Originale o contraffatta? Come riconoscere una borsa Chanel autentica da un’imitazione

I tratti distintivi di una borsa Chanel autentica e dove acquistarne una di seconda mano

Come riconoscere una borsa Chanel autentica da un’imitazione
© agcreativelab – stock.adobe.com
Come riconoscere una borsa Chanel autentica da un’imitazione
© agcreativelab – stock.adobe.com
INDICE

Da sempre sognate e replicate, è davvero così facile come sembra distinguere una borsa Chanel originale dalle sue infinite imitazioni? Madame Chanel affermava: “Per essere insostituibili bisogna essere unici”.

Poche case di moda nel mondo hanno accumulato un archivio così affascinante e pieno di storia come quello delle borse Chanel. Dalle meravigliose creazioni di Coco fino alle grandi innovazioni apportate da Karl Lagerfeld, la lista dell‘ iconico brand è lunga e straordinaria.

Amare una borsa Chanel, ti travolge catapultandoti direttamente in un passato senza tempo, sorprendente e unico, i passi segnati dall’inconfondibile intreccio della doppia C nel logo. Musa eterna Gabrielle “Coco”, icona di un‘eleganza senza sforzi diventata leggenda per caso, in un giorno qualunque degli anni ‘30 in Rue Cambon, 31 a Parigi.

La confusione della moda che sacrifica l’anima al business non ha mai coinvolto questo marchio dal lusso inconfondibile e oggi, come ieri, le borse Chanel si ergono fiere come regine sulle più prestigiose vetrine di moda del mondo.

Ecco come identificare una borsa Chanel originale

Il mondo Chanel è pieno di visioni meravigliose che avranno probabilmente già stregato anche te e chiunque abbia posato lo sguardo sulle sue borse, tra i fashion item più desiderati e ricercati di sempre. Ma, è risaputo, ogni medaglia ha il suo rovescio ed una giungla di articoli fake invade da anni il mercato quotidianamente, confondendo a volte anche l’occhio più esperto.

La maestria con cui gli artigiani costruiscono queste borse capolavoro ha molti segreti che si tramandano da decenni, con tecniche mai svelate e ben custodite. Se vuoi evitare di cadere in errore ed avere la certezza che la tua borsa Chanel sia originale, ti invitiamo a fare con noi un piccolo viaggio nell’universo Chanel.

Proviamo a smascherare assieme i trucchi che confondono e vediamo quali sono di dettagli da osservare per riconoscere una borsa autentica, affinché tu possa affermare con certezza che la tua Chanel sia una vera Chanel, nata dallo spirito geniale di Coco.

11 Dettagli per riconoscere una borsa Chanel originale

1. Controlla l’etichetta

Verifica l’etichetta interna e scopri dove è stata fatta la borsa. Le borse Chanel vengono prodotte esclusivamente in Francia o in Italia. Qualsiasi altro paese dichiarato sull’etichetta non è un buon segno e deve farti insospettire.

2. Annusa la pelle

Le borse in pelle prodotte dal marchio Chanel sono… di pelle. I prodotti contraffatti sono realizzati in materiali non autentici e se la borsa non ha il tipico odore della pelle ci sono alte probabilità che non sia originale.

3. Esamina la custodia

Non solo la borsa, ma anche la custodia fornisce utili dettagli per capire se sei davanti ad un articolo originale. Il tessuto non deve essere trasparente ed il logo è sempre riprodotto con il font originale.

4. Guarda la fodera interna

La fodera si modella perfettamente al corpo della borsa, aderendo completamente ad essa e si presenta sempre senza grinze né pieghe.

5. Cerca il numero di serie

Se hai deciso di orientarti per una borsa Chanel vintage, devi sapere che il brand si avvale di un codice seriale, il quale certifica l’autenticità del prodotto. Il sistema è stato introdotto solo negli anni ’80, per cui se una borsa che risale a prima di questi anni ha un numero di serie, non è una borsa originale.

6. Occhio alla catena

Anche la catena di una borsa Chanel può rivelare molto sull’autenticità del prodotto. Scorri con sguardo attento gli anelli e verifica che non vi siano imperfezioni di sorta. Inoltre, assicurati di non avere tra le mani una catena troppo leggera, in quanto quelle originali Chanel sono fatte di metallo ed hanno un discreto peso.

7. Compara il colore del logo interno

Il logo “CHANEL” apposto all’interno della borsa non è mai standard, ma il colore si accorda ai dettagli in metallo che compongono la borsa. Se riscontri una differenza di colore, diffida dal prodotto perché è probabile che non sia originale.

8. Segui le impunture

Nel caso si tratti di un modello matelassé, tutte le impunture delle varie parti come patella, losanga e struttura di base, devono coincidere alla perfezione. In una borsa Chanel originale non sono ammesse imperfezioni di sorta.

9. Scruta la zip

Un altro dei segreti per scoprire se la borsa Chanel che stai ammirando è originale, è verificare il tipo di zip utilizzata, poiché gli accessori Chanel sono dotati esclusivamente di Lampo e non di cerniere del tipo YKK.

10. Osserva chiusura e forma del Logo

Questa parte della borsa può svelarti davvero molte cose. La chiusura di metallo deve essere posizionata al centro della borsa in modo scientifico. In aggiunta, osserva le due C intrecciate del logo e verifica che la disposizione nella parte inferiore abbia la C di sinistra che si incrocia sopra la C di destra, e viceversa nella parte superiore. Infine, ricorda che la distanza tra le due C deve essere sempre uguale all’ampiezza della lettera.

11. Ispeziona le viti

Il retro in metallo delle CC intrecciate deve presentare due viti che fissano la placca metallica. La placca deve recare la scritta “CHANEL” in rilievo nella parte sinistra e “PARIS2” in rilievo nella parte destra. Ricorda che Chanel utilizza solo viti con stella a 6 punte e quindi conta il numero di punti della vite.

Borsa Chanel originale inconfondible
© poravute – stock.adobe.com

Dove comprare in piena sicurezza una borsa di seconda mano di Chanel originale?

Se sei un luxury hunter appassionato di usato di lusso, avrai probabilmente considerato di acquistare almeno una volta nella vita una meravigliosa borsa Chanel vintage. Una rapida occhiata al mercato del second-hand ti fa comprendere in maniera immediata il valore intramontabile di un accessorio Chanel.

Il tempo non ne sminuisce il valore, anzi. Trovare una borsa Chanel di seconda mano acquista un pregio maggiore poiché il trascorrere degli anni non ne attenua la bellezza ma la accentua a dismisura. Per questo, uno dei motivi per cui non è possibile trovare una borsa Chanel usata per un prezzo irrisorio è dovuto al suo essere scolpita di un fascino eterno e inalterabile che il tempo non svaluta.

Chanel vintage: il fascino di un richiamo intramontabile

Fashion bloggers, Influencers, fashioniste accanite ed appassionati di moda del lusso non resistono al fascino di un richiamo irresistibile per acquistare borse Chanel di seconda mano. Ovviamente, i pezzi più ambiti sono le borse che appartengono a collezioni considerate introvabili o borse Chanel cult.

Questa tendenza è in continuo incremento e corrisponde ad un sistema di valori che vede nel marchio Chanel la garanzia di possedere un accessorio iconico di grande valore, che aiuta a distinguersi.

Il mercato del luxury resale non è nuovo, ma è l’epoca che stiamo vivendo ad averlo consacrato nell’Olimpo dei trend più seguiti, cui bisogna aggiungere considerazioni di ordine ecologico. Infatti, i consumatori stanno prendendo coscienza dell’impatto ambientale legato all’industria della moda e si stanno adattando di conseguenza.

Dalle dive hollywoodiane del passato alle celebrities più fotografate del momento, il mito delle borse Chanel non passa mai di moda. Da Marylin Monroe a Paris Hilton con la sua inseparabile Chanel Classic Flap Bag, dalla Chanel Boy Bag di Rihanna passando per Beyoncé, Kathy Perry, Eva Longoria e Scarlett Johansson, tutte figurano nella lista lunghissima di star avide delle borse Chanel vintage e non.

Luxury resale: dove acquistare la tua pre-loved Chanel

Se desideri acquistare una borsa Chanel vintage che ti dia la sicurezza dell’autenticità, il timore delle truffe non deve assolutamente far svanire il tuo sogno. Al sistema per individuare i rivenditori più affidabili abbiamo pensato noi. Di seguito potrai trovare una piccola selezione di siti prestigiosi nel mondo del luxury resale, dove comprare una borsa Chanel di seconda mano non è un affare di cui diffidare.

  1. Vestiaire Collective
  2. The Realreal
  3. Fashionphile
  4. Rebag
  5. Luxury Garage Sale
  6. The Luxury Closet
  7. Collector Square

Tra questi, Vestiaire Collective ha visto un incremento enorme nelle vendite di borse Chanel negli ultimi anni ed in particolare dopo la dipartita di Karl Lagerfeld nel febbraio 2019. Si tratta di un sito molto utilizzato a livello internazionale e dove puoi trovare le borse più cool di questo marchio, con un’ampia scelta di pre-loved Chanel Vintage e borse Chanel.

Rispetto alla boutique, i prezzi possono scendere fino al 70%, con salti di gioia ed esclamazioni di tripudio da parte di tutti gli acquirenti amanti del lusso.

Anche Fashionphile si è costruito dal 1999 un’ottima fama per diventare tra i siti più reputati al mondo per le borse di seconda mano. Se fai un giro ed entri nello store online, troverai naturalmente un angolo dedicato alle borse vintage Chanel.

Non è infrequente trovare anche borse Chanel appartenenti a collezioni rare o edizioni limitate e dobbiamo ammettere che la visione rivoluzionaria di creare un sito facile da utilizzare e completamente sicuro ha dato negli anni i suoi frutti meravigliosi.

Infine, borse, orologi e gioielli il cui valore è segnalato in continuo rialzo è solo uno dei servizi che offre Collector Square sul suo sito online. Più di 10.000 articoli spediti in sole 24 ore in tutto il mondo e borse Chanel accuratamente selezionate da un team di esperti che ne garantisce l’assoluta autenticità.

Ti raccomandiamo di fare molta attenzione poiché i siti fake online sono davvero troppi per poterli distinguere e segnalare uno per uno, si tratta di piattaforme su cui tutti possono vendere tutto senza garanzie di sicurezza sull’autenticità dei prodotti.

Esistono dei servizi affidabili a cui rivolgersi per avere la certezza che una borsa sia autentica?

Chanel è uno dei marchi più prestigiosi e richiesti nel mondo del lusso ed inevitabilmente è tra le griffes più appetibili per i falsari.

Secondo Entrupy, una startup nata all’interno dell’Università di New York City che fornisce un servizio di autenticazione online per i beni di lusso, Chanel è al terzo posto tra i prodotti più contraffatti nel mondo.

Esperti del settore hanno rilevato che negli ultimi anni si è sviluppato un mercato cosiddetto dei “super falsi”, fatto di borse contraffatte prodotte con risultati di alta qualità. Difficile davvero distinguerle da quelle originali. Molto più costose delle borse contraffatte con materiali scadenti, esse sono un misto di parti originali e pezzi non autentici.

Quel che bisogna comprendere a seguito delle recenti tecniche di contraffazione sviluppate dai falsari, è che molti sistemi di certificazione di autenticità si rilevano ormai totalmente inadeguati e quindi bisogna scegliere quelli più accreditati con attenzione.

Ma la borsa sarà davvero firmata? Per rispondere a questa domanda sono nate alcune piattaforme all’avanguardia, che hanno risolto l’annosa questione e che desideriamo assolutamente segnalarti:

  • Entrupy, la start up di cui ti abbiamo accennato poche righe più su, ha realizzato un rivoluzionario microscopio-scanner che permette di verificare l’autenticità di un prodotto di lusso. Il metodo si fonda sui big data e su un archivio database, attraverso un gadget che rileva le caratteristiche di tessuto, pelle, microstampe ed etichette oleografiche della borsa, determinandone l’originalità.
  • Virgo, una nuovissima piattaforma per certificare l’autenticità di un bene di lusso. In pratica, essa traccia la catena di valore del prodotto e lo certifica: materie prime, produzione e vendita fino ai passaggi nel second-hand market. Registrando l’intero ciclo del prodotto, i consumatori saranno in grado di ricevere tutta una serie di informazioni sul bene acquistato. Provenienza dei materiali, dettagli sulle materie prime, sostenibilità ed impatto ambientale vengono tutti certificati per rendere l’acquisto consapevole e sicuro.
  • Etinceler, sito a pagamento specializzato in autenticazioni di borse Chanel, con servizio di assistenza per rispondere a tutti i tuoi quesiti su borse ed accessori.
  • Authenticate4u, stesso principio di autenticazione di borse ed accessori per molti marchi del lusso.
I servizi di autenticazione identificano se una borsa chanel è vera o falsa
© agcreativelab – stock.adobe.com

Se compri da un privato, presta molta attenzione ai seguenti dettagli

Se hai deciso di acquistare una borsa Chanel da un privato, ci troviamo in un punto davvero molto delicato del discorso. Innanzitutto, devi chiederti cosa intendi quando ti rivolgi ad un “privato”? Potrebbe trattarsi di una persona di cui hai conoscenza diretta o indiretta, e in questo caso la trattativa di acquisto ha probabilità di procedere “sulla fiducia” che la persona che ti stia vendendo il prodotto che desideri senza giocarti un brutto scherzo.

In alternativa, parli di un perfetto sconosciuto che hai contattato online e col quale devi necessariamente assumere un atteggiamento di malcelata diffidenza. Se la borsa che ti sta vendendo è fornita di certificato di autenticità puoi probabilmente tirare un sospiro di sollievo, ma purtroppo non sempre va così. I certificati si smarriscono con molta frequenza e allora dovrai percorrere altre strade per sincerarti dell’autenticità del bene che ti accingi ad acquistare.

In ogni caso, niente panico: oltre alla lista di dettagli che ti abbiamo già fornito per identificare una borsa Chanel originale, aggiungiamo ulteriori consigli che ti aiuteranno ad acquisire le certezze che stai cercando.

  • coloro che ti propongono l’affare presentando la borsa Chanel come “uscita dalla fabbrica” o “usata in sfilata” ti stanno mentendo perché il marchio non prevede la vendita di borse che escono dalla fabbrica o dalle sfilate.
  • una borsa che viene venduta in negozio per 5000€ non verrà mai venduta di seconda mano a 1000-1500€. Ricorda che il valore delle borse Chanel non si svaluta mai.
  • una borsa il cui aspetto è anche solo leggermente rovinato, con pelle malridotta e catena segnata non può essere originale perché le borse Chanel migliorano col tempo e non invecchiano mai.

Dove acquistare una Chanel “brand new”?

Con il tempo a disposizione sempre limitato e la pigrizia che a volte prende il sopravvento, chi non desidera vedere prima online la disponibilità dei prodotti realmente presenti nei negozi?

Purtroppo, molti brand del lusso sono ancora molto lenti e restii verso l’implementazione dei canali online, e Chanel non è da meno.

L’esperienza di acquisto di un bene di lusso prevede l’unicità e quindi i marchi super esclusivi tendono a concentrare le vendite in boutique. Nonostante Chanel ultimamente abbia mostrato un’apertura nella vendita online dei propri prodotti cosmetici, il marchio continua a rimandare il resto delle vendite alla visita fisica negli stores.

Di conseguenza, il display online dei prodotti della collezione in corso rimane una mera vetrina per diversi marchi del lusso, tra cui Chanel.

Avrai dunque compreso che per acquistare la tua borsa Chanel appartenente all’ultima collezione, dovrai recarti in negozio o affidarti ai canali di distribuzione selettiva autorizzati dalla casa madre. Questo aggiunge per molti un ulteriore valore all’acquisto, per il fatto che la distribuzione venga consapevolmente limitata quasi esclusivamente alle boutiques del marchio sparse nel mondo.

Alla luce delle nostre considerazioni, puoi ora avere la certezza che, se ti trovi davanti un sito che offre borse Chanel “brand new” online, le borse proposte saranno molto probabilmente dei prodotti fake.

Borse Chanel originali brand new in un negozio a Parigi
© agcreativelab – stock.adobe.com

FAQ

La risposta dipende da te, dal tuo stile di vita e dai tuoi obiettivi. Per molti, l’acquisto di una borsa Chanel significa il raggiungimento di un obiettivo che mette se stessi al centro della propria vita, una gratificazione che mira ad assegnare un premio alla propria unicità. Si tratta di un oggetto senza tempo, raffinato, simbolo autentico della sicurezza in te stesso.

La scelta è molto soggettiva ma probabilmente la Classic Flap Bag è quella che più di ogni altro modello supera i confini del tempo e maggiormente si adatta a diverse personalità e temperamenti. Capiente e poco ingombrante, è un modello molto versatile per ogni occasione: dal tè delle cinque, allo shopping e fino agli eventi più eleganti.

Anche in questo caso la risposta è soggettiva, ma probabilmente la pelle di vitello Caviar è la più adatta se desideri che la tua borsa Chanel duri ancora più a lungo, mantenendo la forma intatta. In ogni caso, anche le borse in pelle di agnello sono molto eleganti ed hanno una grande personalità, seppur siano più delicate rispetto alle altre.

Conclusione

Ci auguriamo che questo piccolo viaggio nel meraviglioso universo di Chanel ti abbia coinvolto e fatto comprendere l’impatto che può avere nella tua vita un oggetto intriso di così tanta bellezza e perfezione.

Una borsa Chanel soddisfa appieno ogni esigenza di benessere quotidiano, nella visione che lo stile di vita viene fortemente influenzato dall’estetica e dalla qualità delle cose di cui ti circondi.

Dotate del potere di stabilire un’aura speciale, le borse Chanel hanno davvero un fascino iconico e senza tempo, nascendo da sapienti mani artigiane che consegnano gioielli dal valore unico direttamente nelle tue mani.

Indossare una borsa Chanel significa dare forma ad una bellezza che rifugge dagli standard imposti, portando la tua vita più vicina a ideali considerati spesso irraggiungibili ma più vicini di quanto tu possa credere.

Dalla Parigi degli anni ’30 ad oggi, le borse Chanel non hanno mai perso un grammo del loro fascino così intenso, pari solo allo spirito avanguardistico di Gabrielle Coco Chanel che non indietreggiò mai di un passo in tutta la sua vita, superando fiera e indenne il passaggio del tempo e trasformandosi in mito.

La bellezza non sta né dentro né fuori, ma nell’aria che ti circonda. (Coco Chanel)