Piastre GHD: Sono davvero le migliori?
Le piastre GHD sono conosciute in tutto il mondo per la loro efficienza. Scopri di più su questi prodotti e le alternative.
-
DI PRIVATEGRIFFE BELLEZZA
- Novembre 16, 2020


Quando si parla di piastre per capelli, solitamente il brand che viene considerato come imprescindibile è GHD. Il marchio inglese è quasi all’unanimità descritto come il migliore quando si tratta di piastre per capelli e online si trovano recensioni entusiastiche che fanno davvero venire voglia di correre ad acquistare una GHD. Se rientri nella schiera di donne infatuate delle piastre GHD o incuriosite da questo fenomeno, continua a leggere questo articolo: scopriremo insieme perché le GHD sono considerate imbattibili, i vari modelli disponibili e anche quali sono le alternative più interessanti.
Perché le piastre GHD sono considerate imbattibili?
GHD è da decenni leader nel mercato delle piastre per capelli e, per questo motivo, una delle aziende precursori di tendenze che oggi sono diventate normalità. La Good Hair Day ha adottato fin dai primissimi modelli di piastre delle tecnologia innovative per evitare che, al passaggio del calore, i capelli si rovinassero. Nel corso del tempo ha continuato ad innovare, aggiungendo tecnologia a quella già esistente e facendo breccia nei cuori dei professionisti e anche degli amatori. Non è una caso che i prodotti GHD per stirare i capelli siano considerati “intelligenti” in quanto si adattano al capello senza snaturarlo e, soprattutto, senza rovinarlo.
Vuoi sapere una curiosità? GHD non chiama i suoi “ferri” per lisciare i capelli piastre. Li chiama invece styler, proprio nell’ottica di mettere in evidenza l’aspetto premium e far sentire VIP chi li utilizza.
I diversi modelli di piastre GHD
La fama di GHD precede i suoi modelli che presentano comunque tutti delle caratteristiche peculiari. Analizziamo i modelli principali di styler partendo da quello di fascia più alta per arrivare a quello più “economico”.
Piastra GHD Platinum Styler
La Platinum è considerata il top di gamma, cosa che si evince immediatamente dalle caratteristiche del prodotto. La particolarità più importante è la presenza della tecnologia Tri-Zone che mantiene la temperatura costante e uniforme, dalla base alle punte, a 185 °C. Questo vuol dire che i capelli non si surriscaldano, non si spezzano e grazie alla presenza delle lamelle in ceramica appaiono immediatamente più luminosi e morbidi.
GHD Gold® styler
La Gold è caratterizzata da tecnologia Dual-zone con un sensore posizonato lungo ogni lamella che permette di mantenere una temperatura costante a 185 ºC. E’ dotata di sensore per lo spegnimento automatico dopo dopo 30 minuti di non utilizzo e di lamelle lisce, sagomate e basculanti che permettono di lavorare senza problemi e velocemente anche su capelli difficili.
Original GHD IV Styler
La classica della famiglia, è quella che ha reso GHD un marchio conosciuto e amato in tutto il mondo. Le lamelle in ceramica sono scorrevoli e scivolano su tutti i capelli senza surriscaldarli e anzi mantenendo una temperatura sempre costante. La particolarità della GHD IV Styler sono senza ombra di dubbio le piastre dorate, che la rendono riconoscibile anche a distanza e che, per questo motivo, sono state copiate da tanti altri brand.
GHD Gold Max Styler
La versione maxi della classica styler è perfetta per lavorare su chiome folte, molto mosse e ricce. Le lamelle in ceramica sono grandi e riescono a trattenere i capelli lasciandoli scivolare delicatamente e velocemente, così da dare vita ad acconciature lisce in pochi minuti.
GHD Mini Styler
GHD ha pensato anche a chi ha i capelli corti con questa Mini Styler che possiede tutte le caratteristiche delle sorelle maggiori ma in versione più piccola. Le lamelle sono più strette del normale e adatte per stirare i capelli corti che non possono essere stirati in nessun altro modo. La regolazione automatica della temperatura fa sì che il capello non risenta del calore e che neanche la cute abbia problemi.
Le piastre GHD sono davvero meglio delle altre?
Tutti coloro che iniziano ad utilizzare una piastra GHD ne raccomandano l’acquisto, senza se e senza ma. Non è un caso se GHD sia diventata l’azienda leader nel settore, scelta pressoché in tutto il mondo. Questo per dire che i prezzi di queste piastre per capelli sono sensibilmente superiori rispetto ai prezzi delle piastre di altre marche. Tanto più alto che è lecito domandarsi:
Ma queste piastre GHD sono davvero meglio delle altre?
Partendo dal presupposto che il concetto di meglio è estremamente personale perché dipende anche da quanto vogliamo investire su un prodotto e da come lo utilizziamo, sicuramente gli styler GHD presentano delle caratteristiche ne giustificano il prezzo.
Tra queste:
- Rivestimento in ceramica su base di alluminio per una migliore e più uniforme diffusione del calore;
- Calore rapido e uniforme raggiunto velocemente in circa 30 secondi;
- Trasportabilità e leggerezza, che rendono questi prodotti facili e piacevoli da utilizzare;
- Tensione universale per cui le si può utilizzare (quasi) in tutto il mondo senza necessità di adattatori specifici.
Ovviamente alle caratteristiche peculiari, si unisce un altro fattore molto importante: il marketing. Nel corso degli anni GHD si è posizionata come brand “must have” e, spinta anche dal successo ricevuto tra persone note, è diventata quasi uno status symbol.
Questo non vuol dire che il prezzo pagato per questi prodotti sia molto alto per questioni legate al marketing, ma che è alto anche per questioni legate al marketing.
Va da sè, per concludere su questo punto, che un buon prodotto, con caratteristiche uniche e una tecnologia all’avanguardia vale molto di più rispetto ad un prodotto di bassa qualità.
Infatti quando scegliamo piastre economiche per capelli sottoponiamo la nostra testa a dei rischi da non sottovalutare, tra cui la possibilità che i capelli si brucino e si strappino perché il calore non viene distribuito uniformemente.
Le piastre GHD ovviano a questo tipo di problemi, offrono un valore maggiore ad un prezzo maggiore che può essere ammortizzato con gli anni: infatti se le piastre per capelli economiche tendono a rompersi dopo qualche anno costringendoci alla loro sostituzione e se le stesse possono causare danni ai capelli costringendoci a spendere soldi per ripararli, le piastre più costose GHD garantiscono massima durata e pochi rischi per i capelli.
Insomma, se cerchi un prodotto ottimo valuta di spendere di più per una piastra GHD e salvaguarda il benessere dei tuoi capelli.
Alternative alle piastre GHD: quali sono?
Se non ti abbiamo convinto e non vuoi spendere soldi per una styler GHD, non demoralizzarti. Sul mercato oggi si trovano delle ottime alternative che ti permetteranno di ottenere risultati davvero di prima categoria. Abbiamo selezionato delle piastre alternative alla GHD che non sono necessariamente meno costose ma che garantiscono risultati eccellenti e, allo stesso tempo, non rovinano capelli e cuoio capelluto.
Cloud Nine The Wide Iron Piastra
Cloud Nine è nata dal fondatore di GHD che ha, ovviamente, applicato quanto imparato nella sua prima azienda creando un prodotto di primissima categoria e che si prende cura dei capelli senza rovinarli. Cloud Nine si avvale della Tecnologia Kinder Styling grazie alla quale la temperatura si regola automaticamente per non gravare troppo sui capelli in fase di styling. Sono diversi i modelli disponibili, tutti di primissima qualità e venduti a prezzi non troppo lontani da quelli di GHD, per ovvi motivi legati appunto alla qualità dei prodotti.
L’Oréal Professionnel Paris SteamPod
Completamente diversa la tecnologia alla base della L’Oréal Professionnel Paris SteamPod, anche questa ottima alternativa alle GHD e pressoché sulla stessa linea in termini di prezzo. Si tratta di una piastra che utilizza il vapore per lisciare i capelli senza rovinarli. E’ caratterizzata da 3 impostazioni di calore che vanno da 180° a 210° e funziona con acqua demineralizzata da aggiungere direttamente al serbatoio, il quale dura per un intero utilizzo.
Remington Hydraluxe Pro
Hydraluxe Pro è una delle top di gamma di Remington e promette, riuscendoci, di lisciare i capelli senza causare nessun danno. Si caratterizza per la tecnologia proprietaria Hydracare Mist che rilascia particelle di acqua fredda in fase di lisciaggio per evitare il surriscaldamento dei capelli. Il serbatoio dell’acqua è capiente e le piastre sono oscillanti per adattarsi a tutti i tipi di capelli senza andare ad intaccare il cuoio capelluto.
Dyson Corrale
Nella lista delle piastre alternative alla GHD non può mancare la Dyson Corrale. Oltre ad essere stilosa e bella da vedere come tutti i prodotti Dyson, è caratterizzata da lamine flessibili in lega di rame che si scaldano velocemente e in maniera uniformemente. Questo fa sì che i capelli non vengano stressati più del dovuto proprio perché il tempo per lo styling si riduce sensibilmente. E’ caratterizzata da tre impostazioni di calore in base alla lunghezza dei capelli con il calore che resta sempre costante.
Piastre GHD: Sì o No?
Alla luce di quanto sopra, le piastre GHD sono l’unico prodotto per lisciare i capelli che vale la pena prendere in considerazione? No, esistono prodotti alternativi e altrettanto ottimi grazie ai quali ottenere capelli lisci e che possono rimpiazzare senza problemi le GHD. Si tratta comunque di prodotti di fascia alta in termini economici proprio perché caratterizzati da tecnologie particolari in grado di non rovinare i capelli.
Vale infatti sempre lo stesso discorso: un prodotto, di qualsiasi tipo, economico può essere vantaggioso sul breve periodo perché permette di risparmiare. Alla lunga, però, lo stesso prodotto potrebbe diventare estremamente svantaggioso: è più facile che si rompa e, quando si tratta di prodotti per la bellezza, è facile che causi danni alla pelle o, in questo caso, ai capelli. In entrambi i casi, il risultato è una spesa supplementare, e ripetuta, per cambiare la piastra e per riparare i capelli danneggiati.
Dunque, via libera alle piastre GHD e alle sue alternative nonostante il prezzo decisamente poco conveniente: alla lunga i capelli ne risentiranno e il prezzo pagato sarà ammortizzato dall’uso, dalla durata e dai risultati che si possono ottenere.