Originale o contraffatta? Come riconoscere una borsa Hermes autentica da un’imitazione
I tratti distintivi di una borsa Hermes autentica e dove acquistarne una di seconda mano
-
DI PRIVATEGRIFFE MODA
- Luglio 10, 2020


I dettagli, la manifattura e la pelle sono le caratteristiche delle borse Hermès che non sono dei semplici accessori ma veri e propri miti della moda francese. Basti solo dire che due dei suoi modelli prendono il nome da due attrici di fama mondiale Jane Birkin e l’intramontabile Grace Kelly.
Tantissime donne hanno sognato di poter passeggiare per strada sfoggiando una di queste rinomate borse o di presentarsi ad un aperitivo in centro città accompagnate da una borsa Hermès, elegante e raffinata, curata in ogni dettaglio e realizzata con materiali di alta qualità. Si dice che una borsa Hermès sia un investimento sicuro più dell’oro, proprio per via della sua resistenza, della sua estetica ma anche e soprattutto per la sua praticità. Le borse Hermès sono tutte realizzate a mano da artigiani abili tanto da diventare oggetto di leggende: si narra, infatti, che siano addirittura tutte realizzate dalla stessa persona da ben 35 anni! E in questi 35 anni il valore della borsa ha continuato a crescere senza perdere mai di valore in un solo momento.
Ciò che sappiamo di per certo è che per realizzarla bisogna assemblarla e cucirla completamente a mano e che sono necessarie 18 ore di lavorazione.
Tutte vogliono una borsa Hermès… le star, in primis! Possedere una borsa Hermès, considerato come uno dei marchi più pregiati di alta moda a livello mondiale, è quasi la rappresentazione di uno status di “élite”.
Dove acquistare una borsa Hermès di seconda mano originale?
Però, ammettiamolo queste borse non sono economicissime e non tutte ce la possiamo permettere. Non nuova, almeno. Proprio così, perché non hai mai pensato di concederti lo sfizio di una bellissima borsa Hermès però usata, con un costo inferiore rispetto all’originale? Ci sono alcuni siti online, più che affidabili, i quali mettono in vendita vestiti e accessori di alta moda ad un costo minore. Oltretutto, forse non ci hai mai pensato ma l’acquisto di una borsa usata dà anche la possibilità di “saltare la coda” della lunghissima lista d’attesa delle borse Hermès, talmente lunga che a volte non viene recapitata alla destinataria per mesi. Prestate però attenzione a dove la acquistate: considerato il costo e l’articolo le possibili fregature non sono poche. Per questo vi consigliamo alcuni dei più importanti e sicuri e-commerce dell’usato nei quali potrete trovare anche la vostra Hermès preferita.
Vestiaire Collective
Uno dei migliori e-commerce dell’usato è Vestiaire Collective al link qui di seguito https://it.vestiairecollective.com/ il quale si occupa della vendita di prodotti fashion e luxury di seconda mano. La troverete nella loro home, sotto la sezione borse, sia sotto designers che (e su questo non avevamo dubbi!) modelli iconici.
Rebelle
Anche il sito Rebelle (https://www.rebelle.com/it) tra le sue borse propone alcuni modelli di Hermès usate. La particolarità di questo marketplace? Si possono acquistare articoli di lusso usati ma anche rivenderli. Una volta compilato un modulo ed inviato il prodotto, il sito ne verifica la qualità e le caratteristiche e, se il prodotto è ritenuto idoneo, viene messa in vendita in attesa di un nuovo compratore e a te viene pagato il prezzo del prodotto venduto!
HEWI
Terminiamo la nostra lista di marketplace dell’usato con uno dei più quotati ed eccellenti secondo Trustedshops: HEWI il cui acronimo sta per Hardly Ever Worn It (cioè letteralmente “quasi mai indossato”). Il principio è lo stesso di Rebelle e permette di comprare ma anche di vendere accessori e vestiti del luxury fashion di seconda mano.
Precipitatevi nella sezione dei Designers per selezionare il brand Hermès e divertitevi a sfogliare le borse in catalogo. Può capitare addirittura di imbattersi in prodotti mai indossati e in questo caso a segnalartelo troverai un bollino nero “never worn” (mai indossato). Ecco qui il link al sito: https://www.hardlyeverwornit.com/Hermès
Riconoscere una borsa Hermès originale da una contraffatta
Va bene dirai ma… come riconosco una borsa Hermès originale per evitare di beccare fregature?

1) La pelle è un tratto distintivo di qualsiasi borsa Hermès. Solitamente al tatto risulta essere morbida e leggera, con una forma trapezoidale più larga verso il basso e più stretto verso i manici.
2) Ha un lucchetto lievemente bombato sui lati che riporta il nome della maison inciso e un numero verso il basso. Le chiavi sono inserite all’interno del lucchetto e non è possibile rimuoverle. Normalmente nelle contraffazioni il numero viene riportato subito sotto la serratura e le chiavi sono attaccate al lucchetto con un anellino metallico.
3) Ogni borsa Hermès che si rispetti presenta la caratteristica incisione “Hermès Paris Made in France”, lineare, poco marcata e pulita. Se l’incisione non c’è, ci spiace ma va da sé che quella non è una borsa Hermès autentica!

4) Sotto la linguetta di chiusura di destra è presente un codice alfanumerico. La lettera inserita, in particolare, dal 1971 viene inclusa all’interno di un cerchio o di un quadrato da cui si può risalire all’anno di produzione e alla relativa tabella dei colori.
5) Ultimo ma valido solo se non acquisti modelli di seconda mano, la borsa viene consegnata all’interno di una busta protettiva di colore arancione. Hermès non ne fornisce di altri colori quindi… diffidate dalle imitazioni!
A chi chiedere prima di acquistare una borsa Hermès e accertarsi che sia originale?
Il nostro personale consiglio per chiedere un parere esperto sulla borsa Hermès che avete intenzione di acquistare e accertarsi che sia originale, evitando così di prendersi un bidone, è prendere nota del numero segnato sul lucchetto, se possibile fotografarla soprattutto nell’interno e nella scritta, e contattare il servizio clienti. Queste sono tutte utili informazioni che aiuteranno l’azienda a risalire all’anno di produzione e alla borsa, si spera, originale.
E se compro da un privato e non da un sito online?
Nel caso in cui ti capitasse di trovare una borsa Hermès stupenda della quale senti di non poter più fare a meno da un privato, e non da uno dei siti online di seconda mano, presta sempre attenzione agli aspetti che prima ti abbiamo elencato e non dimenticare di verificare bene le fotografie prima di procedere con l’acquisto. Se ti senti più sicuri potresti inviarle al servizio clienti Hermès in modo che possano confermarti se si tratta di un’originale o di una contraffazione. Inoltre, guarda la scritta di cui parlavamo prima: si deve leggere bene, in modo chiaro, non sbiadito ma non deve neanche essere troppo marcatamente incisa. Chiedi anche ulteriori informazioni al venditore oltre a qualche foto aggiuntiva. Se è in possesso della borsa non avrà problemi a fornirtene altre oltre a conoscere quasi sicuramente i dettagli della borsa Hermès come l’anno di produzione, la collezione e il costo originario).
Dove comprare una borsa Hermès originale
Hai risparmiato tanto per acquistare una borsa Hermès tutta nuova? Bravissima! Ti proponiamo come primo luogo online di acquisto il sito di Hermès https://www.Hermès.com nel quale sotto alla sezione borse e piccola pelletteria troverai tutta la vasta collezione delle borse del brand.
Curiosità sulle borse Hermès
Vogliamo concludere con qualche curiosità sull’articolo, giusto nel caso in cui non ti avessimo fatto venire abbastanza voglia di andarne a comprare subito una originale o di seconda mano che sia:
- La famosissima “Birkin”, come già detto in principio prende il suo nome dall’attrice Jane Birkin la quale durante un volo si sedette per caso al CEO di Hermès Jean-Louis Dumas. Durante il volo all’attrice cade l’agenda e lei esclamò “nessuna agenda e nessuna borsa è in grado di contenere tutti i miei fogli”. Dumas rispose che avrebbe pensato lui a creare una borsa abbastanza capiente a questo scopo che mantenesse però un’estetica elegante.
- Non finisce qui… Dumas su quello stesso volo chiese alcuni dettagli a Jane Birkin su come desiderasse la borsa che le serviva e, dopo aver memorizzato qualche utile informazione, Dumas fece uno schizzo della borsa su un sacchetto per il mal d’aria, unico foglio che aveva a disposizione in quel momento. Ciò che quel disegno è diventato lo sappiamo tutte… quello che si sa forse meno è che annualmente a Jane Birkin viene versato un assegno di 30.000 £ per i diritti di utilizzo del suo nome e che l’attrice dona in beneficienza.
- Una delle caratteristiche delle “Birkin” sono i colori accesi. Ce ne sono di tante varietà ma se si tratta del colore blu… si possono trovare ben 20 sfumature differenti!
- Ogni artigiano Hermès ha un proprio personale kit di strumenti per realizzare la borsa Hermès e gli è possibile conservare quello stesso kit anche dopo la pensione.
- A quanto è stata venduta la borsa Hermès più costosa della storia? A 221.844 $. Era una Birkin fucsia shocking con elementi in oro 18 carati e diamanti.
- Si dice che Victoria Beckham ne sia la maggiore detentrice con un guardaroba che contiene oltre cento Birkin.
Insomma, che si tratta della celeberrima Birkin, della Kelly o di altri modelli, le borse Hermès sono una garanzia di qualità, di eleganza e di artigianalità. Ne esistono di ogni tipo, anche come portadocumenti… basta solo trovare quella che più si adatta a te e conservarla come un vero e proprio gioiello prezioso!