Le modelle più famose degli ultimi decenni e i brand per cui hanno sfilato

Top Model o social model? Dagli anni '90 alle icone del nuovo Millennio

Le modelle più famose degli ultimi decenni e i brand per cui hanno sfilato
Le modelle più famose degli ultimi decenni e i brand per cui hanno sfilato
INDICE
    Add a header to begin generating the table of contents

    Hai sempre pensato che le modelle entrate a far parte della storia siano apparse sulle passerelle tra gli anni ’80 e ’90? Ritieni che le top model di oggi, appartenenti alla cosiddetta “generazione Z” siano troppo simili tra loro, tanto da non riuscire a lasciare traccia nell’immaginario collettivo? In realtà, leggendo quanto riportato nelle prossime righe, scoprirai come il mondo della moda sia ancora in grado di proporre bellezze mozzafiato, e personalità destinate a essere ricordate in futuro. E la possibilità di sfruttare i canali social per esprimere le proprie idee, ha portato molte di loro a godere di un seguito inimmaginabile.

    Non solo Naomi Campbell: le icone degli anni ’90

    Gli anni che dal ’90 hanno condotto al nuovo Millennio sono divenuti famosi, nel campo della moda, come il “Decennio d’oro“. In tale periodo, infatti, la scena internazionale era dominata dalle “Big Six”:

    • Claudia Schiffer
    • Cindy Crawford
    • Kate Moss
    • Linda Evangelista
    • Naomi Campbell
    • Christy Turlington

    Tra le altre modelle divenute celebri nell’ultimo decennio del XX secolo meritano di essere citate anche Heidi Klum ed Eva Herzigova.

    La venere nera delle passerelle: Naomi Campbell

    image

    Naomi Campbell rappresenta la prima modella afro ad aver conquistato la copertina della rivista Vogue France, evento verificatosi nel 1988. Tra le top model più conosciute della storia, deve la sua celebrità al fatto di aver sfilato per diversi marchi di fama mondiale. Sicuramente, nella tua memoria conserverai qualche immagine di Naomi intenta a sfilare per Gianni Versace. Il suo patrimonio stimato è di 60 milioni di dollari.

    Il fascino biondo di Claudia Schiffer

    Claudia Schiffer, tipica bellezza tedesca con capelli biondi e occhi chiari, è divenuta popolare in seguito a una campagna pubblicitaria promossa da Guess. Per i suoi tratti estetici, la Schiffer è stata più volte accostata a un’altra icona di bellezza: Brigitte Bardot. La sua carriera è stata folgorante, tanto che sono oltre 500 le riviste ad averla ospitata in copertina. Anche il suo patrimonio stimato è piuttosto alto: 55 milioni di dollari.

    Cindy Crawford: un neo simbolo della sensualità

    Kendall Jenner, regina delle passerelle e dei social

    Ad aver affascinato l’universo maschile, di Cindy Crawford, è stato il neo posizionato sopra il labbro. Proprio questo piccolo “difetto” estetico l’ha portata velocemente alle luci della ribalta. Passo fondamentale, per la sua carriera, è stato anche il celebre spot che l’ha vista promuovere la bevanda Pepsi. Oggi, il testimone della Crawford è passato alla figlia Gerber, sua goccia d’acqua.

    Il suo patrimonio si aggira su 100 milioni di dollari!

    La camaleontica Linda Evangelista

    Canadese, ma italiana di origine, Linda Evangelista si è vista assegnare il soprannome di “camaleonte” per l’abitudine a cambiare taglio, colore e piega dei capelli. La sua carriera ha avuto inizio con la vittoria del titolo di Miss Teen Niagara, avvenuta nel 1984. Divenuta volto di riferimento di Guy Laroche e Nina Ricci, ha nella figura di Gianni Versace lo stilista di riferimento. In seguito ha sfilato per Calvin Klein, Chanel, Dior, Dolce e Gabbana, Valentino, Versace e Yves Saint Laurent.

    Christy Turlington: 50 anni e non sentirli

    Christy Turlington 50 anni e non sentirli

    Il suo volto, all’inizio della carriera, è stato scelto da Calvin Klein e Maybelline, per presentare diverse linee di profumi. Ma Christy Turlington si è consacrata nel mondo della moda sfilando accanto a Naomi Campbell per Gianni Versace. A sorpresa, compiuti 25 anni, raggiunto l’apice della carriera la Turlington decise di ritirarsi dalle passerelle, conseguendo una laurea in storia dell’arte. Altrettanto sorprendente è stato il suo ritorno, avvenuto nel 2013 in una campagna pubblicitaria Prada. All’età di 50 anni, nel 2019, ha sfilato per Marc Jacobs.

    Kate Moss: simbolo di trasgressione

    Con ogni probabilità sono stati i tratti estetici inusuali ad aver permesso a Kate Moss di emergere sulle passerelle. Il debutto, avvenuto nel 1990 sulla copertina di “The Face”, è stato folgorante. Ma il punto di svolta risale a 3 anni dopo, quando la Moss comparve nella campagna pubblicitaria di Calvin Klein volta a promuovere il celebre profumo “Obsession”. Ma la fama della Moss non è legata solamente a quello di decine di marchi di moda. Altrettanto note sono le sue dipendenze da alcol e cocaina, e la travagliata vita sentimentale.

    Carla Bruni: dalle passerelle al palazzo dell’Eliseo

    Carla Bruni dalle passerelle al palazzo dell'Eliseo

    Pur sposata con l’ex presidente francese Nicolas Sarkozy, non è stato certamente il ruolo di first lady ad aver reso Carla Bruni famosa in tutto il mondo. Italiana, ma cresciuta in territorio transalpino, ha esordito nella moda nella seconda metà degli anni ’80, divenendo successivamente uno dei volti di Chanel, Dior, Saint-Laurent e Versace. Nel 2018 la Bruni ha preso parte alla Milano Fashion Week, evento quell’anno dedicato ai 20 anni dalla scomparsa di Gianni Versace.

    Anni 2000: nasce una nuova generazione di modelle

    Il nuovo Millennio ha visto apparire una generazione di top model desiderose di farsi apprezzare non solo per l’abilità nello sfilare, ma anche per l’impegno verso una serie questioni sociali. Alcune, ad esempio, hanno affiancato al ruolo da modelle quello di imprenditrici e attiviste. Alcuni nomi? Adut Akech, Halima Aden e Winnie Harlow.

    Da Ralph Lauren a PINK: la carriera di Grace Elizabeth

    Da Ralph Lauren a PINK la carriera di Grace Elizabeth

    È il 2015 l’anno che vede Grace Elizabeth muovere i primi passi come modella. Dopo essersi fatta notare sulle celebri passerelle di Victoria’s Secret, è divenuta modella di riferimento dei marchi Ralph Lauren e Guess. Nota anche come testimonial ufficiale di PINK, ha visto spesso la sua immagine protagonista di riviste internazionali, in primis Vogue Italia.

    Liu Wen: la donna dei record

    Sono diversi i primati spettanti a Liu Wen. La modella cinese è stata la prima est-asiatica a sfilare per Victoria’s Secret. Sua è anche la prima apparizione di un’esponente asiatica su Forbes. Un altro record? Nessuna modella cinese, in precedenza, era stata scelta da Estée Lauder come testimonial. Una curiosità: l’approdo nel mondo della moda è frutto della decisione della madre di farla sfilare nei concorsi di bellezza con l’obiettivo di migliorarne il portamento. Nonostante si sia affermata come modella, il suo sogno nel cassetto rimane quello di diventare attrice.

    Teddy Quinlivan: la moda si apre ai transgender

    Teddy Quinlivan la moda si apre ai transgender

    Chanel, scegliendola come volto della linea beauty, ha rappresentato la rampa di lancio della carriera di Teddy Quinlivan. La modella si era già fatta notare nel 2015, su intuizione di Nicolas Ghesquière. Da lì in poi diversi marchi si sono affidati alla bellezza della ragazza statunitense: si ricordano, tra gli altri, Dior, Louis Vuitton e Saint Laurent.

    Vittoria Ceretti: icona tutta italiana

    Il volto delicato e l’innata eleganza hanno portato Vittoria Ceretti a divenire una delle modelle più conosciute degli ultimi anni. Ancora giovanissima (è nata nel 1998), già nel 2014 la Ceretti ha iniziato a lavorare con Missoni. Due anni dopo è stata scelta da Dolce&Gabbana nel ruolo di testimonial. Nonostante la giovane età ha già avto modo di collaborare con altri nomi importantissimi del settore, come Armani, Chanel, Dior, Louis Vitton, Tom Ford e Valentino.

    Kendall Jenner, regina delle passerelle e dei social

    Kendall Jenner, regina delle passerelle e dei social

    Recentemente Kendall Jenner, sorella di Kim Kardashian, si è vista assegnare il “titolo” di top model con più seguito su Instagram. I suoi followers, infatti, hanno superato la strabiliante quota di 85 milioni. Dopo aver sfilato nel 2012 alla New York Fashion Week, si è fatta conoscere a livello internazionale con la campagna 2014 di Givenchy. Ha poi preso parte a Victoria’s Secret, impegno cui ha dovuto rinunciare in seguito alla firma in esclusiva per La Perla, noto produttore di lingerie.

    Adriana Lima: una giovanissima realtà della moda

    Anche ad Adriana Lima spetta un primato: quello di prima donna ad apparire incinta tra le pagine del calendario Pirelli. Oltre a 15 copertine conquistate su Vogue, è stata una delle modelle a partecipare alla New York Fashion Week SS 2018, indossando abiti per Philipp Plein e Fenty by Rihanna. Il suo volto è apparso anche in diverse campagne pubblicitarie, inclusi i profumi creati da Marc Jacobs.

    Adriana Lima detiene anche anche un altro record: è l’angelo di Victoria’s Secret più “longevo” di sempre!

    Conclusione

    Un tempo, a contribuire in modo essenziale alla popolarità delle modelle erano l’aspetto fisico e il portamento. Le cose sembrano essere mutate radicalmente negli ultimi anni. Le modelle hanno acquisito una sorta di valore aggiunto trasformandosi, anche grazie ai social, in esponenti del femminismo. Cosa ci riserverà il futuro? Saranno le nuove generazioni di stilisti a svelarlo, riuscendo a sorprenderci come sempre.