoni richiedono del tempo e, se non praticati con costanza, i risultati possono essere nulli;
- La chirurgia estetica è molto costosa mentre i trattamenti ad ultrasuoni, specie quelli casalinghi, sono generalmente economicamente sostenibili.
Quanto durano i risultati dei trattamenti ad ultrasuoni?
Gli ultrasuoni producono risultati duraturi solo se il trattamento viene ripetuto costantemente o comunque a intervalli regolari. Non esistono delle tempistiche precise e standard relative alla durata ma è comunque fondamentale continuare a sottoporsi ai trattamenti e allo stesso tempo adottare un’alimentazione e uno stile di vita di un certo tipo per godere dei benefici a lungo.
Che differenza c’è tra ultrasuoni e radiofrequenza?
Ultrasuoni e radiofrequenza vengono spesso considerati la stessa cosa ma in realtà sono due cose diverse,
Gli ultrasuoni producono onde acustiche ad alta frequenza che generano calore; le onde si propagano velocemente per spezzare il grasso e le cellule morte favorendo la produzione di collagene su zone specifiche del corpo.
La radiofrequenza funziona allo stesso modo ma il calore si espande in maniera circolare e raggiungere strati più profondi dell’epidermide.
Gli ultrasuoni impiegano leggermente meno ad agire ma il trattamento va ripetuto costantemente; la radioterapia agisce più in profondità e per questo i risultati si vedono dopo qualche tempo ma sono più duraturi.
Dispositivi Ultrasuoni: FAQ
Abbiamo qui raccolto le domande più frequenti sui dispositivi casalinghi a ultrasuoni, per aiutarti nell’acquisto.
Sono molti i brand che vendono apparecchi casalinghi per ultrasuoni ma a meno che non si sia del settore è difficile stabilire quali sono i più famosi. Come per tutti i prodotti che lavorano sul nostro corpo è sempre bene acquistare un prodotto al 100% sicuro e certificato. La marca di per sé non è fondamentale. E' fondamentale che siano specificate la garanzia e l’assistenza post-vendita, così come la presenza di eventuali certificazioni che possono validare o meno l'acquisto.
Sì, le gli ultrasuoni non sono adatti a tutti. L'utilizzo è sconsigliato o proibito, a chi si trova in queste condizioni o soffre di questi problemi:
- Gravidanza e allattamento
- Febbre
- Epilessie
- Cardiopatie
- Trombosi
- Diabete
- Tumori
Puoi farlo ma alla lunga rischi di non veder nessun risultato. Infatti se la pelle si abitua a questi trattamenti inizia a non rispondere più e dunque si rischia di non vedere nessun risultato o di percepire solo risultati minimi rispetto allo sforzo. Consigliamo dunque massimo tre sedute alla settimana per risultati visibili e duraturi.
Conclusione
Questa guida vuole essere un punto di partenza per aiutarti a scegliere il miglior dispositivo ad ultrasuoni da usare per i trattamenti casalinghi. Gli ultrasuoni sono infatti utili sia per il viso che per il corpo e come abbiamo visto presentano molti benefici, non ultimo il fatto di permetterti di rilassarti e ritagliarti del tempo solo per te.
Va detto che non si tratta di strumenti risolutivi di qualsiasi problema e che la loro efficacia è legata anche al nostro stile di vita e alle nostre abitudini alimentari.
Se hai deciso di acquistare una macchina per ultrasuoni assicurati che sia di ottima qualità e decidi se ne vuoi una per corpo e viso o una che tratti invece solo una delle due zone.
E non dimenticarti di seguire scrupolosamente le regole per il buon utilizzo di questi strumenti: applica un gel conduttore, pulisci le testine per evitare che residui di sporco si trasferiscano sulla tua pelle e non esagerare con l’utilizzo.
Una volta che inizierai a utilizzare gli ultrasuoni non tornerai più indietro e potrai beneficiare al meglio di questa risorsa per una pelle giovane, sane e fresca.