Pedana vibrante contro la cellulite: funziona davvero?

La pedana vibrante è il rimedio definitivo contro la cellulite? Scoprilo in questa guida completa!

Pedane Vibrante Cellulite
Pedane Vibrante Cellulite
INDICE
    Add a header to begin generating the table of contents

    La cellulite è il tuo chiodo fisso? Hai provato di tutto per combattere la cellulite, dalle diete dimagranti agli impacchi fino alla ginnastica più estrema? Hai deciso di accantonare l’argomento cellulite e far finta di niente? Respira e prenditi del tempo per leggere il nostro articolo: ti spiegheremo tutto sulla cellulite ma, soprattutto, ti daremo informazioni sulla pedana vibrante e se/come funziona per eliminare la cellulite.

    Le piastre vibranti sono oggi considerate il Sacro Graal dell’allenamento e, nonostante presentino sia benefici che controindicazioni, sono sempre più utilizzate sia nelle palestre e nei centri estetici che a casa.

    Non è un caso se di loro si parli spesso anche come metodo per eliminare la cellulite ed è per questo che in questa guida andremo a capire insieme se davvero queste macchine possono agire sulla pelle a buccia d’arancia e come possono farlo. Ti spiegheremo anche come mai si forma la cellulite e quali sono i rimedi più efficaci per combatterla o per prevenirla.

    Che cos’è la cellulite

    Che cos’è la cellulite?

    La cellulite, per semplificare, non è altro che un accumulo di grosso e acqua sotto il tessuto adiposo.

    Per spiegarla in termini più tecnici, la cellulite è un malfunzionamento del pannicolo adiposo, il tessuto posto sotto la pelle e nello specifico del microcircolo, ovvero il sistema che permette l’ossigenazione del pannicolo. Quando il microcircolo non riesce a lavorare correttamente si forma quella che in gergo comune è chiamata cellulite o pelle a buccia d’arancia.

    In termini scientifici, la cellulite si chiama pannicolopatia edemato fibrosa.

    Quali sono le cause della cellulite?

    E’ difficile, se non pressoché impossibile trovare delle cause precise che portano alla formazione di cellulite.

    Si sa per certo che le donne sono più predisposte a questo problema per motivi ormonali e costituzionali. Ma in realtà le cause della comparsa della pelle a buccia d’arancia possono essere diverse.

    Se è vero che l’accumulo di peso può portare alla formazione di cellulite, è anche vero che la stessa può formarsi anche se non si è sovrappeso:

    Quante volte hai visto donne molto magre con la cellulite?

    Allo stesso modo, a favorire la formazione della cellulite può essere una vita molto sedentaria con poca attività fisica.

    Da non sottovalutare la postura, ma anche l’utilizzo di scarpe e pantaloni troppo stretti, senza contare ovviamente l’alimentazione e l’idratazione.

    Ci vogliamo però soffermare su una causa che troppo spesso viene sottovalutata: la genetica. Esistono delle predisposizioni genetiche che fanno sì che alcune persone sviluppino facilmente la cellulite e per predisposizioni genetiche intendiamo sia quelle di familiari ma anche quelle legate all’etnia a cui si appartiene, proprio come accade per i capelli.

    Dove viene la cellulite?

    Poiché tutto il pannicolo adiposo è presente ovunque, teoricamente la cellulite potrebbe comparire in qualsiasi zona del nostro corpo.

    In linea di massima, però, ad essere più colpiti da questo problema sono i fianchi, le cosce, le braccia e i glutei proprio perché il deposito di grasso in quelle zone è più cospicuo.

    E’ possibile curare la cellulite?

    La cura della cellulite è un argomento controverso che genera spesso diatribe perché al momento non si hanno risposte concrete e soluzioni considerate valide al 100% per questo problema.

    E’ però certo che l’attività fisica aiuta a combattere la cellulite: sia quella aerobica che quella anaerobica, se praticate costantemente, aiutano a ridurre la cellulite in quanto aiutano l’organismo a purificarsi, rilasciando le tossine che sono responsabili della ritenzione idrica, la quale a sua volta è responsabile della cellulite proprio perché si accumula sotto la pelle.

    E’ proprio nel contesto dell’attività fisica che si inserisce il discorso sulla pedana vibrante.

    La pedana vibrante funziona contro la cellulite?

    Se hai cercato rimedi per la cellulite ovunque, sicuramente avrai letto qualcosa anche sulle pedane vibranti.

    Il movimento sussultorio e ondulatorio di queste macchine per il fitness favorisce infatti la dissoluzione delle cellule adipose e la conseguente formazione di nuove cellule piene di collagene che rendono la pelle elastica e soda. Aumentando il collagene, diminuisce la ritenzione idrica e questo porta ad un generale miglioramento della zona interessata in termini di grasso ed elasticità della pelle.

    Non solo, la contrazione e il rilassamento continuo della muscolatura porta ad una generale tonificazione della quale beneficiano anche le parti più predisposte alla cellulite.

    Ovviamente, la pedana da sola non basta ma va usata come coadiuvante di altri esercizi, di una buona dieta e di uno stile di vita sano per funzionare.

    Quali sono gli errori da evitare quando si usa la pedana

    Quali sono i migliori esercizi con la pedana contro la cellulite?

    L’esercizio principale da fare con la pedana per combattere la cellulite è anche quello base: in piedi, con le ginocchia leggermente piegata, in costante equilibrio mentre la pedana si muove a velocità variabile.

    Questo esercizio passivo può essere combinato con esercizi più intensi e attivi che vanno a lavorare direttamente sulle parti interessata dalla cellulite. Nello specifico:

    • Squat
    • Ponte con una gamba
    • Affondi
    • In punta di piedi sulla pedana che si muove

    Tutti questi esercizi, che ti spieghiamo nell’articolo dedicato agli esercizi da fare sulla pedana vibrante, lavorano proprio sulle parti più “molli” del nostro corpo, ovvero quelle dove la cellulite tende a formarsi più facilmente. Per questo motivo, sono ideali da associare ad altri tipi di attività e ad una dieta corretta per ridurre la cellulite e prevenirne la comparsa.

    Inoltre, la pedana va sempre usata correttamente per evitare che errori di postura e di utilizzo non solo ne compromettano l’efficacia ma possano anche creare problemi di salute.

    Cellulite: altri rimedi utili

    La pedana e gli esercizi possono essere un ottimo modo per combattere o ridurre la cellulite, ma esistono altri rimedi contro questo problema.

    Tra questi:

    • Alimentazione sana: tanta frutta e verdura, meno carboidrati e meno zuccheri sono i segreti per una dieta sana che aiuti a sconfiggere la cellulite;
    • Idratazione: l’acqua è fondamentale per purificare l’organismo ed eliminare le tossine, così come tisane a base di finocchio, tè verde, betulla. Da evitare bevande gassate e dolci, che possono solo peggiorare le cose;
    • Massaggi fai da te: i massaggi attivano la circolazione sanguigna e linfatica, favorendo la mobilità e il ringiovanimento delle cellule. Non è necessario affidarsi per forza ad un centro estetico, basta dedicare ogni giorno 10 minuti del proprio tempo alla parte interessata stirando e pizzicando la pelle per “sciogliere” gli accumuli;
    • Postura: la postura influenza la comparsa di cellulite, se non altro su glutei e cosce. Assicurati di assumere sempre la postura corretta, con la schiena dritta e le spalle allineate così da non gravare su altre parti del corpo;
    • Esfoliazioni: esfoliare la pelle vuol dire sottoporre le sue cellule ad un processo di ringiovanimento. Puoi usare rimedi fai da te come i fondi del caffè, utilizzare dei prodotti appositi (per esempio i fanghi), o delle spazzole esfolianti. In tutti casi lo scopo è eliminare le cellule morte permettendo una migliore circolazione del sangue e il constante ringiovanimento delle cellule.

    La nostra conclusione

    Alla luce di tutto quanto sopra, possiamo dire che la pedana vibrante è il rimedio definitivo contro la cellulite? No, ma possiamo concludere che a pedana se ben utilizzata si rivela un ottimo alleato nella lotta contro la buccia d’arancia. Come per tutti i macchinari e in generale per tutte le attività fisiche, richiede un utilizzo corretto e calibrato per evitare gli effetti dannosi. Ma se ben utilizzata, e abbinata a una dieta sana, a dell’attività fisica di diverso tipo e a uno stile di vita corretto la piastra vibrante è sicuramente un attrezzo da avere in casa o utilizzare in palestra. Se stai cercando la pedana vibrante da acquistare, ti rimandiamo alla nostra guida completa sulle migliori, con tutte le informazioni sulle cose da considerare per l’acquisto.