Il tappetino per agopressione e il rilassamento: crea intorno a te un’atmosfera Zen!
Se non hai mai pensato che la tua camera possa espandersi oltre le pareti, è perché non hai ancora letto il nostro articolo!
-
DI PRIVATEGRIFFE BELLEZZA
- Marzo 16, 2021


Hai mai provato a dedicare parte della tua giornata alla meditazione o a creare un’atmosfera zen includendo un tappetino per agopressione? Che tu abbia predisposto semplicemente un’accogliente sedia da lettura accanto a una finestra per leggere in tranquillità un libro oppure soltanto creato nella tua mente un angolo rilassante per rilassare le tue tensioni ed alleviare i tuoi dolori, l’obiettivo resta quello di creare una pausa dal caos della vita quotidiana ed un miglioramento psico-fisico!
Probabilmente, se stai leggendo quest’articolo è perché hai come tanti
- giornate frenetiche e caotiche
- tante cose da fare che ti portano a correre
- ritmi alti di lavoro e molti impegni privati
Si può allentare la pressione quotidiana? Si possono alleviare i dolori fisici della fatica? Non essendo generalmente possibile allentare il ritmo di lavoro, puoi sicuramente organizzare uno spazio speciale creando un rifugio Zen da abbinare alle tue sedute con il tappetino per agopressione.
Tappetino al centro: l’atmosfera che hai sempre sognato è a portata di “spazio”!
Per creare attorno a te e ai tuoi esercizi con il tappetino per agopressione lo spazio perfetto, la tecnologia è bandita! Questo primo consiglio è specificamente studiato per aiutarti a staccare la spina in modo efficace, per farti rilassare profondamente e concedere alla tua mente una pausa che abbia effetti benefici duraturi. Sebbene il concetto di creare un’atmosfera zen per rilassare la mente e il corpo non sia nuovo, negli ultimi anni sempre più persone cercano di creare uno spazio idilliaco per potenziare gli effetti dell’utilizzo del tappetino per agopressione.
In realtà, lo spazio zen che può essere creato varia da persona a persona ed oggi le migliori riviste di design propongono consigli speciali di esperti ed interior designer come Nancy Charbonneau, che suggerisce di circondarsi di luce naturale e piante d’appartamento.
Già con questi due piccoli accorgimenti, lo spazio si apre e lascia entrare un senso di pace e luce che pervade ogni angolo attorno a te, contribuendo a realizzare un ambiente speciale in cui le tue sedute con il tappetino diventano immensamente più gradevoli. Michelle Lisac, una famosa designer di interni americana, si spinge oltre affermando che:
“anche spazi inusuali che si prestano a trasformarsi in inusitati angoli zen, come ad esempio un…armadio, in cui ricreare uno spazio silenzioso e tranquillo portando con te il tuo tappetino”
Come creare lo spazio giusto per te nella tua casa
Per progettare il tuo angolo perfetto dove contornare di atmosfera zen il tappetino per agopressione, devi prima decidere l’effetto che desideri ottenere in quello spazio. Se vuoi rilassarti con lo sguardo che spazia in un ambiente dilatato, devi assicurarti di avere una metratura sufficiente per il tappetino e per viaggiare con la mente.
Alla stregua del concetto che si applica quando si fanno yoga o meditazione, lo spazio di cui si può avere bisogno corrisponde alla superficie per appoggiare il tappetino sul pavimento e ad un’area libera intorno ad essa.
Dove creare questo spazio? Dipende ovviamente dalla struttura della tua casa, e per molti questo spazio corrisponde al soggiorno, alla tua camera, alla veranda o al balcone sul retro dove puoi concentrarti o respirare aria fresca lasciando tutto il resto fuori.
Nina Grauer, altra famosa interior designer afferma che per creare un ambiente zen possono funzionare bene sia una camera da letto che un ufficio, né tantomeno c’è bisogno di avere a disposizione un’intera stanza. Un piccolo angolo del soggiorno o della camera da letto, persino il bagno o, come già accennato, anche un grande armadio possono fungere da base per uno spazio personale e tranquillo dove praticare le sedute con il tappetino per agopressione.
Idealmente, un’atmosfera zen dovrebbe essere lontana dagli spazi molto praticati della casa, come l’ingresso o la cucina che potrebbero essere rumorosi e disturbare il tuo silenzio. Se ne hai la possibilità, durante le belle giornate puoi sicuramente spostarti all’aperto.
L’importanza dell’illuminazione
In un ambiente interno, uno spazio con una buona illuminazione è essenziale. “Una stanza con molta luce naturale migliorerà immediatamente il tuo umore e ti consentirà di iniziare la giornata nel modo migliore”, affermano i designers di Living Spaces. Se prevedi di utilizzare il tuo tappetino al mattino prima di andare al lavoro, posiziona il tappetino per agopressione presso un angolo con finestre rivolte a est in modo da poter contemplare l’alba mentre lo utilizzi. Se non possiedi ancora un tappetino per agopressione ma hai deciso di provare, potrai sceglierne uno tra i migliori tappetini per agopressione in commercio e trovare quello perfetto per te.
L’influenza dell’arredamento sulla creazione di un’atmosfera zen
I mobili e lo stile contribuiscono a creare un’atmosfera rilassante: tessuti morbidi e colori tenui come il crema accoppiati a mobili dalle curve morbide, realizzano una commistione di colori, materiali e forme che conciliano un senso di calma immediata.
Inoltre, per creare uno spazio zen devi impedire che esso sia ingombrato dal disordine e riempito con oggetti non necessari che potrebbero distrarti.
È importante comprendere che qualunque significato tu attribuisca alla parola zen, esso dovrà essere il tuo spazio personale per disconnetterti e lasciarti alle spalle lo stress.
Il potere della mente
La pratica con il tappetino per agopressione utilizza la pressione sul corpo e la concentrazione della mente come un modo efficace per aumentare il benessere, per curare il tuo corpo e renderti più in forma dentro e fuori dal tappetino. Esso ha davvero il potere di aiutare nella guarigione di vari dolori fisici o stanchezza mentale. Un’atmosfera zen concilia una mente aperta ed aumenta ancora di più il potere della pratica.
7 ottime ragioni per creare un ambiente zen mentre utilizzi il tappetino per agopressione
È risaputo che il benessere di una persona viene influenzato dall’ambiente ma anche dai piccoli dettagli che ricreano l’atmosfera di cui si circonda. In questo quadro, ricreare un setting zen mentre svolgi i tuoi esercizi con un tappetino per agopressione ti aiuta enormemente a potenziare lo stato di benessere che questo strumento può realizzare.
In particolare, esistono 7 motivi importanti per i quali gli ambienti zen sono molto preziosi:
1. Conciliare la concentrazione
Sui social più popolari come Instagram o Twitter, balza forte all’attenzione il fatto che le atmosfere zen significhino davvero molto per calmare le tensioni della mente, e questo aspetto deve essere tenuto in grande considerazione.
Esercizi di respirazione e meditazione prima della pratica con il tuo tappetino possono avere un ruolo molto importante per propiziare una seduta dagli effetti sorprendentemente benefici.
Infatti, concentrando la mente sul respiro puoi aumentare la capacità di concentrarti in modo più profondo per periodi di tempo più lunghi. E questo, aumenta e migliora i risultati degli esercizi.
2. Aumentare la mobilità articolare
Creare un’atmosfera zen ti predispone a compiere meglio tutti i movimenti del corpo per ogni singolo esercizio che svolgi con il tappetino per agopressione, favorendo l’aumento della circolazione sanguigna e l’ossigenazione dell’area che intendi trattare. La rigidità viene alleviata e la buona predisposizione aiuta a rafforzare i muscoli, ottenendo una serie di benefici ben descritti nel nostro articolo sugli effetti del tappetino per agopressione.
3. Migliorare la flessibilità con la distensione
In un ambiente rilassante, il corpo reagisce meglio e si predispone con maggiore risposta al trattamento praticato. E così, le posizioni che adotti sul tuo tappetino per agopressione funzionano meglio anche se sei un neofita.
4. Consolidare la tua forza interiore
Un angolo zen creato su misura per le tue esigenze, aiuta a rafforzare il tuo potere interiore e a sostenere posizioni su punte di plastica che non sono propriamente comode, ma di cui si avvertono i benefici. Infatti, il potere della mente è enorme e spesso esso riesce ad influenzare il tuo grado di resistenza alle tensioni durante le sedute con il tappetino per agopressione.
5. Migliorare la salute psico-fisica
Se non hai mai provato a cercare il tuo benessere psico-fisico attraverso guide e stili di impronta zen, ti consigliamo vivamente di provare a farlo, poiché è come entrare in una dimensione in cui corpo e mente sono perfettamente bilanciati ed immersi in una forma di rilassamento molto particolare.
6. Sviluppare una buona postura
I movimenti scorretti che compiano ogni giorno senza esserne consapevoli sono innumerevoli: maneggiare il telefono, allungarti in avanti per tenere il volante e perfino sederti alla scrivania del tuo computer a lungo. Tenere nella tua vita uno stile zen, ti aiuta ad avere una maggiore consapevolezza delle azioni quotidiane, aiutandoti a migliorarle.
7. Senso di appartenenza
L’ambiente giusto crea uno spazio consapevole per coltivare la consapevolezza di sé ed il senso di appartenenza ad una comunità il cui obiettivo comune è quello di vivere meglio. Gli studi hanno dimostrato che le persone che si sentono come se avessero una comunità, un luogo in cui si sentono di appartenere, riescono ad aumentare il proprio benessere mentale.
E tu, hai mai provato?