7 note aromatiche per 7 “mood”: ad ogni stato d’animo il suo profumo!
Scopri quali fragranze si abbinano al tuo stato d'animo!
-
DI PRIVATEGRIFFE BELLEZZA
- Luglio 8, 2021


Come ti senti oggi? Sei allegra e solare e hai voglia di stare in compagnia? Oppure è una di quelle giornate in cui hai voglia di stare da sola e rilassarti? O ancora, hai soprattutto bisogno di ritrovare la concentrazione?
Qualunque sia il tuo stato d’animo, potrai trovare la fragranza giusta per metterlo in risalto o, al contrario, scatenare il mood opposto. Certo, perché la scelta del profumo può dipendere tanto dall’occasione in cui lo indosserai quanto dallo stato d’animo che vuoi risvegliare.
L’olfatto è un senso primitivo e agisce direttamente sul sistema limbico, ossia la parte del nostro cervello che si occupa dell’istinto e delle emozioni. Studi scientifici hanno dimostrato che gli odori influenzano le emozioni e i sentimenti, oltre a risvegliare i ricordi.
Si chiama aromaterapia la pratica che permette di sfruttare le potenzialità delle fragranze per influenzare l’umore e curarne i disturbi. Questa pratica terapeutica fa uso degli oli essenziali.
Anche tu puoi procurarti questi prodotti, grazie ai quali puoi profumare l’ambiente e creare l’atmosfera perfetta per il tuo stato d’animo.
In alternativa, puoi scegliere un profumo da donna che contenga determinate note olfattive. Perfetti per valorizzare la tua personalità, anch’essi sanno risvegliare il giusto mood.
Ogni profumo è caratterizzato da un mix di note attentamente studiato dai Nasi profumieri, ma ce n’è sempre qualcuna che prevale sulle altre.
In questo articolo scoprirai quali sono le note più adatte al tuo stato d’animo.
1. Note agrumate per un mood positivo
Uno studio pubblicato nel settembre del 2005 ha dimostrato che le essenze agli agrumi possono donare positività e allontanare stress e paura anche in un ambiente particolare come lo studio dentistico.
Limone, arancia, cedro: prediligi queste profumazioni se senti il bisogno di ritrovare positività e buon umore.
2. Patchouli per ritrovare l’equilibrio
Sei triste e giù di morale? Sono giorni in cui vedi tutto nero e niente riesce a farti ritrovare la voglia di vivere? La nota aromatica giusta per te è il patchouli.
Considerato il profumo dell’India per eccellenza e ampiamente usato da chi pratica meditazione, il Patchouli aiuta a ristabilire l’equilibrio sia sul piano emotivo che su quello psichico.
La sua caratteristica più interessante consiste nel dare energia a chi si sente giù di tono e a rilassare chi soffre invece di ansia. In più, è un grande alleato della creatività.
Molto usato a partire dagli anni ’70, caratterizza profumi unisex, ma è presente anche in molte profumazioni dedicate esclusivamente alle donne. Tra queste: Hermès Twilly Eau Poivrée.
3. Ylang-ylang per ritrovare la calma
Mille impegni, preoccupazioni, litigi: ci sono quei giorni in cui proprio non si riesce a stare tranquilli. Ci si sente arrabbiati e si sbotta per qualsiasi cosa.
La nota aromatica dell’ylang-ylang può esserti d’aiuto. Pianta originaria dell’India, molto utilizzata nei profumi da donna, ai quali dona sensuali note di fondo, è stata protagonista di molti studi e ricerche.
Nel 2008 è stata messa a confronto con gli effetti prodotti dalla menta piperita in uno studio condotto da Mark Moss e colleghi. I risultati hanno dimostrato che l’ylang-ylang agisce sull’umore, donando calma e serenità, ma diminuendo la concentrazione e le capacità mnemoniche.
Scegli un Eau de Parfum come Narciso Ambrée by Narciso Rodriguez, caratterizzato dalle calde note dell’ylang-ylang per i tuoi momenti di relax, quando vuoi staccare la spina dai problemi e ritrovare la calma.
4. Menta piperita per nutrire l’intelletto
La menta piperita è caratterizzata da un odore inconfondibile che richiama alla memoria prati estivi e giornate di sole. Fresca e vivace, lo studio del 2008 che abbiamo citato sopra, in cui è stata messa a confronto con lo ylang ylang, ha dimostrato che la menta piperita agisce positivamente sulla memoria e sulla concentrazione.
Quando hai bisogno di portare a termine un lavoro, ma proprio non riesci a entrare nel giusto mood e tutto quello che capita attorno è un buon motivo per distrarsi, ricorri a questo rimedio naturale.
Profuma l’ambiente in cui lavori o studi con olio essenziale di menta piperita per dare una carica di energia al tuo cervello e riattivare la memoria.
In alternativa, scegli un profumo femminile con note di menta. Pur essendo un ingrediente poco utilizzato, è possibile trovare ottimi prodotti tra quelli meno conosciuti e di nicchia.
5. Lavanda per la gioia di vivere
Le note di lavanda sono tra le più utilizzate nelle profumazioni per ambienti, ma anche nei profumi da donna.
Questo fiore è stato oggetto di numerose ricerche, tra cui “Aromas of rosemary and lavender essential oils differentially affect cognition and mood in healthy adults” e “Ambient odors of orange and lavender reduce anxiety and improve mood in a dental office”.
Questi studi hanno dimostrato che la lavanda dona serenità e rilassa i nervi. Proprio come avviene con lo Ylang-Ylang, tocca pagare lo scotto per quanto riguarda la memoria, la quale riduce le proprie prestazioni.
Tra i migliori profumi da donna in cui le note di lavanda sono messe in risalto: R.E.M. di Ariana Grande.
6. Cannella
Pianta di origine asiatica, è stata utilizzata fin dai tempi più antichi per le sue proprietà benefiche.
Il suo profumo, collegato alla familiarità delle serate autunnali e dei dolci fatti in casa, ha proprietà afrodisiache e stimolanti.
È perfetto quando si desidera accentuare la propria femminilità e aumentare la consapevolezza di sé.
Usata in molti profumi femminili, tra cui Classique di Jean Paul Gaultier.
7. Rosmarino
È un periodo in cui dimentichi tutto con troppa facilità e cerchi un rimedio efficace che ti aiuti a ricordare tutto? Il rosmarino è una nota aromatica estremamente efficace nello stimolare la memoria secondaria.
Lo ha dimostrato tra gli altri uno studio del 2003, svolto da Mark Moss, Jenny Cook e altri, consultabile online. La ricerca ha messo a confronto gli effetti dell’olio essenziale di rosmarino con quello di lavanda. Dai risultati è emerso che il rosmarino migliora in modo significativo le capacità mnemoniche.
Molto usato nei profumi da uomo, è possibile trovarlo in alcune profumazioni da donne dalle tonalità di testa aromatiche e maschili. Uno su tutti: Brume d’Automne di Guerlain.
Odori, memoria ed emozioni
Quando si parla della capacità dei sensi di risvegliare ricordi e influenzare gli stati d’animo, non si può evitare di citare Proust che, nella sua colossale opera “Alla ricerca del tempo perduto”, cita il sapore delle madeleine come elemento scatenante di ricordi positivi:
“Portai alle labbra meccanicamente un cucchiaino del tè nel quale avevo inzuppato un pezzo di madeleine. Appena il sorso misto alle briciole del biscotto entrò in contatto con il mio palato, trasalii, prestando attenzione allo straordinario fenomeno che si svolgeva dentro di me. Un delizioso piacere mi aveva invaso, solitario, senza motivo. E immediatamente aveva reso indifferenti le vicissitudini, inoffensivi i rovesci, illusoria la brevità della vita. Non mi sentivo più mediocre, contingente, mortale. Da dove mi era potuta venire quella violenta gioia?”.
Dal gusto delle madeleine, naturalmente, che riporta improvvisamente alla mente del protagonista i piacevoli ricordi dell’infanzia vissuta a Combray e della zia Leonida che gli offriva il biscotto inzuppato nel tè.
L’odore può agire nello stesso modo: basta un attimo, un profumo percepito di sfuggita, per risvegliare ricordi sopiti, spesso piacevoli, seppure non sempre.
I ricordi piacevoli attivano la produzione della serotonina, l’ormone della felicità, aiutandoci a dimenticare i problemi e ritrovare il buonumore.
Per questo gli odori non producono gli stessi effetti su ognuno di noi: seppure la base di partenza è comune, qualcuno potrebbe collegare un certo odore a episodi spiacevoli, attivando stati d’animo negativi.
Prima di scegliere la fragranza più adatta al tuo stato d’animo, valuta le tue personali reazioni in presenza di un particolare odore e assicurati che non risvegli ricordi tristi o negativi.